Libri di P. Savio
Palazzo Citterio verso la grande Brera
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2018
pagine: 120
Acquistato dallo Stato nel 1972, Palazzo Citterio fu pensato da subito come indispensabile aggiunta per fare della Pinacoteca di Brera un museo moderno, dotato di servizi adeguati, con spazi per le opere del Novecento che si contava di acquisire da collezionisti milanesi. La storia del suo recupero è stata alquanto complessa, fatta di incertezze, opposizioni, cause legali, imprevisti tecnici, difficoltà finanziarie. Questo volume, ideale seguito del precedente, ne racconta l'ultimo atto che chiude, finalmente, il "caso Palazzo Citterio". Il difficile percorso per consegnare il Palazzo alla collettività, il progetto, il cantiere, la lunga stagione di restauri dagli anni Settanta a oggi vengono documentati attraverso le molte fotografie, i contributi di Carla Di Francesco (Ed ecco, finalmente, Palazzo Citterio!), Caterina Bon Valsassina (Il caso Palazzo Citterio: ultimo atto), Alberto Artioli (Programmi, progetti, interventi: un difficile percorso per consegnare il Palazzo alla collettività), Amerigo Restucci (Il progetto, il cantiere), Giovanni Carbonara (Una lunga stagione di restauri), Antonella Ranaldi (Sotto il segno di Ermes. Il buon fine di un travaglio), la sezione Dopo i lavori illustrata dalle fotografie di Maurizio Montagna e la Cronologia di Annamaria Terafina.
Dance no. 1 da «La Vida Breve» per pianoforte a sei mani
Manuel de Falla
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 46
Trascrizione virtuosistica per pianoforte a sei mani della celebre Danza n. 1 di Manuel de Falla dall'opera "La Vida Breve". Livello di difficoltà 4 su 5. La partitura fa parte di una serie di trascrizioni per questo particolare ensemble, di grande impatto sul pubblico.