Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Ferrero

Raniero Panzieri. L'iniziatore dell'altra sinistra

Raniero Panzieri. L'iniziatore dell'altra sinistra

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2021

pagine: 320

Raniero Panzieri è conosciuto per essere stato nel 1961 il fondatore dei "Quaderni rossi". Questi sono stati però solo lo sbocco finale del suo impegno nel movimento operaio italiano. Traduttore con la moglie del Capitale di Marx, fine teorico in grado di rinnovare l'interpretazione marxiana sul nodo operai-macchine, è stato anche dirigente di primo piano nel Partito socialista degli anni Cinquanta: segretario regionale siciliano alla testa dei movimenti bracciantili fino alla guida della rivista teorica "Mondo operaio". Destinato alla "carriera politica", nel momento in cui il partito privilegia il gioco parlamentare al rapporto con le masse, lo abbandona e intraprende vie nuove di elaborazione e sperimentazione sociale. Dopo essere stato licenziato dalla Einaudi nel 1963 per motivi politici, muore giovanissimo a soli 43 anni. La sua personalità e la sua figura sono di straordinaria attualità. Panzieri, a partire dalla ricerca di una uscita da sinistra, libertaria e classista dallo stalinismo pone chiaramente il nodo della rivoluzione in Occidente. Dall'analisi del neocapitalismo fino all'inchiesta operaia, il filo rosso della sua riflessione è questo. Al contrario della vulgata corrente, Panzieri non è il "padre dell'operaismo", ma un marxista creativo che ha cercato e individuato nuovi tragitti per un'altra sinistra. Strade che stanno dinnanzi a noi, non dietro di noi: dall'analisi dell'innovazione tecnologica all'invenzione di una dimensione della politica che valorizzi le soggettività sociali e il loro protagonismo. Questo libro, attraverso le testimonianze dirette di chi l'aveva conosciuto, a cento anni dalla sua nascita ci restituisce a tutto tondo il tragitto esistenziale, politico e teorico di una delle grandi figure della sinistra italiana. Postfazione di Marco Revelli. Con le testimonianze di Gianni Alasia, Luca Baranelli, Sergio Bologna, Giorgio Bouchard, Ester Fano, Pino Ferraris, Goffredo Fofi, Nando Giambra, Pinzi Giampiccoli, Dario e Liliana Lanzardo, Luca Lenzini, Edoarda Masi, Mario Miegge, Giovanni Mottura, Cesare Pianciola, Vittorio Rieser, Pucci Saija Panzieri, Renato Solmi, Mario Tronti. Inserto (ottavino) di foto inedite di Raniero Panzieri.
17,00

Raniero Panzieri. Un uomo di frontiera

Raniero Panzieri. Un uomo di frontiera

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2004

pagine: 285

13,00

La Sanfelice

La Sanfelice

Alexandre Dumas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 1764

Scritto fra il 1863 e il 1865, quasi in contemporanea con la sua pubblicazione a puntate sul romanzo parigino "La Presse", "La Sanfelice" segna il ritorno di Dumas al successo popolare e costituisce un addio e un omaggio alla amatissima città di Napoli dove lo scrittore era arrivato al seguito del suo amico Giuseppe Garibaldi e aveva vissuto per quattro anni.
32,00

Gli impostori della genetica

Gli impostori della genetica

Bertrand Jordan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 200

Tendenze sessuali, alcolismo, iperattività infantile, persino le scelte religiose: non passa giorno senza che venga annunciata la scoperta di un nuovo gene responsabile di questi comportamenti. Nell'immaginario collettivo, la genetica sta diventando la panacea che libererà l'uomo da tutti i mali. Oppure il demone che stravolgerà il mondo. Comunque sia, la "rivoluzione dei geni" è iniziata ed è necessario spiegarne obiettivi, possibilità e limiti.
13,00

Als der Barbera noch Schwarz war. Der grösste Wein des Monferrato. Anbaugebiete und Produzenten
8,50

Quando la Barbera era nera. Terre e uomini del più grande rosso Monferrato

Quando la Barbera era nera. Terre e uomini del più grande rosso Monferrato

Libro: Libro in brossura

editore: Diffusione Immagine

anno edizione: 2009

pagine: 88

8,50

Il marito prete e altri racconti

Il marito prete e altri racconti

François de Sade

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2002

pagine: 76

Il volume raccoglie dieci racconti di De Sade in cui dichiara ancora una volta guerra alla serietà artificiosa, al moralismo, all'ipocrisia. L'ironia, insieme a una sapienza narrativa, sono le armi che rivolge contro i costumi di una società borghese curiosamnete non troppo dissimile dalla nostra.
9,90

I nostri tempi moderni. Dal capitale finanziario al capitale umano

I nostri tempi moderni. Dal capitale finanziario al capitale umano

Daniel Cohen

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 119

Per rispondere ai quesiti che serpeggiano nel mondo globalizzato, alcuni incolpano il capitale finanziario, altri la 'fine del lavoro' (tomba di una società uccisa dai suoi eccessi di produzione), altri ancora, adottando una spiegazione puramente culturale, parlano di 'età dell'individualismo'. Ciascuna di queste spiegazioni è corretta ma esamina un unico aspetto del problema. Cohen, invece, vuole abbracciarli tutti d'un colpo solo per stanare il senso nascosto dei cambiamenti che stiamo vivendo.
11,36

A cosa pensano i calamari? Anatomia del pensiero

A cosa pensano i calamari? Anatomia del pensiero

Alain Prochiantz

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 164

Può il cervello di un calamaro essere simile a quello dell'uomo e, dunque, aiutare la scienza a comprendere i processi cerebrali della specie umana? Per quanto possa sembrare strano, Alain Prochiantz è convinto di sì, e in questo volume intende spiegarci come.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.