Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Coda (cur.)

Un pensiero per abitare la frontiera

Un pensiero per abitare la frontiera

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 244

A quarant'anni dalla pubblicazione delle Tesi di ontologia trinitaria di Klaus Hemmerle, edite per la prima volta in Germania nel 1976 e tradotte in Italia da Città Nuova, si disegna una mappa del rinnovamento di pensiero che esse hanno propiziato e le cui tracce rispondono alle più acute domande culturali della contemporaneità. Vengono messi a tema il rapporto tra rivelazione e ontologia, a partire dall'avvento di Gesù come esperienza che apre a un'intelligenza nuova dell'essere tra fenomenologia e ontologia, con una focalizzazione sul significato dell'agape; tra ontologia e transdisciplinarietà. Segue una rassegna di alcune autorevoli figure della tradizione teologica e filosofica che hanno avvertito la necessità di un cambio di paradigma nella luce trinitaria della visione dell'essere: Gregorio di Nissa e Agostino d'Ippona, Tommaso d'Aquino e Bonaventura da Bagnoregio, Schelling, Rosmini, Solov'ev e Florenskij, Bulgakov e Karsavin, Guardini e Rosenzweig. Vengono, infine, abbozzate alcune linee progettuali che guardano al futuro.
20,00

Teologia «in» Gesù

Teologia «in» Gesù

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 220

Lo studio nasce dalla diffusa consapevolezza che è necessaria oggi una teologia che nasca dal vissuto del credente, attenta ai segni dei tempi; una teologia che metta, cioè, in atto un dialogo fondato nell'esercizio rigoroso dell'intellettualità, ma insieme radicato nell'esperienza vitale del dono reciproco di sé. La teologia "in" Gesù nasce là dove ciascun teologo è talmente "povero" di sé da far vivere Gesù nella e come Chiesa, e cioè nella comunione fra tutti. I contributi tracciano un ricco e illuminante percorso di riflessione. A conclusione segue un suggestivo approfondimento della Chiesa anglicana, sul rapporto tra unità e verità in ambito ecumenico.
20,00

Dizionario critico di teologia

Dizionario critico di teologia

Jean-Yves Lacoste

Libro: Copertina rigida

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 1552

160,00

Dizionario critico di teologia

Dizionario critico di teologia

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 1552

Il presente Dizionario, frutto del lavoro di 250 collaboratori, intende offrire una panoramica enciclopedica sui principali protagonisti della storia della teologia e delle questioni dibattute, mostrandosi così fruibile ad una cerchia più vasta degli addetti ai lavori e dei cultori delle scienze ecclesiastiche per aprirsi ai diversi ambiti disciplinari e alle molteplici esigenze culturali del mondo universitario e in genere colto. Rielaborata dall'originale francese, la presente edizione ha operato integrazioni contenutistiche alle voci già esistenti e aggiunto di nuove, con l'intento di contestualizzare meglio l'opera nella tradizione teologica e culturale italiana e nella sua vivace attualità.
160,00

La fede. Evento e promessa

La fede. Evento e promessa

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 472

29,95

La trinità e il pensare. Figure, percorsi, prospettive

La trinità e il pensare. Figure, percorsi, prospettive

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 440

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.