Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Elia Sala

La Divina Commedia tradotta in dialetto

La Divina Commedia tradotta in dialetto

Paolo Elia Sala

Libro: Cartonato

editore: Dominioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

E’ possibile leggere lo stile di Dante, alto e complesso, attraverso il dialetto comasco? Alla base del gigantesco lavoro del traduttore Paolo Elia Sala c’è proprio questa domanda. Partito da un’idea del tutto sperimentale, Sala è riuscito a rivestire il capolavoro dantesco di una nuova lingua. Quello di Sala è un dialetto ricco, efficace, duttile, in grado di ricreare l’atmosfera di Dante, di seguire il flusso del suo linguaggio, senza mai tradirne lo spirito. Dal testo emerge la straordinaria vivacità ed efficacia dell’espressione dialettale nel risolvere certe difficoltà del discorso dantesco che, a prima vista, si sarebbero potute ritenere insuperabili. Ad arricchire l’opera: 46 illustrazioni di Giuseppe Allevi che mostrano luoghi, personaggi, situazioni, creature orrende, visioni angeliche dei passaggi più belli della Commedia.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.