Libri di P. G. Gabassi
Indagini e valutazioni in sanità. Aspetti psicologici e organizzativi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 290
Il negoziato trasversale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Quando si nomina il negoziato si fa riferimento prevalentemente agli scenari internazionali e alla diplomazia. Meno evidente appare il contributo delle teorie e delle tecniche negoziali ai diversi fenomeni della vita politica, economica, sociale. Ancor più remoto è il riferimento agli aspetti istituzionali e organizzativi legati a fenomeni riconducibili alla prassi negoziale. Portare ad evidenza queste implicazioni e il ruolo degli attori della scena negoziale è il filo conduttore di questo volume che raccoglie sei saggi di autori vari, diversi per estrazione professionale e per appartenenza disciplinare: Francesco Bascone, Giorgio Benvenuto, Giampaolo Di Paola, Silvio Fagiolo, Pier Giorgio Gabassi, Demetrio Volcic. Al lettore, sia esso studente o cultore interessato a questi temi, deriverà una conoscenza delle possibili applicazioni del pensiero negoziale.
L'ordine, il disordine, la guerra, la pace
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 1997
pagine: 144
La normalizzazione del Caos - la donna e la pace - tecnologie del trasporto ferroviario ad alta velocità. L'ottica di una politica europea di armonizzazione delle comunità nazionali e nella prospettiva di una “sintality-mondo“ - forze antagoniste nei sistemi politici e degli affari: assetti strutturali ed esperienze soggettive - eclettismo ed integrazionismo in psicoterapia: ovvero il disordine e l'ordine, la guerra e la pace nella disciplina scientifica e nella comunità professionale degli psicologi clinici - per una scienza psicologica interattiva - attribuzioni causali, conflitti attribuzionali e motivazione scolastica - la psicologia della frontiera. Contributo per una psicologia costruttivista nel ricordo di Kurt Lewin - l'ombra del conflitto e il conflitto con l'ombra - il disordine nell'organizzazione - lo sviluppo storico dell'approccio psicoanalitico e di quello cognitivistico alla psicologia dell'arte e della letteratura - ordine e disordine in una comunità interna della Campania: L'approccio di comunità in chiave Adleriana nella prevenzione del suicidio adolescenziale - relazione sulla discussione della società nazionale SIPLO.