Libri di P. Peri
L'arazzo «millefiori» di Pistoia
Libro: Libro rilegato
editore: Gli Ori
anno edizione: 2016
pagine: 158
Popiglio Museo d'arte Sacra
Libro: Copertina morbida
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2010
pagine: 224
Il Museo d'Arte Sacra di Popiglio, nato circa venti anni fa come sede di riferimento dell'itinerario dell'arte sacra e della religiosità popolare, all'interno del progetto dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese, è tornato al centro di un rinnovato interesse grazie al nuovo allestimento, inaugurato nel mese di marzo 2010. Il catalogo si avvale di contributi critici di importanti studiosi che hanno ricostruito la storia delle collezioni, permettendo nuove attribuzioni delle opere esposte, correggendo alcune lacune del passato e confermando lo stretto rapporto del museo di Popiglio con le botteghe dei grandi artisti romani fra '500 e '600, grazie alla committenza della famiglia Vannini, popigliesi stabilitisi a Roma come commercianti. Su di loro e sul loro stretto legame con il paese di origine si è soffermata la ricerca di Francesca Rafanelli, che ha ricostruito dai documenti vaticani un curioso spaccato di vita familiare, permettendoci di immaginare il contesto in cui è nata la collezione.
La casula di «San Marco papa». Sciamiti orientali alla corte carolingia
Libro
editore: SPES
anno edizione: 1990
Magri con i cibi a basso indice glicemico. Il metodo più semplice per perdere peso, prevenire il diabete e non ingrassare più
Libro: Copertina morbida
editore: Riza
anno edizione: 2019
pagine: 142
L'indice glicemico (IG) di un cibo indica il suo effetto sulla concentrazione di zuccheri nel sangue; se l'IG è elevato, la glicemia si alza bruscamente ed entra in azione l'insulina, che fa immagazzinare il glucosio in eccesso sotto forma di grasso di riserva. Scegliere cibi a basso indice glicemico serve a dimagrire e a ridurre il rischio di patologie dovute all'iperglicemia. In questo libro indichiamo la suddivisione di tutti i cibi in base al loro IG, oltre a una dieta che consente di perdere peso senza fatica, con pasti a ridotto impatto glicemico. In più troverai tanti accorgimenti pratici sugli abbinamenti di cibi, le preparazioni e le cotture che aiutano a mantenere regolare la glicemia, con l'esempio di tante ricette sane e dimagranti.