Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Rinaldi

Cuciture

Cuciture

Eduard Escoffet

Libro: Copertina morbida

editore: Argolibri

anno edizione: 2022

pagine: 128

Eduard Escoffet, catalano, è uno dei nomi più noti e importanti della poesia sperimentale e performativa internazionale e con i suoi spettacoli di poesia e le sue installazioni è stato invitato nei maggiori festival di tutto il mondo. Cuciture raccoglie il meglio della sua produzione poetica lineare offrendo al lettore italiano l'occasione di conoscere la sua opera. La scrittura di Escoffet è tagliente come un bisturi, apparentemente semplice, ma in realtà essenziale e spietata. Egli usa la scrittura poetica per staccare le parole dalle cose e poir imetterle al loro posto, avendo però cura che resti traccia di tutte le 'cuciture', per permettere al lettore di smascherare tutti gli inganni del dire, per metterlo di fronte, insieme, alla sua capacità di smascherare i luoghi comuni della comunicazione, scoprendo in ogni parola abissi di senso imprevisti e spiazzanti, ma anche alla perenne inadeguatezza del linguaggio nei confronti del reale. I suoi testi, immaginati per l'interpretazione spesso provocatoria e paradossale che ne dà l'autore sul palco, sono flash a volte crudeli, a volte distanti, altre ancora abbacinati, di come nella quotidianità e nell'apparentemente irrilevante sia possibile scoprire - grazie alla poesia - la chiave di nuovi orizzonti. Il libro è introdotto da una nota del poeta Lello Voce, che segue il lavoro di Escoffet sin dai suoi albori e seguito da una ricca Postfazione di Francesco Ardolino, uno dei più noti e prestigiosi studiosi della poesia catalana contemporanea. Il volume è curato e tradotto da Nancy De Benedetto, Presidente AISC-Associazione Italiana di Studi Catalani.
16,00

Il Piccolo principe si racconta. Intervista impossibile a Antoine de Saint-Exupéry

Il Piccolo principe si racconta. Intervista impossibile a Antoine de Saint-Exupéry

Brigitta Salzmann

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 93

Il "Piccolo Principe" è il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, tradotto in più di 200 lingue. Il suo linguaggio poetico ed evocativo continua ad affascinare milioni di lettori. Eppure anche un testo così noto nasconde molti segreti, come pure il suo autore. Chi era davvero Antoine de Saint-Exupéry e qual è la buona notizia, il "vangelo" che ci ha voluto lasciare con il suo libro? In questa "intervista impossibile" l'autrice indaga la dimensione profondamente spirituale della vita di Saint-Exupéry, riversata poi sotto forma di fiaba nel Piccolo Principe.
12,00

Sexoring

Sexoring

Cosimo Buccarella

Libro: Libro in brossura

editore: Bel-Ami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 102

Un uomo ritrova il vecchio vizio degli stupefacenti e una ragazza disinibita da salvare. Ma tutto fa parte di una trappola che lo porterà di nuovo a cadere in basso, sempre di più, fino a giungere a situazioni estreme e pericolose. Il continuo rimando al disinganno del protagonista, che sa guardarsi con occhi poco indulgenti, dà il via a una lettura agile, priva di distacco etico e retorica.
10,00

Caccia al grande elefante

Caccia al grande elefante

Gillian Cross

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 246

Siamo nell'America di fine '800: quando un elefante arriva in città, Tad e Cissie vanno a vedere lo spettacolo in piazza come molti altri, ma da quel momento la loro vita cambia. A causa dell'elefante i due vengono coinvolti in una grande fuga attraverso gli Stati Uniti. Viaggiano in treno e sul fiume per salvare la vita dell'animale e se stessi, ma soprattutto per trovare il loro posto nel mondo. Ma come è difficile nascondere un enorme elefante indiano! Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Il galateo del telefonino. Venti scrittori per nuove regole di comportamento

Il galateo del telefonino. Venti scrittori per nuove regole di comportamento

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 176

A ciascuno degli autori presenti in questo libro è stato chiesto un racconto sul tema del telefonino, testi ai quali è stato "imposto" un titolo, in qualche modo pertinente, che ne ha determinato un altrettanto giocoso ordine alfabetico, allo scopo di agevolare il lettore nella scelta di un proprio percorso. Ne è venuto fuori un Galateo che forse Giovanni Della Casa approverebbe, magari perché vuol essere un semplice catalogo senza condanne o assoluzioni definitive. Il volume contiene racconti di Baldini, Lucarelli, Fois, Lolli, Vallorani, Rigosi, Mozzi, Voltolini, Longo, Garlaschelli e molti altri...
10,33

Tavola e stile. L'arte della tavola in Francia
61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.