Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Balmas

Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea. Volume Vol. 299
8,00

Andy Warhol. Influencer. Ediz. italiana, francese e inglese
35,00

Forme mentali

Forme mentali

Federica Dal Falco

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Le tre stampe su pvc con le quali Federica Dal Falco ha scelto di aprire questa pubblicazione, a metà tra il diario e il catalogo, ci appaiono tutte incentrate su una medesima scommessa, quella di riuscire a sovrapporre in modo comunicativamente efficace determinate tipologie di superfici esistenti in natura alla rappresentazione elementare di un soggetto che, per definizione, dovrebbe essere inadatto ad accoglierle. Cromie e textures ricavate da materiali tutt’altro che flessibili o, al contrario, particolarmente instabili ed incoerenti, vengono, infatti, utilizzate in questo ciclo di opere per campire un’immagine che, almeno per quanto riguarda l’area del Mediterraneo, è divenuta l’emblema stesso di tutto ciò che può essere disteso e ripiegato a volontà senza che ne risulti compromessa l’integrità formale; l’immagine, intendo, a suo modo archetipa, del “filo” con su appese lenzuola, tovaglie, tuniche ed altri manufatti tessili fra i tanti che, da sempre, ci accompagnano nell’attraversamento del quotidiano". Dalla Prefazione di Paolo Balmas.
30,00

Lucia Rotundo. Frammenti di una storia. Catalogo della mostra (Pianetto di Galeata, 30 aprile-5 giugno 2017)

Lucia Rotundo. Frammenti di una storia. Catalogo della mostra (Pianetto di Galeata, 30 aprile-5 giugno 2017)

Paolo Balmas, Carmelo Cipriani, Caterina Mambrini, Martina Soricaro, Maria Vinella

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 48

“[...] è così accaduto che i frammenti della Rotundo abbiano cominciato a mostrarci anche la loro struttura organica, le loro possibili forme di combinazione o di contaminazione con altri elementi ed altre materie e da ultimo la loro flessibilità e disponibilità a trasformarsi in metafore o simboli di eventi più complessi resi comunque possibili proprio dalle loro qualità di base. Ritroviamo così le lastre da cui eravamo partiti rinominate come "cristalli" e sovrapposte a racchiudere piccoli manufatti secondo modalità che richiamano non il reperto naturalistico ma il ricordo di famiglia, o ancora trasformate in contenitori cilindrici aperti verso l'alto simili alle offerte votive tipiche della religiosità contadina e molto altro ancora sempre e comunque nella logica della crescita e della trasformazione che partendo dalle tecniche del quotidiano, allude ad una partecipazione corale ma silenziosa all'affermarsi non tanto di questo o quello stile storico quanto di uno stile di vita tenace, volitivo forse anche per certi versi rinunciatario, ma mai volgare o prevaricatorio. [...]” (Paolo Balmas)
14,00

Balcani. Dal conflitto alle prospettive di integrazione europea

Balcani. Dal conflitto alle prospettive di integrazione europea

Daniele Cellamare, Paolo Balmas, Filippo M. Bonci

Libro: Copertina morbida

editore: Stango Editore

anno edizione: 2015

pagine: 316

In nove saggi, il volume cerca non solo di ripercorrere le vicende storiche e le connotazioni etniche della regione, ma anche di raffigurare le implicazioni sociopolitiche delle popolazioni coinvolte e i fenomeni ad esse collegati, così come gli oscuri risvolti delle economie locali e le alleanze degli articolati schemi politici: "Ripensare i Balcani. La percezione identitaria tra costruzione diplomatica e complessità politiche" di Gerardo Fortuna; "La via dei monasteri" di Federica De Paola; "Le strade dei popoli" di Fabrizia Cesarini; "Balcani in armi" di Nima Baheli; "La Gerusalemme dei Balcani" di Chiara Colocci; "Un nuovo Stato: il Kosovo" di Filippo Maria Bonci; "La politica euro-atlantica" di Ilaria De Napoli; "I traffici illeciti" di Elisa Del Greco; "L'industria militare" di Paolo Balmas.
15,00

Le vestali del duce. Storie ausiliarie della RSI

Le vestali del duce. Storie ausiliarie della RSI

Paolo Balmas

Libro

editore: PB Filmproduzioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il Corriere della Sera del 20 aprile 1944 segnalava tra i provvedimenti adottati dal Consiglio dei ministri della RSI due giorni prima sotto la presidenza di Mussolini, l'istituzione del SAF, Servizio Ausiliario Femminile, organismo da affiancarsi alle Forze Armate. Si trattava di una novità assoluta per il nostro Paese, dove un Corpo militare femminile non era mai esistito prima. Sulle norme di servizio, le quali tra l'altro prevedevano che le donne arruolate non portassero armi, si leggeva: "Il regolamento del S.A.F. è alquanto severo: gonne sotto il ginocchio, vietati il fumo e i cosmetici, proibito uscire a spasso con i soldati. Tutto questo ha una precisa ragion d'essere, perché anche l'aspetto esteriore dell' ausiliaria deve conformarsi a regole di serietà e di dignità estreme." Le ausiliarie pagarono un elevato tributo di sangue, il più alto in rapporto agli effettivi. La maggior parte delle uccisioni si verificò a guerra ormai conclusa, quando le vendette senza freni colpiscono gli inermi.
15,00

Shinto. Alle radici della tradizione giapponese

Shinto. Alle radici della tradizione giapponese

Paolo Balmas

Libro

editore: Casadeilibri

anno edizione: 2014

pagine: 240

16,00

Gigante. L'incredibile storia dei Giganti Ugo

Gigante. L'incredibile storia dei Giganti Ugo

Paolo Balmas

Libro: Copertina morbida

editore: PB Filmproduzioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

15,00

Andy Warhol. Dall'apparenza alla trascendenza. Ediz. italiana, francese e inglese

Andy Warhol. Dall'apparenza alla trascendenza. Ediz. italiana, francese e inglese

Paolo Balmas, Francesco Nuvolari, Gianfranco Rosini

Libro: Libro rilegato

editore: Sala

anno edizione: 2011

pagine: 152

La mostra Andy Warhol. Dall'apparenza alla trascendenza, curata da Francesco Nuvolari, costituisce un omaggio a un artista cruciale e amatissimo dal pubblico, ma anche un momento di riflessione sulla comunicazione di massa e sul significato dell'arte nella società di oggi. Le oltre settanta opere in mostra ricostruiscono il percorso creativo del celebre e celebrato esponente della Pop Art americana, facendo sfilare davanti ai nostri occhi riconoscibilissimi personaggi-icona, da Marilyn Monroe a Liza Minnelli, da Mao Tse-Tung a Mick Jagger. Accanto ai volti delle celebrità del cinema, della musica, della politica, il visitatore potrà ammirare anche altri soggetti seriali che hanno reso famoso Warhol, dagli Space Fruits alle Campbell's Soup, alle bottigliette di Coca-Cola. Serigrafie, grafiche e memorabilia documentano un'esperienza artistica straordinaria, che attinge a piene mani dal linguaggio dei mass-media, sottolineando la superficialità e le forti contraddizioni della società contemporanea.
26,00

Il gusto della vita. Sapori e memorie di tradizioni popolari e contadina. DVD

Il gusto della vita. Sapori e memorie di tradizioni popolari e contadina. DVD

Paolo Balmas

Libro

editore: PB Filmproduzioni

anno edizione: 2011

Storie di vite che lasciano intravedere gli strumenti e la fatica del lavoro, fanno riemergere gli antichi sapori, i riti e i momenti di gioia che un tempo davano sapore ai giorni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.