Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Scognamiglio

Il prezzo della gloria. Verdun 1916

Il prezzo della gloria. Verdun 1916

Alistair Horne

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 375

Dieci mesi di lucida follia assassina nel più assurdo massacro della Prima guerra mondiale: quasi un milione di morti, il campo di battaglia con la maggiore densità di caduti per metro quadrato. Alistair Horne ripercorre con rigore e chiarezza le tappe della battaglia di Verdun: passo dopo passo, l'autore esamina la volontà tedesca di "dissanguare la Francia" attraverso un progressivo logoramento, descrive il ruolo "mitico" assunto da Verdun per entrambi gli schieramenti e ricostruisce le scelte e gli errori strategici che trasformarono il conflitto in una carneficina. L'autore ci porta così nel cuore di quel sanguinoso massacro e spiega con lucidità perché la battaglia di Verdun modificò definitivamente gli equilibri in campo, segnando non solo le sorti della guerra ma anche il futuro politico e militare del continente europeo.
12,00

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 2528

La nuova edizione del Codice penale operativo vede la luce in un periodo di grande fibrillazione normativa, indotta dalla necessità di fronteggiare l'emergenza sanitaria cagionata dalla diffusione, del virus Sars-CoV-2, che ha imposto l'adozione di restrizioni e divieti (poi gradatamente allentati) alle libertà di circolazione, di attività lavorativa, di esercizio dell'industria, del commercio, delle arti e delle professioni, allo scopo di limitare al massimo grado possibile - attraverso il cosiddetto «distanziamento sociale» - la diffusione del contagio. L'opera mantiene intatto lo scrupoloso percorso logico-sistematico di commento in calce ad ogni norma, ricostruendo i singoli istituti nel quadro dei profili operativi di più frequente rilevanza pratica, alla luce degli arresti giurisprudenziali più significativi e delle opinioni dottrinarie più qualificate. Per il gradimento registrato tra gli utilizzatori, doveroso è apparso il mantenimento del corredo d'istituti processuali richiamati per ogni disposizione di parte speciale. Anche per la feconda ed insostituibile collaborazione della redazione, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.
92,00

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 2464

La nuova edizione del Codice Penale Operativo vede la luce in un periodo di grande fibrillazione normativa, indotta dalla necessità di fronteggiare la terribile emergenza sanitaria cagionata dalla diffusione, anche in Italia, del virus Sars-CoV-2, responsabile della malattia respiratoria denominata COVID-19, che ha imposto l'adozione di restrizioni e divieti (poi gradatamente allentati) alle libertà di circolazione, di attività lavorativa, di esercizio dell'industria, del commercio, delle arti e delle professioni, allo scopo di limitare al massimo grado possibile - attraverso il cosiddetto «distanziamento sociale» - la diffusione del contagio, che avviene (e molto facilmente) per via aerea. In una prima fase, il legislatore dell'emergenza ha presidiato questi divieti con la minaccia di sanzioni penali, successivamente mantenuta - in un frenetico succedersi di decreti-legge (l'ultimo dei quali, in materia, datato 16 maggio 2020, n. 33) - solo per la violazione del divieto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone sottoposte alla misura della quarantena perché risultate positive al virus. Anche di queste iniziative legislative il volume appena licenziato fornisce un completo resoconto, senza dimenticare l'aggiornamento collegato alle altre innovazioni del sistema penale, tra le quali si segnalano le seguenti: la modifica dell'art. 416ter c.p. in materia di voto di scambio (L. 43/2019); le modifiche al codice penale in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (L. 69/2019); le disposizioni in materia di ordine e sicurezza pubblica (D.L. 53/2019 conv. in L.77/2019). L'opera mantiene intatto lo scrupoloso percorso logico-sistematico di commento in calce ad ogni norma, ricostruendo i singoli istituti nel quadro dei profili operativi di più frequente rilevanza pratica, alla luce degli arresti giurisprudenziali più significativi e delle opinioni dottrinarie più qualificate. Per il gradimento registrato tra gli utilizzatori, doveroso è apparso il mantenimento del corredo d'istituti processuali richiamati per ogni disposizione di parte speciale. Anche per la feconda ed insostituibile collaborazione della redazione, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.
89,00

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 2393

L'incessante susseguirsi di interventi novellatori sul corpus normativo codicistico ha imposto l'aggiornamento del codice penale operativo, che in questa nuova edizione tiene conto delle modifiche introdotte da un Legislatore apparso, come di sovente accaduto negli ultimi anni, poco attento alle ricadute delle scelte normative su un ordinamento penale già caratterizzato da un forte deficit di sistematicità. Il volume appena licenziato fornisce una lettura organica delle modifiche legislative, tra le quali spiccano: la riforma della legittima difesa (L. 26 aprile 2019, n. 36); le misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato, cd. legge spazzacorrotti (L. 9 gennaio 2019, n. 3); le disposizioni in materia di protezione internazionale, immigrazione e sicurezza pubblica (D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 conv. in L. 1° dicembre 2018, n. 132). L'opera mantiene intatto lo scrupoloso percorso logico-sistematico di commento in calce ad ogni norma, ricostruendo i singoli istituti nel quadro dei profili operativi di più frequente rilevanza pratica, alla luce degli arresti giurisprudenziali più significativi e delle opinioni dottrinarie più qualificate. Per il gradimento registrato tra gli utilizzatori, doveroso è apparso il mantenimento del corredo d'istituti processuali richiamati per ogni disposizione di parte speciale. Anche per la feconda e insostituibile collaborazione della redazione, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.
87,00

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 2335

L'incessante susseguirsi di interventi novellatori sul corpus normativo codicistico ha imposto l'aggiornamento del codice penale operativo, che in questa nuova edizione tiene conto delle modifiche introdotte da un Legislatore apparso, come di sovente accaduto negli ultimi anni, poco attento alle ricadute delle scelte normative su un ordinamento penale già caratterizzato da un forte deficit di sistematicità. Il volume appena licenziato fornisce una lettura organica delle modifiche legislative, tra le quali spiccano: l'introduzione del delitto di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente, con il D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216; la legge 11 gennaio 2018, n. 3, che, nel dettare disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute, ha modificato il codice penale incidendo sulla disciplina delle aggravanti e rimodellando il delitto di esercizio abusivo di una professione; le modifiche al codice penale in materia di crimini domestici, di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 4; l'attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale, operata dal D.Lgs. 1° marzo 2018, n. 21, da un lato trasferendo nel codice una serie di fattispecie criminose finora collocate in leggi speciali e, dall'altro, dettando un nuovo articolo 3bis c.p. in cui si afferma che ogni futura disposizione penale dovrà essere introdotta nel codice oppure essere inserita in leggi che disciplinano organicamente una determinata materia; la modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati, resi perseguibili a querela, con il D.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36. L'opera mantiene intatto lo scrupoloso percorso logico-sistematico di commento in calce ad ogni norma, ricostruendo i singoli istituti nel quadro dei profili operativi di più frequente rilevanza pratica, alla luce degli arresti giurisprudenziali più significativi e delle opinioni dottrinarie più qualificate. Per il gradimento registrato tra gli utilizzatori, doveroso è apparso il mantenimento del corredo d'istituti processuali richiamati per ogni disposizione di parte speciale. Ill lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.
82,00

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 2272

Come di consueto una nuova edizione del Codice di Procedura Civile viene data alle stampe per tenere il passo con tutte le novità normative e con gli orientamenti giurisprudenziali più interessanti che hanno contrassegnato il processo civile. Anche questa edizione si colloca nel corso di una lunga stagione, non ancora conclusa, di riforme dell'ordinamento processuale, generalmente affidate non allo strumento della legge ordinaria, ma a leggi delegate, decreti legge, emendamenti inseriti nelle leggi di stabilità, persino a improvvisate sortite estive. Nell'aggiornamento di questa edizione, particolare attenzione è stata riservata alla riforma del procedimento dinanzi alla Corte di cassazione introdotta con D.L. 168/2016, conv. in L. 197/2016 che ha apportato significative modifiche al giudizio di legittimità allo scopo di incrementarne l'efficienza e alla L. 22 maggio 2017, n. 81 che ha esplicitato la «collaborazione coordinata» in relazione alle controversie individuali di lavoro. Non mancano, infine, riferimenti al D.L. 17-2-2017, n. 13, conv. in L. 13-4-2017, n. 46 che istituisce le sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea, e alla L. 8-3-2017, n. 24 che ha introdotto una specifica condizione di procedibilità della domanda relativa a giudizi di responsabilità sanitaria. Il proliferare in tempi così ravvicinati di regole processuali soggette a discipline transitorie parzialmente differenti l'una dall'altra, può generare confusione negli operatori del diritto che necessitano, quindi, di un'immediata ed esauriente interpretazione dell'intervento legislativo. Proprio allo scopo di consentire al lettore di non perdersi nell'evoluzione normativa della materia, il lavoro riporta in nota ad ogni articolo del codice gli estremi delle leggi che lo hanno modificato, precisandone la data di entrata in vigore e aggiungendo, quando opportuno, il testo abrogato dell'articolo. Quanto al commento giurisprudenziale, la nuova edizione si pone nel solco delle precedenti, garantendo l'accurato aggiornamento delle pronunce della Corte di Cassazione e favorendo la speditezza della consultazione, mediante i percorsi rapidi di lettura (evidenziati in neretto), lo stretto coordinamento delle massime e i sempre più numerosi richiami tra i paragrafi. Arricchisce e completa il volume, aiutando il lettore nel reperimento del dato normativo e/o giurisprudenziale, un ampio corredo di indici sistematico, cronologico e analitico-alfabetico, affiancati dall'indice delle sentenze di illegittimità della Corte costituzionale.
85,00

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Codice penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza. Tabelle dei termini di prescrizione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 2223

"Questa nuova edizione del "Codice penale operativo" costituisce l'occasione per approfondire la disamina delle modifiche apportate all'impianto codicistico nel corso del 2016, anno rivelatosi particolarmente prolifico di innovazioni legislative nel campo penale. Basti pensare a quelle introdotte con i DD.Lgs. n. 7 e n. 8 del gennaio 2016 - i quali hanno dato attuazione alla L. 67/2014, che delegava il governo ad un ampio intervento di depenalizzazione e abrogazione di numerose fattispecie di reato - nonché a quelle prodotte dalla L. 41/2016, che ha inserito nel corpus codicistico i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali, dei quali si è già dato conto nella precedente edizione. Ma identica attenzione è stata rivolta anche alle novità vere e proprie, tra le quali spiccano l'introduzione nel codice penale del reato di frode in processo penale e depistaggio (di cui alla L. 133/2016), i ritocchi al sistema di lotta al terrorismo, anche internazionale (a opera della L. 153/2016), le disposizioni in materia di contrasto al fenomeno del «caporalato» in agricoltura (introdotte dalla L. 199/2016), l'attuazione della direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea (a opera del D.Lgs. 202/2016), fino alla riforma della responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (contenuta nella L. 24/2017). Il volume appena licenziato fornisce una lettura sistematica delle modifiche legislative, dando conto sia delle elaborazioni dottrinarie che hanno accompagnato le novelle codicistiche, sia delle prime pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità, attraverso scrupolosi percorsi logico-sistematici di commento in calce a ogni norma, che ricostruiscono i singoli istituti nel quadro dei profili operativi di più frequente rilevanza pratica. Anche per la feconda e insostituibile collaborazione della redazione, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico." (Dalla Premessa). Con QR Code per scaricare gli aggiornamenti online.
76,00

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 2270

Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.
90,00

Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La più grande battaglia di annientamento

Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La più grande battaglia di annientamento

Alistair Horne

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 376

Dieci mesi di lucida follia assassina nel più assurdo massacro della prima guerra mondiale: quasi un milione di morti, il campo di battaglia con la maggiore densità di caduti per metro quadrato. Tramontata definitivamente la strategia del movimento e dell'aggiramento, la Germania aveva individuato in quella del logoramento l'arma vincente per eliminare la Francia. Ma dopo il primo attacco a Verdun lo Stato Maggiore francese ragionò alla stessa maniera di quello tedesco: attirare nello stesso carnaio nuove truppe tedesche per metterle fuori combattimento. Il massacro ebbe cosi inizio: una leggendaria battaglia che chiuse un'epoca, decisiva per le sorti della guerra e il futuro politico e militare della Francia.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.