Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. A. Rossi (cur.)

Le ricette della «corte» del Paolone. Un secolo e mezzo di cucina in terra d'acqua a nord del Po

Le ricette della «corte» del Paolone. Un secolo e mezzo di cucina in terra d'acqua a nord del Po

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2019

pagine: 152

Cortile o Corte: dal latino (cohors-tis) «cortile, cohors collegato con l'hortus. Spazio scoperto, circondato da muri o da edifici, facente parte di una abitazione con un orto e, in mezzo, l'aia, di fianco il forno per il pane, una officina, le stalle (trasformate con il tempo in garages), i fienili e i granai, il pollaio, la porcilaia e le gabbie dei conigli con il bagno in comune e la rüdera (immondezzaio) e chiaramente un vero e proprio orto anche con varie piante da frutta. Gli abitanti erano come una famiglia allargata e come tutte le famiglie litigavano ferocemente, ma guai a contrastare, da fuori, uno che faceva parte della corte. Le ricette di quel che mangiavano sono state raccolte oralmente per quanto riguarda la seconda metà del '800 e la prima del '900 e per iscritto, su fogli o pagine da quaderno, con accanto il nome della fonte (anche qualcuno di un altro cortile e addirittura di un altro paese), dal secondo dopoguerra in poi. Chi le ha raccolte già le ha lasciate alla propria figlia che ci si augura le lasci ai propri discendenti. La corte di cui si parla è a Biandrate, in piena area novarese, e le ricette come i ricordi di chi ha vissuto la fortuna di vivere e giocare ancora nella corte, ascoltando i racconti tramandati di generazione in generazione, riguardano quest'area specifica, con qualche variante apportata da chi veniva da "fuori" ma veniva accolto nella corte come membro della famiglia allargata.
12,90

Sibilla sciamana della montagna e la grotta appenninica
44,00

Picatrix. Ghayat al-hakim, «Il fine del saggio» dello pseudo Maslama al-Magriti
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.