Libri di Pacifico Cristofanelli
Strumenti per scrivere. Volume Vol. 1
Pacifico Cristofanelli
Libro
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Grafologia. Dalla scrittura alla personalità
Pacifico Cristofanelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 190
L'opera è nata nel contesto della scuola grafologica universitaria di Urbino e di numerosi corsi introduttivi allo studio della grafologia. Si caratterizza per la struttura ordinata, l'impostazione scientifica dei contenuti e la chiarezza espositiva, grazie anche alle originali esemplificazioni delle figure, particolarmente curate, e alle ampie didascalie. La bibliografia ragionata permette di orientarsi nel settore che ha visto negli ultimi anni un proliferare di numerose pubblicazioni. Il metodo presentato è quello di Girolamo Moretti.
La tua scrittura, il tuo carattere. Grafologia e adolescenza
Pacifico Cristofanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 134
Un piccolo manuale di grafologia dedicato agli adolescenti, pensato per aiutare i ragazzi a conoscersi meglio e così valorizzare le qualità, stemperare i difetti, evitare di diventare una copia degli altri, ricordare loro che sono unici. Un percorso guidato attraverso i segni della scrittura che permetterà ai ragazzi di capire di che pasta sono fatti, aiutandoli così a osservare comportamenti a cui forse, fino a oggi, non avevano fatto caso. Uno strumento utile anche a educatori, insegnanti e genitori che vi potranno trovare spunti interessanti per la loro preparazione e per la loro attività.
Manuale di perizie grafiche su base grafologica
Annachiara Cristofanelli, Pacifico Cristofanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 392
Se si considera la rapida rivoluzione tecnologica nel campo della comunicazione degli ultimi decenni e il conseguente sempre più notevole decremento dell’uso della tecnica plurimillenaria della scrittura manuale, un testo sulla perizia (calli)grafica può apparire anacronistico. Tuttavia, finché la scrittura carta, penna e calamaio sopravvivrà, non mancheranno occasioni di ricorrere all’esperto per l’individuazione di una grafia.Il Manuale, nato nell’ambito dell’insegnamento delle Scuole universitarie di grafologia dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dell’Università LUMSA di Roma, ma anche dall’esperienza professionale pluridecennale sul campo e dalla pubblicazione e dalla curatela di altri testi e articoli di argomento grafologico e peritale, è diretto in primo luogo agli operatori del settore, agli studiosi, agli studenti dei corsi di grafologia, ma anche a magistrati, avvocati e alle persone curiose di conoscere la strada che il perito grafologo percorre per ricondurre una scrittura a una determinata mano.
Trattato scientifico di perizie grafiche su base grafologica
Girolamo Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 256
L'opera illustra le applicazioni pratiche della grafologia in campo peritale, richiamando alcuni principi teorici generali, in particolare circa le basi psicologiche di tale scienza.
Girolamo Moretti. Profilo bio-bibliografico e metodo grafologico
Pacifico Cristofanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 320
Personaggio originale e indubbiamente geniale, Girolamo Moretti, padre della grafologia italiana, esce da queste pagine nella sua umanità, nella sua storia, nelle sue scoperte. Nell'anno crudele del Covid, l'Istituto Grafologico Moretti di Urbino ricorda il cinquantesimo anniversario della sua fondazione con questo profilo di Girolamo Moretti, di cui ha raccolto l'eredità e ha continuato l'attività grafologica in diverse direzioni: approfondimento del metodo, analisi grafologiche, perizie, pubblicazioni, riviste, scuola universitaria di Urbino, congressi, convegni, formazione.
Girolamo Moretti. Profilo bio-bibliografico e metodo grafologico
Pacifico Cristofanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giancarlo Ripesi Editore
anno edizione: 2021
Il maestro scomodo. Attualità di don Lorenzo Milani
Pacifico Cristofanelli
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 224
Don Lorenzo Milani non era specializzato in pedagogia e non militava nei partiti. Eppure pochi hanno fatto e scritto di scuola con altrettanta efficacia e con la capacità di cogliere le radici dell’ineguaglianza sociale. Il priore di Barbiana ha scelto di insegnare ai più piccoli e agli esclusi per educarli a liberarsi da soli e diventare uomini. Perché la parte dei poveri è sempre la parte giusta, non solo per motivi di equità economica o di accesso alla politica, ma in nome del futuro del mondo, il cui germe è là dove anche chi è senza mezzi impara, giorno dopo giorno, i modi e i tempi del futuro di Dio. Le origini religiose dell’attività di don Milani si intrecciano nella sua figura con un profondo senso della laicità e dell’aconfessionalità, elementi che ne fanno uno dei maggiori educatori del nostro tempo.
Caratteri fra le righe. La personalità dalla scrittura
Iride Conficoni
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 240
Il volume si propone di far conoscere in modo semplice e chiaro, ma rigoroso, i principi fondamentali della grafologia di Girolamo Moretti - fondatore della scuola italiana di grafologia - il cui metodo è oggi insegnato nei due corsi universitari di Urbino e Roma. I segni grafici dell'impostazione morettiana, inquadrati nelle rispettive categorie di riferimento, offrono al lettore un approccio agevole e diretto con la disciplina. Alle concrete possibilità della grafologia nei diversi settori di applicazione è riservata la parte conclusiva del testo. A quanti sono interessati ad approfondire la materia, consente infine di orientarsi verso un preciso itinerario di studi.
Grafologicamente. Manuale di perizie grafiche
Pacifico Cristofanelli, Annachiara Cristofanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2004
pagine: 360
Grafologia ed età evolutiva
Pacifico Cristofanelli, Silvio Lena
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2002
pagine: 160
L’attività grafica spontanea (scarabocchio, disegno, scrittura) costituisce un comportamento ricco di preziose informazioni «in tempo reale» sullo sviluppo del ragazzo e dell’adolescente, sulle sue tendenze e sulle sue abilità anche ai fini dell’orientamento scolastico e professionale. Il volume fornisce i criteri di lettura e di interpretazione della produzione grafica nelle sue tappe per conoscere e valorizzare l’individuo. Talora le difficoltà del percorso evolutivo colpiscono anche la scrittura, ma il gesto grafico lascia intravedere le risorse e le potenzialità di ogni ragazzo. Su queste fa leva l’attività educativa per la quale la grafologia dell’età evolutiva costituisce uno strumento nuovo e sorprendente. I destinatari dell’agile volume sono gli insegnanti, i genitori, gli operatori dell’età evolutiva, gli psicologi, i pediatri, gli studenti di grafologia e tutti coloro che sono interessati a conoscere l’importanza dell’attività grafica per favorire lo sviluppo del ragazzo, valorizzarne le risorse e le possibilità e permettergli di superare le difficoltà che impediscono un positivo inserimento nella scuola e nella società.