Libri di Otil Farg
Camera con svista
Otil Farg
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 458
Adman Forrest Redgrow è uno scrittore disincantato, che nella costante ricerca di episodi stravaganti trova il modo per sfuggire alle sue inquietudini. Quando giunge a Villa Boltiner, una casa di cura sperduta nelle verdi campagne del Surrey, gli si svela un variegato mosaico di personaggi, ognuno dei quali è ovattato dentro colorate ma fragili palle di vetro. Tra le loro storie, si snodano delle trame incredibilmente bizzarre, i cui fili attendono solo di essere dipanati... o ulteriormente aggrovigliati. E qui, tra i fantasmi del passato e le incognite dell'immediato futuro, si riscopre a scrivere di loro. Che in fondo è un po' come scrivere di se stesso.
Sei personaggi in cerca d'aurore
Otil Farg
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 416
Sei persone, diversissime e apparentemente slegate tra loro, si ritrovano confinate ognuna nella propria isola di rassegnazione e disillusioni, in attesa che qualcosa di straordinario possa rischiarare il tramonto della loro esistenza. Ma la vita presenta spesso delle opportunità, camuffate da episodi e coincidenze inverosimili che possono rivelare, se sapute cogliere, delle trame latenti in grado di cambiare la nostra inerzia. E qui entra in gioco il libero arbitrio: è stato già tutto scritto o possiamo sempre influenzare il corso degli eventi con le nostre decisioni? E sono sufficienti le nostre intuizioni per operare le giuste scelte? "Sei personaggi in cerca d'aurore" è il diario di tutto questo. Un'agenda che tutti potremmo o dovremmo tenere, in cui si descrive il viaggio alla ricerca di sé stessi e, di conseguenza, delle proprie origini.
Ode, s'ode
Otil Farg
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 144
C'è una frase di Jean Cocteau che, in maniera paradossale, rappresenta forse la spiegazione più plausibile alla domanda sul perché ci sia ancora il bisogno di scrivere in versi: "So che la poesia è indispensabile, ma non saprei dire per cosa". Di sicuro si conoscono alcuni degli elementi che ne causano la produzione, fin dall'alba dei tempi. Uno di questi è la sensibilità, che in particolari momenti ispirati, permette la decantazione dei pensieri debitamente filtrati dalle emozioni più disparate. Nella fattispecie, in "Ode, s'ode", sono solo cinque gli elementi di contrasto che hanno provocato la formazione delle immagini tipografiche sulla carta fotosensibile della mia anima: la disillusione, l'ironia, la speranza, la ribellione e la compassione. In totale ne sono venute fuori cinquantadue poesie; tante, quante le settimane impiegate alla loro stagionatura. È arrivato quindi il momento di stappare. Alla salute.
Pensieri in agrodolce
Otil Farg
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 102
Ha scritto Francis Bacon che "Gli aforismi, rappresentando una conoscenza frammentaria, invitano gli uomini a indagare ulteriormente, mentre i sistemi, recando la parvenza di un totale, rassicurano gli uomini come se essi fossero al culmine della conoscenza". "Pensieri in agrodolce" è, in estrema sintesi, il diario di una precisa volontà, messa in pratica durante il corso di un anno solare: soffermarsi ogni giorno a riflettere su idee, argomenti ed aspetti della propria vita, per filtrarne dei distillati di essenzialità e sentenziosità che l'uomo da sempre ricerca nelle sue elucubrazioni.
Aldilà nei sogni
Otil Farg
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 128
Esiste un ponte tra realtà ed immaginazione? E quale delle due dimensioni viene influenzata maggiormente dall'altra? Un uomo che non ha mai veramente avuto la possibilità di controllare la sua vita, di prendere delle decisioni che non fossero solo le sue, si ritrova dentro una storia in cui dovrà fare i conti con le sue debolezze e la responsabilità delle proprie intenzioni...