Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Ferri

Farmaci E.V. pocket

Farmaci E.V. pocket

Gladdi Tomlinson, Deborah A. Ennis

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2022

pagine: 240

19,00

Il bambino e gli schermi. Raccomandazioni per genitori e insegnanti

Il bambino e gli schermi. Raccomandazioni per genitori e insegnanti

Libro

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2016

pagine: 224

È vero che il web è pericoloso per i bambini? Genitori e insegnanti, che si servono spesso della rete a casa propria e nella vita privata, pare che ne abbiano paura quando si tratta dei loro figli o dei loro allievi. Gli adulti amano la tecnologia, i bambini e gli adolescenti anche, ma, paradossalmente, non riescono mai a usarla insieme. Come uscire da questo "blocco comunicativo" intergenerazionale e riuscire a far sedere genitori e figli e insegnanti attorno allo stesso "desco tecnologico"? In primo luogo sfatando, con una rigorosa analisi scientifica, pregiudizi e timori che non hanno ragione di essere. Questo libro, a cura della prestigiosa Académie des Sciences, è l'equivalente di un insieme coordinato di linee guida ai problemi che può comportare la progettazione e la gestione di servizi rivolti ai bambini e ai preadolescenti che utilizzino tecnologie digitali. Integrando i dati scientifici più recenti della neurobiologia, della psicologia, delle scienze cognitive, della psichiatria e della medicina, allo stesso tempo propone agli insegnanti, agli educatori - ma anche ad esempio al personale sanitario o a quello delle istituzioni museali - raccomandazioni semplici e operative che possano essere di aiuto nei differenti contesti.
21,50

Cose (quasi) mai viste. Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni '60 e '70

Cose (quasi) mai viste. Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni '60 e '70

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 240

"Cose (quasi) mai viste" mette in campo un'ipotesi di contributo alle conoscenze dell'arte degli Anni '60-'70 attualizzando ed elaborando tesi sostenute già negli anni passati, introducendo un'attitudine aperta alla domanda più che alla chiusura filologica. Cerca di ricostruire o ricostituire per somme linee, ed esemplari personalità, il mosaico esploso di una pratica recente dell'arte, profondamente ancorata e radicata come rivoluzionaria nel nostro tempo: lo specchio di una società, la nostra di quegli anni, che viveva una mutazione e attraversava cambiamento di segni, di senso e delle strutture mentali. È un progetto condiviso nato dall'esigenza - avvertita da più parti in questi ultimi tempi - di una rilettura alla luce del presente di quel periodo compreso tra gli Anni '60 e '70: un coacervo di complessità e problematicità affascinante e controversa che non ha ancora permesso nonostante i tentativi di classificazione e storicizzazione - di essere consegnato tout court ad una rigidità filologica. Un progetto che, a fronte di questa dichiarata complessità, ha giocato piuttosto sulle diversità, consapevole di essere di fronte a delle "realtà" che, se non possono essere definite parallele, sicuramente risultano convergenti, sia sotto il profilo teorico sia produttivo sia di tensione, verso un approdo di problematica comune (ai nostri artisti, ma non solo ad essi).
28,00

La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica

La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: LIV-464

Oggi attraverso internet la conoscenza è potenzialmente disponibile per tutti con un solo click. Ma proprio nel momento della sua apparente maggiore accessibilità, il sapere è soggetto a norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale, che limitano l'accesso alle risorse on-line. Queste nuove forme di ipermoderne enclosures mettono a rischio il carattere di bene comune della conoscenza. E proprio di fronte a tale pericolo, questo volume ribadisce che il sapere deve essere una risorsa condivisa, il propellente stesso per le moderne società che legano la loro prosperità e il loro sviluppo alla ricerca, alla formazione e alla massima diffusione sociale di saperi creativi e innovativi. Ma come preservare questo bene nell'epoca del neoliberismo informazionale globalizzato? Come evitare che il sistema ecologico-sociale della conoscenza "utile" venga travolto dalla privatizzazione? Per realizzare questo grande obiettivo democratico è necessario ripensare la proprietà intellettuale e il copyright, ma anche il ruolo delle biblioteche, delle istituzioni formative e delle forme di creazione e condivisione digitale dei saperi, così come il modo in cui i nuovi contenuti digitali possono essere conservati e resi disponibili attraverso il web. Open content, creative commons e open source possono costituire un efficace modo di garantire l'accesso alla conoscenza e una sua maggiore e più democratica diffusione globale.
42,00

Piani di assistenza infermieristica. Linee guida per un'assistenza personalizzata

Piani di assistenza infermieristica. Linee guida per un'assistenza personalizzata

Marilynn Doenges, Mary Moorhouse, Alice Murr

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2008

pagine: 1006

Il volume presenta 70 piani di assistenza standardizzati e 8 percorsi clinico-assistenziali (Clinical Pathway) relativi ad altrettanti problemi prioritari di salute. Per ogni problema prioritario sono accuratamente descritti: patologia, fattori eziologici, dati epidemiologici, trattamenti e prognosi; il luogo di cura e assistenza; i problemi di salute correlati; i dati di base dell'accertamento della; gli esami diagnostici; le priorità infermieristiche; gli obiettivi di dimissione; le diagnosi infermieristiche; i risultati attesi; azioni e interventi infermieristici pianificati per promuovere la risoluzione dei problemi identificati; le motivazioni; le considerazioni potenziali utili per l'assistenza infermieristica della fase post-acuta o post-dimissione, da adeguare in base all'età della persona assistita, alle sue condizioni fisiche, alla presenza di complicanze, alle risorse personali e alle responsabilità legate al ruolo sociale, familiare e lavorativo.
50,00

Terapia E.V. notes. Guida clinica per le professioni sanitarie

Terapia E.V. notes. Guida clinica per le professioni sanitarie

Lynn D. Phillips

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2008

pagine: 180

Questo manuale si rivela una guida indispensabile per tutti i professionisti che, in ambito sanitario, si occupano dell'applicazione e del mantenimento dei liquidi per via endovenosa con i vari dispositivi di accesso. Il testo fornisce i dati essenziali relativi a tutti i tipi di liquidi somministrabili per via endovenosa, ai loro contenuti e alle regole necessarie per calcolare i tempi di infusione. Con un'intera sezione dedicata ai liquidi e agli elettroliti affronta tutte le problematiche connesse a tali argomenti. Un volume utile per ottimizzare la sicurezza del paziente e per avere a disposizione uno strumento a cui affidarsi in qualsiasi momento della quotidiana attività clinica.
15,00

Galleria Civica di Arte contemporanea di Erice G. Perricone. Nuova collezione. Ediz. italiana e inglese

Galleria Civica di Arte contemporanea di Erice G. Perricone. Nuova collezione. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 127

La mostra della Collezione Permanente della Galleria Civica di Erice "La Salerniana", è un avvenimento di alto profilo culturale la cui strenua preparazione ha destato attesa e interesse, decisamente confermati ora che l'aggiornamento del patrimonio della Galleria vede la luce offrendo uno spaccato significativo dell'arte italiana contemporanea che include la generazione degli anni '90: scelte che si rivolgono ad artisti appartenenti a varie generazioni e linguaggi a testimonianza della ricchezza e varietà della geografia italiana contemporanea, che vanno ad aggiungersi al cospicuo nucleo di opere già di proprietà del Museo che parte da autori operativi dal Secondo Dopoguerra presentate al pubblico in occasione del Venticinquennale dell'Istituzione.
25,00

Pianificazione dell'assistenza infermieristica

Pianificazione dell'assistenza infermieristica

M. E. Doenges, M. F. Moorhouse, A. C. Murr

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2007

pagine: 986

Questo volume, giunto nel 2006 alla decima edizione negli U.S.A., si propone come utile guida per aiutare gli studenti e gli infermieri clinici nell'elaborazione e nella documentazione scritta della pianificazione assistenziale. Il volume si caratterizza perché descrive e comprende: le guide per l'accertamento del paziente adulto im ambito medico-chirurgico, psichiatrico e ostetrico; l'elenco aggiornato delle 172 diagnosi infermieristiche approvate dalla North American Nursing Diagnosis Association International, nel 2005-2006; la specifica, per ogni diagnosi infermieristica, dei fattori correlati e di rischio, le caratteristiche definenti, i risultati attesi e gli interventi prioritari; gli esempi degli ultimi obiettivi (NOC) e gli interventi infermieristici (NIC) sviluppati dalla Iowa Intervention Projects; le principali diagnosi infermieristiche per oltre 400 condizioni di malattia. Il testo si rivela quindi un indispensabile strumento che, in modo chiaro e semplice, fornisce dettagliate indicazioni per scegliere le diagnosi, gli obiettivi e gli interventi infermieristici che sono alla base della quotidiana attività clinico-assistenziale.
25,00

Io arte-noi città. Natura e cultura dello spazio urbano

Io arte-noi città. Natura e cultura dello spazio urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 304

Il libro raccoglie gli atti del convegno Io arte­noi città tenutosi a Roma nel novembre 2004 e intende fare il punto sul rapporto complesso che lega l'arte all'architettura nella metropoli contemporanea attraverso una pluralità di angolazioni di lettura.
40,00

Connected family. Come aiutare genitori e bambini a comprendersi nell'era di internet

Connected family. Come aiutare genitori e bambini a comprendersi nell'era di internet

Seymour Papert

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mimesis

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il testo affronta la tematica, estremamente attuale, di come gestire in famiglia e a scuola il problema del primo contatto dei bambini con i computer e gli strumenti della comunicazioni digitale. La tesi centrale del saggio è che sono proprio i bambini, con il loro innamoramento spontaneo per la tecnologia, che possono aiutare genitori e insegnanti ad aumentare le loro competenze tecnologiche. Gli adulti devono farsi guidare dai bambini, piuttosto che imporre la loro logica e il loro modo di considerare le nuove tecnologie. Nello stesso tempo, però, è fondamentale che essi riflettano attentamente sul "mega-cambiamento" che la rapidissima diffusione dei nuovi media introduce nel modo di rapportarsi con il mondo dei loro tigli e studenti. Solo in questo modo sarà possibile mantenere e rinsaldare il patto educativo e formativo tra le generazioni, che proprio queste grosse trasformazioni rischiano di minare, e sfruttare a pieno il potenziale di innovazione e creatività che le tecnologie implicitamente veicolano, stabilendo con i "digital kids" un terreno comune di dialogo.
19,00

Comunità virtuali

Comunità virtuali

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 1999

È vero che stiamo per assistere alla nascita di una società congnitiva globale, che ha nella tecnologia telematica e nella comunità virtuale di Internet il suo principale strumento di diffusione? Questo volume si propone di approfondire a livello teorico ed epistemologico i differenti aspetti del concetto di "comunità virtuale" e gli effetti che la nascita di questa nuova forma dell'agire sociale potrà avere sulla produzione e sulla trasmissione della ricerca nei saperi umanistici. Questo volume raccoglie saggi di Pier Francesco Attanasio, Claude Cazalé Bérard, Giovanni Cesareo, Fernanda Cremascoli, Ugo Fabietti, Paolo Ferri, Marino Livolsi, Tomàs Maldonado, Giovanni Moscati, Tito Orlando, Fulvio Papi, Tim Parks e altri.
14,46

Fluidi ed elettroliti. Guida clinica per le professioni sanitarie
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.