Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Autino

Il mondo finisce al caffè Torrefazione

Il mondo finisce al caffè Torrefazione

Paolo Autino

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2016

pagine: 148

È possibile essere diversi da quel che siamo? Le possibilità della nostra esistenza sono infinite o drasticamente limitate? La risposta è: Il mondo finisce al caffè torrefazione. Cioè: il nostro agire ha dei confini ristretti, spietati, invalicabili. Questo è il succo della storia che il romanzo racconta. I suoi protagonisti: Totò Nocera, delinquente impavido e crudele; suo fratello Rosario, che da sempre lo odia ed è da lui ricambiato con altrettanto odio; e Gianni, adolescente timido, inetto, infelice, contro cui Nocera ha giurato vendetta per un presunto sgarbo. I loro destini si intrecciano e si compiono tragicamente una sera di aprile del 1977. Totò si reca a Vercelli con l'intenzione di dare una lezione a Rosario; ma vi incontra, inaspettatamente, Gianni, e allora... Ha così inizio una incalzante sequenza di fatti drammatici, paradossali, a tratti anche comici. Essi sconvolgeranno per sempre l'esistenza dei protagonisti e li costringeranno a prendere veramente coscienza di se stessi e della propria vita. Il finale? Per tutti quanti, quella sera del settantasette, il mondo finisce al caffè torrefazione.
13,00

Stefano e Neera. Storia di una coppia ateniese di 2400 anni fa

Paolo Autino

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 150

Neera era una cortigiana greca del IV secolo a. C. Schiava per molti anni, riuscì a conquistare la libertà. Dall'incontro con Stefano, un sicofante che sarebbe diventato un politico, nacque una relazione e poi una famiglia. Trasferitisi ad Atene, ebbero problemi economici e giudiziari, oltre a quelli causati dalla figlia Fanò con una vita sentimentale alquanto turbolenta. Stefano ingaggiò con un suo avversario politico un pericoloso duello giudiziario, che finì per coinvolgere anche Neera. Una storia romanzesca, ma vera, ricostruita attraverso uno studio rigoroso delle fonti, e nel contempo un interessante spaccato del modo di vivere, pensare e amare degli antichi ateniesi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.