Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo De Vivo

Un minuto, trenta secondi e qualche decennio

Un minuto, trenta secondi e qualche decennio

Paolo De Vivo

Libro

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2020

Il sisma dell’80 visto e raccontato attraverso gli occhi di un bambino "… siamo fuori che ancora trema, tremano le scale e tremiamo e barcolliamo noi, andiamo a zig zag. Poi il boato si allontana. Il mondo si ferma. Il mostro ci ha scavalcati. Silenzio."
15,00

Il viaggio di Giacomo

Il viaggio di Giacomo

Paolo De Vivo

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2017

pagine: 196

Nel testo si mescolano in modo gradevolissimo e coinvolgente riflessioni di tipo esistenziale, momenti di liricità e di profonda spiritualità, dettagli di vita quotidiana, attese, palpiti d'amore universale e insieme anelito terreno: tutto in quest'opera è profondamente umano e al tempo stesso, proprio per questo, intensamente trascendente. Questo è un romanzo che fa riflettere, e la portata delle considerazioni che suscita va molto oltre il racconto che cattura letteralmente il lettore e lo appassiona all'umanità dei protagonisti e alle loro legittime, comprensibili e universali attese: in primo luogo vi è la tematica della conciliabilità tra fede e ragione, tra scienza e fede, tra la mente e lo spirito. Scienza e ragione non sono in antitesi con fede e cuore: il progresso non è un mero fatto tecnologico e non è pura erudizione. Il vero progresso è comunione, e la vera età dell'oro non è quella in cui prevalgono competizione, odio e valori materiali, ma è quella in cui gli uomini, con onestà e realismo, con umiltà e senza fanatismi, nello stupore della contemplazione e nella gioiosa fatica quotidiana dell'azione trovano Dio e se stessi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.