Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Levi

Lo sguardo da lontano

Lo sguardo da lontano

Claude Lévi-Strauss

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2020

pagine: 305

Dopo "Antropologia strutturale", il cui titolo viene ripreso per "Antropologia strutturale due", Claude Lévi-Strauss pubblica una terza raccolta di scritti: "Lo sguardo da lontano". Per quest'opera sceglie un titolo differente, che esprime l'essenza e l'originalità dell'approccio etnologico, un approccio non condizionato dai pregiudizi dell'osservatore. A completamento delle due opere manifesto, l'ultimo volume del trittico assume l'andamento di un'introduzione all'antropologia e ai suoi temi principali: dai concetti di razza e cultura a quelli di famiglia, matrimonio e parentela; dal mito e dalla religione alle credenze e ai riti; dal cosmopolitismo alle riflessioni sulla libertà, insieme all'arte, alla musica e alla linguistica. In "Lo sguardo da lontano" Lévi-Strauss chiarisce in che cosa consista la rivoluzione copernicana di cui le scienze umane sono debitrici allo strutturalismo: «Invertire la prospettiva tradizionale: intendere fin dall'inizio le relazioni come termini e i termini stessi come relazioni. In altre parole, nel reticolo dei rapporti sociali, i nodi hanno una priorità logica sulle linee». Ora riproposto nella traduzione originale di Primo Levi, "Lo sguardo da lontano" è un libro di una chiarezza e di una densità di idee che vanno al di là dell'etnologia e che si offrono come esempio di una mente sempre aperta e libera.
22,00

La via delle maschere

La via delle maschere

Claude Lévi-Strauss

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2016

pagine: 178

Narrano gli indiani della Columbia Britannica: c'era una volta un ragazzo colpito da una specie di lebbra, il suo corpo emanava un odore disgustoso e anche i suoi cari lo fuggivano. L'infelice decise di uccidersi gettandosi in un lago; scese in fondo all'acqua fino a posarsi sul tetto di una capanna, i cui abitanti soffrivano di un male misterioso. In cambio della propria guarigione, guarì i malati; così ottenne in sposa una fanciulla e in dono costumi, sistri e maschere. È, questo, uno dei racconti eziologici delle maschere cerimoniali nordamericane: opere plastiche, artistiche, a cui Claude Lévi-Strauss applica il metodo strutturalista elaborato per i miti. Trova così che se le maschere swaihwé, attraverso gli accessori e i costumi che le accompagnano, palesano un'affinità col bianco, sono ornate di penne e hanno occhi sporgenti e bocca spalancata con la lingua pendula, le maschere dzonokwa sono invece dominate dai colori scuri e guarnite di peli, hanno occhi forati o semichiusi, mammelle pendenti fino a terra e bocca contratta in una smorfia: quella cui costringe il grido caratteristico del mostro che rappresentano, un essere ora maschile ora femminile che vive nel fondo dei boschi e rapisce i bambini per divorarli. Lévi-Strauss intreccia gli elementi estetici e materici delle maschere con le varianti mitiche e i rituali, esaminando tanto i campi semantici quanto i codici sociologici e cosmologici. La lezione è unica: nulla esiste o ha senso di per sé, tutto si definisce in base a rapporti dialettici.
24,00

Il processo

Il processo

Franz Kafka

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 259

Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.
12,39

Nuova arte. Rassegna di artisti e partecipanti al Premio Arte 2010

Nuova arte. Rassegna di artisti e partecipanti al Premio Arte 2010

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 71

Com'è tradizione da molti anni, il volume "Nuova Arte" presenta una selezione di artisti e partecipanti alla più recente edizione del "Premio Arte", in questo caso quella del 2010. Ogni artista viene presentato dal testo del curatore, scritto in collaborazione con il critico Giuseppe Possa e accompagnato da una scheda biografica. Inoltre di ognuno vengono fornite le informazioni essenziali: indirizzo, numero di telefono e alcune notizie sulla formazione e sull'attività espositiva, utili per inquadrare l'attività dell'artista stesso.
42,00

Lo sguardo da lontano

Lo sguardo da lontano

Claude Lévi-Strauss

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 344

20,66

La via delle maschere

La via delle maschere

Claude Lévi-Strauss

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 185

13,43

La notte dei girondini

La notte dei girondini

Jacob Presser

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 113

12,00

Bruno Landi

Bruno Landi

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2005

95,00

Paesaggi. Le stanze della memoria

Paesaggi. Le stanze della memoria

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 309

"È stato scritto, in tempi non sospetti, come le arti visive del terzo millennio abbiano ormai da tempo lascito i territori storici degli "ismi" per un viaggio senza regole né stazioni predeterminate. La catalogazione e presentazione critica di artisti moderni risulta pertanto estremamente complessa e difficile per quella linea del modello che ha sostituito quella della unicità. Per la tensione verso l'immagine mediatica, per un ritrovato primitivismo inteso come semplificazione ad oltranza dei linguaggi che divengono così metalinguaggi. La "questione" contemporanea delle arti visive si consuma alle soglie del terzo millennio bruciando le sue stazioni dalla grande rivoluzione industriale del 1870 a tutto il Novecento." (Dalla prefazione di Valerio Grimaldi e Paolo Levi)
42,00

Terza dimensione

Terza dimensione

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 207

Il volume illustra le opere di 20 scultori contemporanei.
42,00

Sensazioni visive

Sensazioni visive

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 96

25,00

Catalogo degli scultori italiani 2011-2012

Catalogo degli scultori italiani 2011-2012

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 334

Il Catalogo scheda e illustra l'interessante e ricco panorama dell'arte plastica in Italia. L'impaginazione chiara ed efficace, il ricco apparato iconografico e la cura dei testi ne fanno un utile strumento divulgativo e conoscitivo per gli addetti ai lavori e per gli appassionati. A ogni artista sono dedicate due pagine a colori che ne illustrano il lavoro: di ognuno vengono inoltre riportati i giudizi critici, i valori di mercato e le mostre personali e collettive. Un importante repertorio della produzione plastica contemporanea in tutte le sue espressioni figurative, astratte e informali.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.