Libri di Paolo Giannino
Manuale di diritto di famiglia e dei minori
Livia Pomodoro, Paolo Giannino, Piero Avallone
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 464
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli Autori, offre una trattazione completa del diritto di famiglia
Piccolo libro dei santi e delle Madonne che si festeggiano a Napoli
Paolo Giannino
Libro
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2000
pagine: 160
San Gennaro. Vita, miracoli, ritualità e culto
Paolo Giannino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2005
pagine: 141
Vita, storia e miracoli ovvero tutto quanto c'è da sapere su san Gennaro. A partire dalle tante vite che la tradizione - agiografica da una parte e popolare dall'altra - ha diffuso, fino allo splendore del culto degli anni passati, attraverso gli appuntamenti annuali e i riti di ieri e di oggi. Una parte è poi dedicata al fenomeno poco noto delle "parenti di san Gennaro" che ne custodivano le spoglie, ne accudivano le reliquie e accompagnavano le fasi rituali con canti e preghiere qui trascritti e pubblicati per la prima volta ma, ovviamente, al centro è il "prodigioso evento" dello scioglimento del sangue e il suo legame con la città per la sua funzione di protezione dal Vesuvio.
I servizi di assistenza ai minori. La mediazione, l'affidamento, l'adozione e la nuova adozione internazionale, i minori abusati, la messa alla prova...
Paolo Giannino, Piero Avallone
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: XVI-200
Manuale di diritto minorile
Gaetano Assante, Paolo Giannino, Fabio Mazziotti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 394
Questo manuale completo, rigoroso e chiaro, rende conto delle grandi trasformazioni conosciute nel nostro Paese dal diritto minorile che viene presentato nelle sue molteplici sfaccettature: dal diritto alla salute all'istituto dell'adozione e all'affidamento, dal processo penale all'istruzione, alla luce delle esperienze e della prassi maturate di recente. Anche attraverso quest'opera, il diritto minorile esce dalla sua tradizionale separatezza per costituire un ramo maturo e vivo del più complessivo dibattito di politica del diritto.