Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo De Marchi

Il muro di via Anelli. Frammenti di vita e di lotta per...

Il muro di via Anelli. Frammenti di vita e di lotta per...

Giovanni Zambon, Paolo De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2024

pagine: 184

20,00

Ismael e gli altri. Una storia di migrazione e caporalato

Ismael e gli altri. Una storia di migrazione e caporalato

Giovanni Zambon, Paolo De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 148

Lo scrivere, il narrare, il discutere di migranti come di caporalato ha un andamento carsico. Sono argomenti che affiorano e spariscono in concomitanza, purtroppo, degli interessi politici del momento. Il caporalato è presente oggi in ogni settore produttivo del Paese ed è una costante nel mondo dei migranti. Lo abbiamo appreso dalle cronache dello sfruttamento dei migranti nella raccolta delle arance in Calabria e Sicilia, dei pomodori in Puglia, degli ortaggi in Veneto, nelle aziende tessili a Prato e in quelle della cantieristica navale a Marghera e Monfalcone, fino al noto caso della tipografia Grafica Veneta. Il caporalato si insinua agevolmente in una legislazione sul lavoro a maglie troppo larghe. Questo racconto a fumetti, realizzato in collaborazione con l’Associazione per i Diritti dei Lavoratori, è prima di tutto un’inchiesta, che si pone l’obiettivo di mantenere viva l’attenzione su alcuni degli aspetti più vergognosi del mondo del lavoro contemporaneo. prefazione di Massimo Carlotto.
18,00

Da Tiziano a Pollock. In giro per mostre & musei

Da Tiziano a Pollock. In giro per mostre & musei

Paolo De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2009

pagine: 416

"La critica dev'essere parziale e appassionata, ossia dev'essere fatta da un punto di vista esclusivo, che sappia spalancare gli orizzonti". Il poeta Baudelaire sintetizzava così la vastità dell'esperienza estetica come interiorizzazione di un sentimento che solo col tempo si cristallizza in giudizio. Paolo De Marchi invita il lettore a seguirlo in un viaggio affascinante attraverso cinque secoli di storia dell'arte, da Tiziano a Pomodoro, da Manet a Warhol, passando per Van Gogh, Boccioni, De Chirico e Kandinsky. Una riflessione slegata dagli stereotipi della critica ufficiale, alla ricerca dei lampi di quella luce che promana dalla grandezza dell'uomo e del suo genio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.