Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Marabotto (ill.)

Vincent van Gogh. Giallo oro, blu cobalto

Vincent van Gogh. Giallo oro, blu cobalto

Barbara Conti

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2013

pagine: 8

Vincent van Gogh (1853-1890) pittore olandese, visse ad Anversa, Parigi e Arles. Amava dipingere più di ogni altra cosa e lo fece per tutta la vita: si guardava intorno e ritraeva contadini al lavoro, campi di grano, giardini e paesaggi sconfinati, amici e persone semplici che incontrava ogni giorno. Di qualsiasi soggetto interpretava il carattere e gli stati d'animo e li riportava sulla tela: accentuando ed esagerando i colori della realtà, otteneva effetti al di là dell'apparenza e riusciva a farci entrare nel suo mondo, rendendoci familiari persone e paesaggi dipinti nelle sue opere. Età di lettura: da 7 anni.
6,50

Amedeo Modigliani. L'inesauribile dolcezza della luna

Amedeo Modigliani. L'inesauribile dolcezza della luna

Donatella Gobbi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2011

pagine: 12

Amedeo Modigliani è diventato famoso per i volti stilizzati e i colli affusolati dei suoi ritratti femminili e per aver interpretato poeticamente i personaggi del mondo artistico parigino del suo tempo. "la felicità è un angelo dal volto serio", diceva. E anche lui lo era: bello, elegante, profondamente sincero e trasparente. Malgrado il fisico sofferente, il suo spirito è sempre stato libero in un mondo popolato da donne-giraffa, con i piedi piantati per terra, la testa tra le nuvole e una gran voglia di assaggiare la luna. Per arrivarci è necessario allungare il collo, superare la folla, osservando il mondo da una prospettiva diversa. Età di lettura: da 7 anni.
6,50

Marc Chagall. Un equilibrista sul filo dei sogni

Marc Chagall. Un equilibrista sul filo dei sogni

Donatella Gobbi

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2006

pagine: 8

Pittore-poeta geniale e visionario, Marc Chagall è stato anche un grande inventore di macchine per visualizzare i sogni. "Tutto il nostro mondo interiore è realtà, forse anche più reale del mondo apparente" ha detto una volta. Ma il nostro mondo interiore, costituito da sogni, desideri e ricordi, col tempo può sbiadire. È necessario, quindi, farlo uscire ogni tanto per prendere un po' d'aria. Le tele di Chagall, ricche di simboli e personaggi fantastici, sono la storia della sua anima. Le sue opere ci dimostrano che il mondo invisibile può diventare visibile grazie alla magia dei colori che cantano e danzano in assoluta libertà. Oltre alle notizie sull'artista il volume propone una serie di attività per imparare a disegnare e a usare i colori ispirate all'opera del pittore. Età di lettura: da 9 anni.
6,00

Matisse. L'uomo che parlava con i colori

Matisse. L'uomo che parlava con i colori

Donatella Gobbi

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2006

pagine: 12

Henri Matisse (1869-1954) sa parlare la lingua dei colori. Non serve l'interprete per comprenderla: gli occhi sanno afferrare al volo il senso del messaggio e sono in grado di tradurlo immediatamente in emozioni. Uomo tranquillo e pacifico, vuole che le sue opere facciano lo stesso effetto di "una buona vecchia poltrona su cui sedersi", per dimenticare le fatiche di una giornata di lavoro e lasciar affiorare fantasie piacevoli. Tuttavia, spesso non può fare a meno di "gridare" le sue emozioni per mezzo di colori vivaci e tinte sature. Con la vecchiaia le emozioni si placano, i colori smettono di gridare e imparano finalmente a cantare. Un nuovo sguardo, fresco e ingenuo come quello di un bambino, si posa sugli oggetti, trasformandoli istantaneamente in una festa per gli occhi. Matisse, giovane vecchio pieno di vita, è ancora tra noi. Un libro-gioco per imparare a disegnare e a usare i colori, proprio come Matisse! Età di letttura: da 8 anni.
6,00

Vincent van Gogh. Giallo oro, blu cobalto

Vincent van Gogh. Giallo oro, blu cobalto

Barbara Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2003

pagine: 8

Un libro-gioco che propone ai ragazzi un modo nuovo e divertente per avvicinare i grandi artisti contemporanei. Attraverso l'osservazione, il gioco, la sperimentazione dei concetti, la fantasia, i giovani lettori si avvicineranno all'affascinante percorso tra i colori di Van Gogh, una personalità tra le più note nel mondo dell'arte.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.