Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Dal Canto

Sfatti di cronaca. Racconti di quotidiana follia

Sfatti di cronaca. Racconti di quotidiana follia

Paolo Dal Canto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2024

pagine: 210

Piste per le biglie disegnate intorno a corpi di bimbi naufragati; panchine tinte di rosso con il sangue delle vittime; fidanzate fatte a pezzi e chissà quanto costa un congelatore; in crociera chiedendo un passaggio a una carretta del mare; Gender Fluid è una pomata; gli aiuti umanitari sterminano la mia famiglia e ho cibo in quantità… Questo e tanto altro è “Sfatti di cronaca”, 35 racconti che nascono dalla quotidianità, dagli psicodrammi di tutti i giorni, dalle notizie, quelle che parlano di guerre, di migranti, di violenza di genere, di diritti violati, quelle che poi si scrive sui social il proprio pensiero, la propria opinione, e si aggiungono commenti, e poi ancora commenti ai commenti, e magari anche un po’ di insulti, per poi postare il proprio selfie scattato in montagna, o al mare, o un bel Tik Tok per far vedere quanto si è bravi a ballare… Ma il fatto è che io non sono molto bravo a ballare e in più sono molto permaloso e le critiche e gli insulti proprio non li sopporto, e allora, quando leggo una notizia, anziché scrivere sui social, scrivo racconti, racconti per sviscerare, irridere, scherzare, giocare con il fuoco, fare male, sdrammatizzare e drammatizzare.
20,00

Il lenzuolo

Il lenzuolo

Paolo Dal Canto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2023

pagine: 226

Una violenza carnale, l’impronta della donna violentata e torturata che resta impressa su di un lenzuolo, una sorta di sindone che ha ben poco di sacro, ma che è l'unica testimone della crudeltà e della ferocia di cui un uomo può essere capace. Il lenzuolo diventa così il vero filo conduttore di questo romanzo, un lenzuolo che si trasforma di volta in volta in strumento di morte, di fuga, di tortura, complice di sparizioni e uccisioni, alcova per incontri d’amore e sesso sfrenati e appassionati e per momenti di tenerezza e complicità, un lenzuolo a cui i due protagonisti affidano le loro speranze e la loro stessa sopravvivenza in un mondo popolato da personaggi ambigui, incredibili, a volte quasi soprannaturali, e dove un arcangelo e il volto di un Cristo crudele si scontrano per la loro redenzione o per la loro dannazione eterna. Un romanzo dissacrante che con impietosa lucidità e crudeltà ci accompagna nei meandri dell’animo umano senza risparmiarci scene di inaudita violenza, ma che allo stesso modo è capace di riportarci là dove amore e tenerezza sembrano poter dire ancora la loro.
18,00

Sputi

Sputi

Paolo Dal Canto

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2022

pagine: 218

100 racconti brevi, a volte brevissimi, di poche righe, massimo una pagina, piccoli sputi che colpiscono, vanno dritto al bersaglio, sbaragliano, confondono, a volte offendono, altre divertono, ma la risata è amara, la bocca impastata, la lingua appiccicata e serve saliva, per pulire, lavare, disinfettare, saliva sulle mani, per stringere patti, per consacrare e dissacrare. E allora mordi la lingua e sputa, nel piatto dove mangi, sputa il rospo, sputa in un occhio, sputa sangue, bava, bile per raccontare di festività soppresse, sex toys, corpi, sacramenti, emozioni, sentimenti, parenti serpenti, animali addomesticati, giochi dimenticati. Sputi, 100 racconti da leggere prima di andare a letto, 100 storie per non chiudere occhio, e per ogni storia un bellissimo scarabocchio. Sputi: i racconti di Paolo Dal Canto e di Federico Quiliconi le illustrazioni.
16,00

Non dirmi che ti piace Baricco. Storie, storielle e storiacce dalla penna di Dal Canto

Non dirmi che ti piace Baricco. Storie, storielle e storiacce dalla penna di Dal Canto

Paolo Dal Canto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 192

"Non dirmi che ti piace Baricco" è una raccolta di racconti suddivisi in sottosezioni sulla base di tematiche o generi particolari. Ci sono racconti spiccatamente ironici e divertenti, ce ne sono di distopici e disturbanti, una piccola sezione con sfumature erotiche e un’altra in cui le donne sono protagoniste nel bene e nel male, più una sezione finale di racconti nati al tempo del COVID. In tutti risulta essere una costante il gusto per l’ironia e il surreale senza per questo perdere mai di vista la quotidianità e alcune tematiche sociali. Personaggi e trame trascinano il lettore nei meandri della mente umana, della follia e degli istinti più bassi o più alti dell’umanità, su tutti quello per la sopravvivenza. La scrittura è molto ritmata e originale e non nasconde le origini artistiche teatrali da cui viene l’autore.
15,00

L'uomo livella e altri racconti

L'uomo livella e altri racconti

Paolo Dal Canto

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2020

pagine: 176

"'Avete presente le bolle d'aria, quelle che si formano nella pancia e che poi fanno un male boia, quelle che nemmeno si capisce se sono nello stomaco o nell'intestino, ma ci sono e fanno male, quelle che a seconda della posizione si spostano, proprio come nelle livelle, sì, le livelle, quelle che i muratori usano per capire se un muro è dritto o no. Ecco, io ho una di quelle bolle, una bolla che a seconda di dove sono, di dove mi stendo, mi fa più o meno male, una bolla che si sposta, che misura, che mi dà la misura... Io, io sono l'uomo livella'. "L'uomo livella" è una raccolta di racconti, una carrellata di personaggi, di antieroi... C'è l'uomo livella, quello che suda, la casalinga maratoneta, ci sono Giuda e l'arcangelo Gabriele, c'è Stella, Adicius, Arimo, Estherelle... e tanti altri... e ci sono io, ci siete voi, ci siamo noi, i perdenti, quelli che non gliene va mai bene una, ma alla fine, in un modo o nell'altro, vinciamo sempre." (L'autore)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.