Libri di Paolo Ceccarelli
Sempre Avanti. Cento anni di calcio, acciaio e politica a Piombino (1921-2021)
Paolo Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 280
Undici maglie nerazzurre in campo, un pubblico di operai sugli spalti, le ciminiere sullo sfondo. Cento anni fa nasceva l'Unione Sportiva Sempre Avanti Piombino, la squadra di calcio della città dell'acciaio, una delle capitali italiane del movimento operaio e della sinistra. Fin da subito le sorti della società appaiono legate in modo indissolubile a quelle delle industrie piombinesi, in particolare della Magona e delle Acciaierie. Quando la siderurgia ha il vento in poppa, i nerazzurri inanellano successi, fino a giocare all'inizio degli anni Cinquanta un campionato da protagonisti in Serie B, arrivando a sconfiggere la Roma in una partita entrata nella storia e ad accarezzare il sogno della Serie A.
Roberto Nicolosi. Un grande maestro del jazz
Paolo Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 150
La storia e la carriera di Roberto Nicolosi (Genova 1914 - Roma 1989), grande maestro del jazz, che dal 1956 al 1972 ha regalato al nostro cinema formidabili colonne sonore, la cui fama ha valicato i confini nazionali per approdare negli Stati Uniti. A trent'anni dalla scomparsa, la prima monografia dedicata alla sua multiforme vita artistica. Dopo un breve excursus sulle origini familiari, il lavoro si sviluppa su tre direttrici principali che corrispondono ai tre principali momenti della vita di Nicolosi, legati ad altrettante città: Genova, dove passa l'infanzia e l'adolescenza e coltiva la prima passione per il jazz; Milano, dove emerge come musicista, critico, arrangiatore e compositore; Roma, dove inizia l'attività di compositore di colonne sonore e trascorre il resto della vita.
Il piano di Dio per il nostro tempo
Paolo Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 46
Il libro guida il lettore alla piena comprensione del piano che Dio ha predisposto per la salvezza degli uomini nel nostro tempo, piano che è iniziato a Fatima e sta proseguendo a Medjugorje. Partendo da una sintetica ricostruzione degli avvenimenti di Medjugorje, fenomeno ormai universalmente noto, l’autore coglie alcuni fondamentali aspetti di questo piano, collegando i messaggi della Madonna di Medjugorje con il Vecchio Testamento, con il libro dell’Apocalisse e con le parole di suor Lucia, una dei veggenti di Fatima, per arrivare a un accorato appello alla conversione, che è la vera essenza del piano di Dio per il nostro tempo, prima dell’inizio dei “dieci segreti”, in una prospettiva gioiosa che è l’annuncio della prossima venuta del regno di Dio. Completano il libro alcune belle e profonde preghiere che permettono al lettore, dopo aver compreso il piano di Dio, di dare il proprio personale contributo per la sua realizzazione, anche mediante la recita di tali preghiere.
La città del XXI secolo. Ragionando con Bernardo Secchi
Ada Becchi, Cristina Bianchetti, Paolo Ceccarelli, Francesco Indovina
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 112
La città contemporanea ha costituito il tema che Bernardo Secchi ha trattato con più intensità negli ultimi suoi anni. Un tema che l'ha visto impegnato sul piano metodologico, dell'intervento diretto sulla città e, in ultimo, sotto gli aspetti direttamente politici. Proprio per questo suo impegno il tema è sembrato agli autori, molti dei quali con una lunga reciproca frequentazione, che meritasse una particolare attenzione ma a partire proprio dell'elaborazione di Secchi. Il libro è, infatti, immaginato e realizzato come un colloquio-confronto con l'amico scomparso e contemporaneamente come un omaggio, un ricordo. Nessuna agiografia, ma come vuole la tradizione dei rapporti degli autori con Bernardo Secchi, attenzione, differenziazione, punti di vista diversi, confronto. L'amicizia non vuole diplomazia ma sincerità.
L'immagine della città
Kevin Lynch
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 200
La ricerca di Lynch è stata per quasi mezzo secolo ed è tuttora punto di riferimento di buona parte della progettazione urbana, tanto pubblica che privata, negli USA. Le riflessioni sulla necessità di inventare una diversa e più complessa cartografia per riuscire a dar conto dei "paesaggi invisibili", le analisi dei rapporti tra organizzazione dello spazio, morfologia urbana, modelli culturali e forme di potere economico e politico, la messa a punto di criteri per rendere più sicuri e vivibili gli ambienti urbani, la comprensione dei processi cognitivi nei vari gruppi d'età sociali e culturali e dei comportamenti devianti nei contesti urbani, sono esperienze di ricerca che devono molto al contributo di Lynch.