Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oronzo Parlangeli

Tecnorama. Volume Vol. 2

Tecnorama. Volume Vol. 2

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 272

20,00

Tecnorama. Prospettive future sostenibili

Tecnorama. Prospettive future sostenibili

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 208

“Tecnorama” è un cocktail, da servire molto fresco, in cui lo sviluppo delle tecnologie si miscela con prospettive di sostenibilità e considerazioni etiche, in un continuo divenire di gusti e saperi. “Tecnorama” è una raccolta di scritti sulle tecnologie che popolano il nostro quotidiano. In questo libro vengono analizzati vari contesti interattivi persone-tecnologie mettendone in evidenza vantaggi, problemi, possibili sviluppi e tante contraddizioni. “Tecnorama” è un libro scritto da studenti per studenti, un progetto di autodidattica evolutiva in cui chi studia scrive quello che vuole imparare
16,00

Mente e tecnologia. Evoluzione della conoscenza e sostenibilità

Mente e tecnologia. Evoluzione della conoscenza e sostenibilità

Oronzo Parlangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 176

Poco più di due milioni di anni fa l'uomo ha iniziato un viaggio che, a partire dalla lavorazione di poche pietre scheggiate, lo ha portato a incidere significativamente nella storia del pianeta e a creare menti artificiali con le quali entrare in relazione. Ripercorrendo le tappe principali dello sviluppo della mente, il volume evidenzia il fondamentale contributo delle tecnologie che essa stessa ha prodotto: le realizzazioni della mente sono riconosciute come strumenti in grado di intervenire sul modo in cui elaboriamo la conoscenza e come controparti artificiali di un sistema mentale che evolve grazie a loro - e tramite loro concretizza il suo destino. Ma con l'evoluzione dell'interazione assume nuova centralità anche il concetto di sostenibilità; per questo il testo si sofferma anche su alcune questioni che, con sempre maggiore evidenza, lasciano intravedere potenziali disequilibri relazionali, casi in cui le tecnologie diventano iperproduttive di informazioni, sono troppe e troppo invasive, contribuiscono a creare disparità sociali e si trasformano in rifiuti inquinanti e pericolosi. L'autore propone così un percorso in cui si pongono le basi per un progetto di sviluppo della nostra conoscenza che sia ragionato, inclusivo e sostenibile.
22,00

Ergonomia e progetto della qualità sensoriale

Ergonomia e progetto della qualità sensoriale

Maristella Gussoni, Oronzo Parlangeli, Francesca Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 336

Questo libro è stato elaborato sulla base dei contenuti teorici e metodologici propri del design, della fisiologia dei processi sensoriali e della psicologia cognitiva. In questa ottica multidisciplinare, si propone come una guida alla comprensione ed al progetto del rapporto sensoriale-percettivo tra gli individui ed il loro intorno materiale e virtuale. Argomenti centrali del libro sono la qualità sensoriale dei prodotti e degli ambienti, ossia gli effetti - fisiologici e psicologici - che le loro proprietà termiche, acustiche, visive, tattili e olfattive producono sul nostro stato di benessere o di disagio fisico e psicologico - e le modalità con le quali gli individui elaborano percezioni e rappresentazioni del mondo che possono definirsi ambienti, vale a dire spazi popolati da oggetti e artefatti, riconosciuti come funzionali allo svolgimento di specifiche attività, interpretati come luoghi strutturati per la realizzazione di comportamenti finalizzati. L'impostazione culturale e scientifica di questo lavoro si basa sull'approccio teorico e metodologico proprio dell'ergonomia, nelle sue declinazioni di Human Factors e di User-Centered Design.
33,50

Sui dialetti romanzi e romaici del Salento

Sui dialetti romanzi e romaici del Salento

Oronzo Parlangeli

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1989

pagine: 116

21,00

Scritti di dialettologia

Scritti di dialettologia

Oronzo Parlangeli

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1972

pagine: 230

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.