Libri di P. Baldi
La cupola dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona. Aperti per restauri
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 95
Questa è la seconda pubblicazione dell'Accademia di San Luca con il sottotitolo: aperti per restauri. Tale locuzione diventa quindi un tracciato di metodo per le manutenzioni e gli interventi che l'Accademia effettua sulle opere d'arte e sugli edifici di proprietà. Aperti per non impedire la frequentazione e l'uso durante i lavori e aperti per spiegare il restauro facendone un momento di comunicazione illustrativa. In questo caso il restauro aperto ha interessato la ricca decorazione interna della cupola e del tamburo dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona. Durante i lavori l'intera chiesa è rimasta fruibile per funzioni religiose ed eventi culturali grazie ad un ponteggio acrobaticamente sospeso. Al termine dell'intervento la cupola ha riacquistato il caldo tono color travertino che Cortona aveva voluto conferirgli con luminosità progressivamente crescente fino al chiarore assoluto del lanternino sommitale. Si è trattato prevalentemente di un restauro "per rimozione": sotto gli strati delle successive ridipinture era ancora in gran parte presente la finitura originaria cortonesca. Ciò lascia intuire la spettacolare trasformazione luministica e l'arricchimento coloristico-chiaroscurale che otterrebbe tutto l'interno dopo un generale restauro.
Aperti per restauri. Il restauro di Venere e Amore del Guercino e dell'Allegoria della Fortuna di Guido Reni
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 96
MAXXI. Museo nazionale delle arti del XXI secolo. National Museum of 21st Century Arts
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 190
Questo volume descrive lo status quaestionis relativo alla realizzazione del MAXXI - Museo nazionale della arti del XXI secolo - realizzazione attualmente in corso a cura della DARC, la direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali.
Ricchezza e povertà. Condizioni di vita e politiche pubbliche in Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 272
A cosa serve studiare la disuguaglianza? Molte sono le risposte, ma le seguenti tre sembrano più convincenti di altre: per analizzare il benessere degli individui, e quindi il diverso modo in cui le persone accedono al consumo dei beni e servizi e soddisfano i loro bisogni; per coglierne la relazione con le caratteristiche di funzionamento del sistema economico e con l'organizzazione della società; per capire - infine - quali sono le azioni da compiere a favore dei diversi gruppi sociali e per valutare l'impatto di tali azioni.
MAXXI. Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2006
pagine: 193
Questo volume descrive lo status quaestionis relativo alla realizzazione del MAXXI - Museo nazionale della arti del XXI secolo - realizzazione attualmente in corso a cura della DARC, la direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali.

