Libri di Ottavio Davini
50 grandi idee. Medicina
Ottavio Davini
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2023
pagine: 206
Il rapporto che abbiamo oggi con la medicina è in precario equilibrio tra meraviglia e frustrazione. Conoscere le grandi idee che, nel corso della storia, hanno cambiato così profondamente la medicina è un modo semplice e diretto per familiarizzare con le tappe che ci hanno condotto – negli ultimi cento anni – a raddoppiare l'aspettativa di vita, ma al contempo per capire quali siano ancora i limiti della medicina, e come sia difficile valicarli. Il libro descrive quei momenti, inserendoli nel contesto storico e culturale, e dando al lettore gli strumenti per sapere cosa possiamo ragionevolmente aspettarci oggi (e perché) e cosa può invece venire dal futuro e dalla ricerca.
La medicina che non c'è
Ottavio Davini
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La pandemia ha reso evidente la nostra difficoltà di comprendere la scienza e la sua complessità. Il caos comunicativo ha evocato, nel bene o nel male, una medicina che non c'è. Davini ci mostra come imparare a convivere con le inevitabili incertezze, e non essere in balia degli istinti o della peggiore politica.
Ricordati di respirare. Io, infermiera Covid in prima linea
Agnese Tancredi
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2021
pagine: 180
"Marzo 2020, arriva una notizia, per tutti sconcertante e frastornante, un trauma che forse mai rimuoveremo dalla memoria. Faccio l’infermiera da vent’anni e per la prima volta desidero fare altro, penso che la mia vita sia in pericolo e che l’unica soluzione sia la fuga. Ma non scappo, resto, come tutti i miei colleghi e vivo questa esperienza che mi toglie e mi da allo stesso tempo. Ho paura, piango spesso, mi arrabbio anche, ma non mi arrendo, non posso arrendermi, i pazienti sono tanti, ogni giorno di più, e noi dobbiamo esserci per loro, questa battaglia dobbiamo vincerla, non accetto l’idea del contrario. Penso che devo essere più forte della paura e ci riesco. Le emozioni che vivo con pazienti e colleghi le metto in questo libro, le rileggerò quando tutto sarà finito, per non dimenticare che siamo stati più forti di quanto credevamo. Spero possano emozionare anche voi e farvi capire che è tutto vero e solo se collaboriamo, applicando le regole, ce la faremo. Andrà tutto bene, ne sono certa." Prefazione e Appendice: Dott. Ottavio Davini.
Nella bolla del virus. Cronache di una vita sospesa
Ottavio Davini
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
La cronaca vivissima di cinquantacinque giorni di vita sospesa, una situazione inattesa e inimmaginabile: lo spaesamento, la condivisione delle emozioni e dei pensieri, il bisogno di tentare una quotidianità, di comprendere i fatti, di dare al dramma un senso che vada al di là di questa epidemia Covid-19.
Il prezzo della salute. Per un sistema sanitario sostenibile nel terzo millennio
Ottavio Davini
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2013
pagine: 350
La malattia della sanità è la stessa che colpisce tutta la società: un consumo incontrollato, spesso ingiustificato, talvolta dannoso, che mette a rischio l'intero sistema sanitario. Da un esperto del settore, un libro per riflettere sulla sanità italiana e mondiale, e al tempo stesso una proposta pratica di "decrescita" anche in campo sanitario, che consenta la sopravvivenza del sistema e la soluzione di una crisi che non è solo economica, ma sociale, politica e culturale. Prefazione di Ignazio Marino.
I piedi di Madeleine
Ottavio Davini
Libro: Copertina morbida
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 192
Inversione di rotta
Ottavio Davini
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 282
Una guerra nascosta, sotterranea, si combatte fra Stati Uniti ed Europa. In gioco c'è il tentativo del vecchio continente di rendersi autonomo dal monopolio di Washington nel mercato dei caccia militari. Da inconsapevole capro espiatorio di un tentativo di sabotaggio, un ingegnere italiano esperto di software di bordo si trasforma in un "fuggitivo" determinato e audace, capace di sfuggire a due servizi segreti decisi a tutto pur di eliminare lui e le prove che porta con sé. La rocambolesca fuga in barca a vela nel Mediterraneo, l'occasionale complicità dell'affascinante Jasmine, la verità che alla fine emerge dopo continui colpi di scena: un romanzo teso, a metà tra la spy story e l'intrigo internazionale.