Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Cangialosi

Attraversare la crisi. Cambiamenti e opportunità tra minaccia e progresso

Attraversare la crisi. Cambiamenti e opportunità tra minaccia e progresso

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 284

Il volume è la prosecuzione di una precedente opera, Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici (Aracne 2021), che era nata da un gruppo di studio della sezione vicentina della Società Filosofica Italiana, allargandosi poi al contributo di altri autori. Mentre il primo volume si incentrava sugli aspetti economico-storici della crisi attuale, sui quadri categoriali e teoretici, nel secondo si vuol dire che la crisi, che l'umanità sta attraversando, va vista non soltanto come una "crisi di sistema", ma come un complesso molto articolato, che va dalla dimensione psichico-soggettiva a quella assiologica, fino a quella legata alla trasformazione del paradigma di civiltà.
15,00

Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici

Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 248

Nel volume il termine crisi riacquista il suo significato originario di distinzione e cambiamento. Si tratta di quel sottile crinale che ci deve spingere a comprendere gli errori, anche sistemici, e a modificare radicalmente il nostro approccio. Caratteristica fondamentale della filosofia è l'avvio di un processo di analisi e studio, senza la pretesa di avere già una verità. La ricerca della verità, tuttavia, è un problema eterno: da un lato tutti abbiamo fame di verità, anche parziali, dall'altro sappiamo che è veramente difficile arrivare a conoscerla. Da questo nasce l'atteggiamento scettico di molti di noi che, se vissuto onestamente e con sobrietà, è fondamentale per la ricerca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.