Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Ranzani

Il troncarami a battuta curva e altri attrezzi. Educazione sentimentale d'Appennino

Il troncarami a battuta curva e altri attrezzi. Educazione sentimentale d'Appennino

Paola Ranzani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 178

In un paese realmente esistente dell'Appennino Reggiano, Alan, un diciottenne bolognese maturo e riflessivo, trascorre come ogni anno le vacanze dai parenti e condivide con loro gli invadenti fastidi del vicino, Giona, rustico e scombinato  genovese cinquantenne che vive di espedienti. È un'estate decisiva per la crescita emotiva e sentimentale di Alan, alle prese con le prime importanti conquiste e delusioni di sesso e amore che lo porteranno a consolidare un bel rapporto di amicizia e complicità con Giona, a sua volta invischiato in una vicenda di cuore che rivoluzionerà la sua vita. Filo conduttore delle storie è lo zio Luigi, professore in pensione, riparatore seriale, appassionato di giardinaggio, ordinato classificatore di utensili, costantemente  alle prese col vicino disordinato e poco volenteroso. Luigi sa bene che anche  per i sentimenti bisogna essere attrezzati. E quale sarà l'attrezzo più utile per sedurre, attrarre e desiderare? Difficile deciderlo anche per lo zio, che tuttavia sempre presta i suoi utensili agli inesperti bricoleur del cuore.
12,00

La scelta

La scelta

Paola Ranzani

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2017

Che succede al ristorante Caplet, nel cuore di Reggio Emilia? Riuscirà la Maitre a riprendersi le attenzioni del titolare, attraente vitellone poligamo, allontanando una rivale troppo giovane ed esotica per non scatenare la sua gelosia? Un Telamone di marmo di Carrara, osserva curioso l’evolversi della storia, ragionando con il suo amico Cristoforo, un colto piccione, su come sia difficile sopravvivere con un pesante architrave sulle spalle e troppa inciviltà che offende il buon vivere quotidiano; curiosi, spiano le vite umane che si snodano tra la piazzetta e i vicoli del centro scoprendo presto un losco progetto di persecuzione. L’aiuto del Telamone sarà fondamentale per risolvere un caso che diventa giudiziario e si colora di giallo, con un epilogo inaspettato e commovente.
14,90

Il calcolo della nonna. Le mie vacanze tra Sardegna e Polesine

Il calcolo della nonna. Le mie vacanze tra Sardegna e Polesine

Paola Ranzani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 120

Paola è una bambina di dieci anni, che vive in Sardegna negli anni Sessanta. Essendo, però, figlia di genitori continentali è obbligata a trascorrere parte delle vacanze estive dai nonni nel Polesine (a Stienta) con una delle sorelle. Si tratta di un paese afoso e desolato, infestato da zanzare che lei odia. Detesta anche gli abitanti che spesso, scherzando, la chiamano la marocchina. La bambina preferirebbe restare in Sardegna e trascorrere le vacanze con qualche parente spesso ospite nell'isola. Racconta le sue gite preferite e divertenti a Caprera e Bosa Marina, con il trenino delle ferrovie secondarie e un folto gruppo di amici e conoscenti. Ma arriva il momento della partenza per Stienta, il viaggio in nave è sempre avventuroso, e prosegue poi fino al desolato paese dove i nonni abitano in aperta campagna tra afa e coltivazioni di barbabietola. Si susseguono giorni monotoni con rari contatti umani e l'insofferenza per la cucina della nonna che quasi cieca mischia tra loro improbabili ingredienti. L'incontro e l'amicizia con un cane randagio, però, portano la bambina a riconsiderare positivamente quelle vacanze che odia. Un romanzo che offre uno scorcio sognante e nostalgico di un periodo particolarmente significativo e sereno dell'autrice, quello della sua fanciullezza, il cui titolo cela un piccolo mistero, un indovinello per il lettore più smaliziato che subito partirà alla conquista della soluzione del calcolo della nonna...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.