Libri di Paola Fiorentini
L'origine dell'uomo e la selezione sessuale
Charles Darwin
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 459
«Nel corso dello sviluppo della civiltà, l'uomo acquistò una posizione di predominio sulle creature compagne del regno animale, ma non contentandosi di una tale supremazia, prese a scavare un abisso tra la sua natura e la loro [...] Le ricerche di Charles Darwin e dei suoi collaboratori [...] posero fine a questa presunzione umana», ha scritto Freud. La grandezza e l'importanza de L'origine dell'uomo e la selezione sessuale appare chiaramente proprio oggi che l'uomo è impegnato nella ricerca di una nuova armonia con le leggi naturali. La grande opera che ha permesso all'uomo di riscoprirsi parte della Natura, «animale» tra gli altri animali.
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
Paola Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
Torino come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: sgranare gli occhi e leccarsi i baffi davanti a una vetrina di dolciumi; attraversare il confine tra la guerra e la pace; contemplare il mistero del volto di Gesù Cristo (o almeno una sua copia fedele); giocare con un computer vecchio di due secoli; passeggiare sulla ferrovia tra opere d’arte contemporanea; sognare di correre come il vento su una Isotta Fraschini del 1902; cercare lo zoo e trovare l’Arca di Noè; portarsi a casa la Venere di Milo senza essere arrestato; aprire uno scrigno e trovare un tesoro.
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
Paola Fiorentini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 282
Torino come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: sgranare gli occhi e leccarsi i baffi davanti a una vetrina di dolciumi; attraversare il confine tra la guerra e la pace; contemplare il mistero del volto di Gesù Cristo (o almeno una sua copia fedele); giocare con un computer vecchio di due secoli; passeggiare sulla ferrovia tra opere d'arte contemporanea; sognare di correre come il vento su una Isotta Fraschini del 1902; cercare lo zoo e trovare l'Arca di Noè; portarsi a casa la Venere di Milo senza essere arrestato; aprire uno scrigno e trovare un tesoro.
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
Paola Fiorentini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 277
Chi conosce bene Torino sa quanto poco le si adatti la stereotipata definizione di rigida città sabauda. Decine di stupende regge, ville, piazze e palazzi voluti dai principi di Savoia nel corso del Seicento e del Settecento la adornano e impreziosiscono, donandole quell'aria regale e austera così unica e affascinante, che convive in perfetto equilibrio con l'altra anima di Torino: la città moderna, dinamica, testimone unica e particolare della storia italiana degli ultimi due secoli. Ma Torino è anche regina di eleganza e di cucina raffinata, teatro di fermenti politici, artistici e culturali, sede di uno dei più prestigiosi musei del cinema, ed è la città italiana più ricca di verde. I 101 itinerari qui proposti si snodano partendo dalle più belle piazze del centro storico e arrivano fino alle periferie reinventate dall'audacia di artisti famosi.
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
Paola Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 280
Chi conosce bene Torino sa quanto poco le si adatti la stereotipata definizione di rigida città sabauda. Decine di stupende regge, ville, piazze e palazzi voluti dai principi di Savoia nel corso del Seicento e del Settecento la adornano e impreziosiscono, donandole quell'aria regale e austera così unica e affascinante, che convive in perfetto equilibrio con l'altra anima di Torino: la città moderna, dinamica, testimone unica e particolare della storia italiana degli ultimi due secoli. Ma Torino è anche regina di eleganza e di cucina raffinata, teatro di fermenti politici, artistici e culturali, sede di uno dei più prestigiosi musei del cinema, ed è la città italiana più ricca di verde. I 101 itinerari qui proposti si snodano partendo dalle più belle piazze del centro storico e arrivano fino alle periferie reinventate dall'audacia di artisti famosi.