Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Finistrella

Un uomo fra i cani

Un uomo fra i cani

Ezio Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2021

pagine: 180

Scopri il mondo dei cani da guardia, della mano di Ezio Maria Romano in questo nuovo libro. Ezio Maria Romano allevatore di cani da guardia libro un uomo fra i cani Ezio Maria Romano, è un allevatore e docente cinofilo, autore di libri come “Guardiani si nasce. Conoscere meglio il cane da guardia” e “Il pastore dell’Asia Centrale. La mia selezione per la guardia”. Attraverso le sue esperienze all’estero, questo “Uomo fra i cani” racconta, finalmente, la vera natura del lupo e del cane, mostrando un mondo nuovo e, allo stesso tempo, riportando alla luce le tradizioni di popoli lontani. Questo è un libro destinato a suscitare interesse, non solo nell’ampia popolazione di amanti dei cani, ma anche tra coloro che sono alla ricerca di nuovi e inediti dettagli sulla vita dei lupi, dei quali l’autore mostra profonda conoscenza. L’appendice degli appunti di viaggio consegna al lettore episodi e situazioni di un’area del mondo ignorata dal turismo di massa ed esposte con intelligenza descrittiva.
16,90

Io sono io e non mi cambio. Storia, determinazione e impegno nella vita di una decisa
9,90

L'edicola per volare insieme. Sogni, impegno e aspirazioni nella vita di un lungimirante

L'edicola per volare insieme. Sogni, impegno e aspirazioni nella vita di un lungimirante

Ivan Ciaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2021

pagine: 106

Vite raccontate e confidate, “La nostra edicola” dà voce alle storie degli edicolanti. Forti, determinati, esperti di editoria, oratori appassionati e innamorati, gli edicolanti sono i protagonisti importanti della vita di ogni paese e le loro vite libri aperti per chi ama l’avventura, con un poco di scherzo e di fantasia.
9,90

Appello al socialismo

Appello al socialismo

Gustav Landauer

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 162

Tradotto per la prima volta in lingua italiana, Appello al socialismo è un testo che appassionò Martin Buber, Walter Benjamin, Gershom Scholem e tanti altri intellettuali del Novecento. Qui anarchia e socialismo non sono in contrapposizione, ma si completano a vicenda, mirando al recupero di un'arte della convivenza umana, smarrita nella modernità. Gustav Landauer fu un critico dello Stato, del capitale e non di meno di un certo marxismo della Seconda Internazionale, dai tratti fortemente deterministi. La storia non procede infatti secondo tappe evolutive, ma è il frutto dell'azione concreta di uomini e donne che si muovono verso un preciso obiettivo: l'emancipazione dall'oppressione morale, politica ed economica, per realizzare infine un desiderio di vita in comune, l'autentico socialismo.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.