Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Frediani

Il CTU Conciliatore. Quadro normativo, tecniche, strategie e suggerimenti per conciliare negli incarichi di CTU

Il CTU Conciliatore. Quadro normativo, tecniche, strategie e suggerimenti per conciliare negli incarichi di CTU

Paolo Frediani

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 180

Nell'odierno processo civile il giudice chiede sempre al CTU di tentare la conciliazione della controversia; le prassi diffuse negli uffici giudiziari ormai – superando i limiti imposti dalla normativa – hanno fatto diventare l'esperimento conciliativo una delle attività più importanti del CTU. Ma conciliare due o più soggetti in lite in una causa giudiziaria richiede impegno, dedizione e specifiche competenze che oggi la stessa riforma Cartabia prevede espressamente all'art. 3 del DM 109/2023; nessuno tuttavia si è mai preoccupato di formare il consulente in tali importanti compiti. Molte sono le domande e i dubbi dei CTU su questo aspetto. Il testo, volutamente pratico ed agile, vuole fornire un supporto operativo consentendo al lettore di acquisire le capacità per proporre, condurre e concludere positivamente l'esperimento conciliativo della vertenza. L'autore è stato il primo nel panorama editoriale a curare ed approfondire con volumi tale importante tema sin dal 2004 e con questo prezioso testo e con le indubbie doti riconosciutegli prende per mano il CTU e lo conduce allo svolgimento dell'importante e delicato compito, nobilitando così la definizione di CTU conciliatore.
24,00

Prontuario del CTU. Come svolgere l'incarico di consulente tecnico d'ufficio oggi

Prontuario del CTU. Come svolgere l'incarico di consulente tecnico d'ufficio oggi

Paolo Frediani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 222

Le funzioni di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) hanno con il tempo assunto sempre più rilevanza e centralità nel processo in contrasto al fatto che per moltissimo tempo non se ne sia mai curata una qualificazione ed una spe- cializzazione. Cosicché, complice anche la crisi economica che ha attraversato il mondo delle professioni, molti sono i consulenti negli anni iscritti negli elenchi dei tribunali con scarse conoscenze e poche sensibilità degli ambiti in cui si trovano ad operare. L’autore, con l’abilità e la preparazione riconosciute, anche in questa seconda edizione aggiornata alle disposizioni della c.d. Riforma Cartabia, che giunge a quattro anni dalla prima, è riuscito a compendiare in un testo snello e di facile consultazione tutto il sapere, complesso e diversificato, del Consulente Tecnico. L’opera, in un quadro di sintesi strutturata con riflessi operativi, analizza le funzioni, gli ambiti processuali, le regole procedimentali, le responsabilità e le pratiche attività del Consulente Tecnico di Ufficio nei diversi momenti dell’incarico; l’analisi è arricchita di esempi, di tabelle esemplificative osservare/fare, di sezioni Faq e normative di riferimento e, al termine di ogni capitolo, dei Focus con i quali l’autore non rinuncia ad approfondimenti monotematici innovativi per contenuti e che rivelano bene il carattere dell’opera: semplice ma non semplicistica. Insomma tutto quello che un Consulente Tecnico d’Ufficio dovrebbe conoscere della propria attività: dalle norme di riferimento, all’albo ed all’elenco nazionale dei consulenti tecnici, da come svolgere le operazioni di consulenza alla relazione peritale, dai metodi e strategie per lo svolgimento dell’esperimento conciliativo a come richiedere il compenso al giudice fino alle responsabilità nei diversi profili. Completa il lavoro l’appendice con le maggiori formule per il Consulente Tecnico ed un pratico glossario dei termini in uso.
28,00

Calcolo del compenso CTU

Calcolo del compenso CTU

Paolo Frediani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: VII-227

Per ogni consulente tecnico e perito è essenziale conoscere adeguatamente le tematiche relative a tariffe e compensi, dal quadro normativo, ai principi applicativi, al combinato norma/giurisprudenza. Aggiornato alla normativa e giurisprudenza più recente e con grande semplificazione applicativa, il volume offre un supporto per affrontare le complesse dinamiche della determinazione del compenso del CTU e per la redazione della relativa istanza. L'opera, altresì, guida il cliente all'utilizzo del tool 'Compenso CTU' in maniera semplice e intuitiva, anche tramite utili grafici.
95,00

Il C.T.U.. Questo sconosciuto. Una figura al centro del processo

Il C.T.U.. Questo sconosciuto. Una figura al centro del processo

Paolo Frediani

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2019

pagine: 212

Il volume svolge una approfondita indagine sulle funzioni del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e sulle criticità che oggi ne caratterizzano il ruolo. La figura del Consulente Tecnico d’Ufficio viene esaminata attraverso le origini, le funzioni ed i delicati compiti che oggi più di ieri la norma e le prassi gli riconoscono; con una analisi profonda ed impietosa delle criticità se ne mettono in luce le attuali distonie e storture che finiscono per minare la credibilità delle funzioni e determinare serie problematiche sin anche al funzionamento stesso del processo. L’opera vuole contribuire ad accrescere la consapevolezza in tutti i Consulenti Tecnici d’Ufficio sulla importanza e sulla delicatezza delle loro funzioni e, per gli organi preposti, sulla impellenza di una qualificazione del ruolo per uno sviluppo qualitativo, di crescita culturale che possa contribuire a meglio rispondere alle esigenze dell’amministrazione della giustizia ed alle domande che la collettività pone in termini di efficacia, credibilità e ragionevole durata del processo.
11,00

Le tariffe e i compensi del C.T.U.

Le tariffe e i compensi del C.T.U.

Paolo Frediani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 320

Tariffe e incarichi di consulente tecnico di ufficio è un rapporto da sempre controverso. Per essere un buon C.T.U., essere qualificato nel settore tecnico-giudiziario, bisogna essere anche gran conoscitore della materia dei compensi. Questa è l'idea che ha originato l'opera di Paolo Frediani: quella di fornire uno strumento utile al fine di avere un quadro completo, ragionato e aggiornato sulla materia dei compensi. Il libro consente, mediante un'analisi strutturata per natura di incarico e tipologia di accertamenti richiesti, precisando il profilo consolidato tra norma e giurisprudenza, l'individuazione del migliore “percorso” per ottenere un compenso economico adeguato al lavoro profuso. Ciò anche proponendo alcuni essenziali suggerimenti e interpretazioni tratte dal quadro normativo e giurisprudenziale, che tuttavia – è bene precisarlo – debbono confrontarsi con le valutazioni del giudice e che quindi – da sole – non garantiscono la certezza dell'accoglimento della proposta del consulente. L'intento è quello di far cogliere ad ogni consulente la consapevolezza della necessità di indagare la conoscenza della materia dei compensi e l'importanza di presentare una istanza di liquidazione completa e motivata. Il soddisfacimento economico del consulente passa attraverso la realizzazione di un rapporto equilibrato tra ausiliario e magistrato: il primo ha l'obbligo di studiare, definire e presentare una richiesta di liquidazione seria, motivata e credibile; il secondo quello di valutarla attentamente riconoscendo, quando ve ne sono le condizioni, utilizzando gli strumenti in suo possesso, le legittime richieste del primo. Conseguendo così un equilibrio fondamentale e necessario basato sul rispetto per le reciproche funzioni.
34,00

La conciliazione del consulente tecnico d'ufficio. Come e perché il C.T.U. può essere conciliatore della causa

La conciliazione del consulente tecnico d'ufficio. Come e perché il C.T.U. può essere conciliatore della causa

Paolo Frediani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: X-264

Nell'odierno processo civile, il tentativo di conciliazione della controversia è richiesto sempre più spesso dai giudici. Le prassi consolidate presso gli uffici giudiziari hanno reso l'esperimento conciliativo una delle attività più importanti del C.T.U. in ogni ambito processuale, offrendone apposito riconoscimento nel quesito posto al consulente. Per questo è importante che il consulente sia preparato a rivestire tale importante funzione e a gestire i molteplici interrogativi che ne derivano: come e in che momento dell'incarico esperire il tentativo? Quali modalità utilizzare e che impostazione conferire all'incontro? Se debbono utilizzarsi le tecniche dei mediatori professionali? Se la sessione deve svolgersi con i soli legali e consulenti tecnici od anche con le parti personalmente? Il volume da risposte a tutte queste domande, e a molte altre, attraverso trattazioni chiare e puntuali, esempi e tabelle pratiche, offrendo al lettore un percorso guidato che gli consenta di acquisire le capacità per proporre, condurre e concludere positivamente l'esperimento conciliativo della vertenza.
27,00

L'esperto del giudice. Manuale operativo del consulente tecnico d'ufficio

L'esperto del giudice. Manuale operativo del consulente tecnico d'ufficio

Paolo Frediani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 432

Il presente volume ha lo scopo è fornire una guida ai tecnici agli inizi della carriera e un supporto di confronto, analisi e verifica ai professionisti più esperti. In questa seconda edizione - profondamente rinnovata - il lavoro si arricchisce di nuovi e diversi contenuti. Il volume non si limita a trattare le attività rituali in cui è coinvolto il CTU ma va oltre, dedicando un completo ed ampio spazio al tentativo di conciliazione della controversia che, dopo la riforma del 2006, il legislatore ha riconosciuto tra i poteri del consulente nella consulenza tecnica preventiva (art. 696-bis c.p.c.) e che impone a quest'ultimo di prepararsi e formarsi adeguatamente. Inoltre la nuova edizione amplia ed arricchisce la trattazione degli aspetti normativi e metodologici dell'estimo immobiliare alla luce delle novità introdotte in materia e del tema dei compensi del consulente attraverso lo studio combinato norma-giurisprudenza - accompagnato da numerose esemplificazioni e casi utili - per la determinazione del "giusto" compenso dell'esperto. Chiude l'opera un pratico glossario dei termini e della fraseologia in uso nelle procedure giudiziarie, con un compendio in appendice dei modelli di pratica utilità per l'espletamento dell'incarico e di norme d'interesse.
30,00

La conciliazione. Guida per la soluzione negoziale delle controversie
9,00

Prontuario del CTU. Come svolgere l'incarico di consulente tecnico d'ufficio oggi

Prontuario del CTU. Come svolgere l'incarico di consulente tecnico d'ufficio oggi

Paolo Frediani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Le funzioni di consulente tecnico di ufficio hanno con il tempo assunto sempre più rilevanza e centralità nel processo, in contrasto al fatto che non se ne sia mai curata una qualificazione ed una specializzazione. Cosicché, complice anche la crisi economica che ha attraversato il mondo delle professioni, molti sono i consulenti iscrittisi negli elenchi dei tribunali che hanno necessità di acquisire rapidamente conoscenze e sensibilità nell'operatività quotidiana. L'Autore, forte di un'esperienza pluriennale, è riuscito a compendiare in un testo snello e di facile consultazione il sapere, complesso e diversificato, del consulente tecnico. L'opera, in un quadro di sintesi strutturata con riflessi operativi, analizza le funzioni, gli ambiti processuali, le regole procedimentali, le responsabilità e le pratiche attività del consulente tecnico di ufficio nei diversi momenti dell'incarico. L'analisi è dotata di esempi, tabelle esemplificative "Osservare/Fare" (che indicano le condotte da tenere nelle diverse situazioni), FAQ, casi risolti e normative di riferimento e, al termine di ogni capitolo, sono presenti dei Focus con i quali l'autore non rinuncia ad approfondimenti monografici. Completano il prontuario l'appendice con le principali formule per il consulente tecnico, un glossario dei termini in uso e un indice analitico per reperire facilmente e velocemente le informazioni necessarie.
24,00

Il CTU dalla A alla Z. Glossario-manuale per gli esperti giudiziari nel settore civile

Il CTU dalla A alla Z. Glossario-manuale per gli esperti giudiziari nel settore civile

Paolo Frediani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 391

Questo volume nasce con il chiaro scopo di fornire una guida rapida ed efficace a coloro che (da poco o da molto tempo) svolgono l'attività di esperto del giudice. La semplice organizzazione - analoga a quella di un dizionario - fornisce per ciascun lemma il giusto quadro di cognizioni, conoscenze e comprensioni, dalle più semplici alle più sofisticate e complesse. Per gli aspetti e le questioni di attinenza al ruolo, ai compiti, alle attività e alle responsabilità del consulente tecnico e dell'ausiliario giudiziario la trattazione si articola e si sviluppa in modo analitico ed efficace divenendo un manuale tecnico-operativo con esemplificazioni e formulari. Sui termini riguardanti gli aspetti più generali e marginali dell'incarico, invece, il volume privilegia un approccio più diretto e didascalico.
45,00

Manuale dei compensi del C.T.U.

Manuale dei compensi del C.T.U.

Paolo Frediani

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2008

pagine: 192

Ogni professionista, anche il più esperto, conosce i problemi legati alla liquidazione degli emolumenti per incarichi svolti come Consulente Tecnico d'Ufficio. Quali tariffe applicare? Come regolarsi quando vi siano accertamenti plurimi? Cosa accade nell'ipotesi di svolgimento di attività non previste dalle tariffe? Da non sottovalutare, poi, altre difficoltà, come chiedere un aumento dell'onorario o, al contrario, non farsi decurtare il compenso dal giudice. "Il Manuale dei Compensi del C.T.U." affronta in maniera chiara e con pratiche esemplificazioni, che richiamano la giurisprudenza più recente, ogni aspetto dell'importante tematica, ne fornisce una visione completa e aggiornata, suggerisce la soluzione adatta a ogni quesito. Un utilissimo formulario è scaricabile on line all'indirizzo web: http://www.finanzelavoro.it/catologo/vft_273.htm.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.