Libri di Paolo Lunghi
Transistor
Paolo Lunghi
Libro: Libro rilegato
editore: Studio Mavi
anno edizione: 2018
pagine: 512
Un libro che analizza il fenomeno delle radio libere a oltre quarant’anni dalla nascita, raffrontandolo all’attuale sviluppo dei social network. La radio e i social come modello sociale, crescita o appiattimento culturale, sviluppo e partecipazione, analizzando attentamente le molte facce della stessa medaglia: informazione, spettacolo, business, lavoro, musica, politica e tutto ciò che ruota intorno. Un libro che, grazie all’esperienza dell’autore, pioniere delle radio italiane e le moltissime testimonianze inserite nel libro di giornalisti, artisti, speaker e addetti ai lavori, traccia un quadro chiaro di quello che è stato il passato, di quello che è il presente e ipotizza quali potranno essere gli scenari futuri dei media. Prefazione di Tana De Suleta e contributi di Marco Lastri e Gianmarco Lunghi.
La filossofia di Rudy
Simona Polimene
Libro: Libro rilegato
editore: Studio Mavi
anno edizione: 2016
pagine: 64
La filOSSOfia di Rudy di Simona Polimene è un libro delicato e di forte impatto emotivo. Un piccolo seme capace di far germogliare riflessioni profonde su temi attuali come divorzio, abbandono, fedeltà e rapporto cane/padrone. Un sincero tributo all'intelligenza e la sensibilità del migliore amico dell'uomo.
Transistor
Paolo Lunghi
Libro: Libro rilegato
editore: Studio Mavi
anno edizione: 2019
pagine: 640
Un libro che analizza il fenomeno delle radio libere a oltre quarant’anni dalla nascita, raffrontandolo all’attuale sviluppo dei social network. La radio e i social come modello sociale, crescita o appiattimento culturale, sviluppo e partecipazione, analizzando attentamente le molte facce della stessa medaglia: informazione, spettacolo, business, lavoro, musica, politica e tutto ciò che ruota intorno. Un libro che, grazie all’esperienza dell’autore, pioniere delle radio italiane e le moltissime testimonianze inserite nel libro di giornalisti, artisti, speaker e addetti ai lavori, traccia un quadro chiaro di quello che è stato il passato, di quello che è il presente e ipotizza quali potranno essere gli scenari futuri dei media. Prefazione di Tana De Suleta e contributi di Marco Lastri e Gianmarco Lunghi.
Transistor. Storie e personaggi straordinari della radio. Volume Vol. 1
Paolo Lunghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Studio Mavi
anno edizione: 2022
pagine: 384
Transistor. Storie e personaggi straordinari della radio. Volume Vol. 2
Paolo Lunghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Studio Mavi
anno edizione: 2022
pagine: 384
Transistor. Storie e personaggi straordinari della radio. Volume Vol. 3
Paolo Lunghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Studio Mavi
anno edizione: 2022
pagine: 384
Scherzi da prete. Aneddoti semiseri su presbiteri del '900 in una piccola diocesi lombarda
Pier Luigi Ferrari, Paolo Lunghi
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2012
pagine: 464
Un po’ eroe, un po’ santo, un po’ poeta… è il prete italiano. Gli aneddoti raccolti da Pier Luigi Ferrari e Marco Lunghi ne offrono uno spaccato originalissimo: dalla presenza “brillante” in tutti gli scenari storici del Novecento ai proverbiali piaceri della buona tavola; dalle fatiche amministrative, talvolta percepite dalla gente come un allegro “fai da te”, alle celebrazioni liturgiche eccentriche; dalle prediche ricche di gustose trovate ai personaggi “di contorno” della vita sacerdotale… Anche se i confini del saggio non superano gli ambiti della microstoria locale, l’insieme riflette condizioni e situazioni che caratterizzano la vita ecclesiastica del Novecento. E sotto questo particolare riguardo, il libro si propone come una visione esemplare del personaggio-prete.