Libri di Paolo Medeossi
Udine 8 1/2. ItineRARI insoliti per inventare una città
Paolo Medeossi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2019
pagine: 184
Conoscete Udine? Sapete inventarla giorno dopo giorno? Ecco otto itinerari (proprio rari) per passeggiare tra argomenti come arte, amore, vita udinese, educazione, osterie, borghi popolari, fotografia, letteratura, poesia, palazzi... Vi accompagnano otto personaggi che emergono dal passato per narrare la loro città. Sono: Giambattista Tiepolo, Giacomo Casanova, Renzo Valente, Caterina Percoto, Alessandro Ivanov, Tina Modotti, Nadia Pauluzzo, Alessandro del Torso. Tutto comincia all'alba (il momento della chiarezza) dalla fontana di Giardin grande. E poi ci sono ancora le periferie, la città dei bambini e quella dove ogni nodo si scioglie. Mercatovecchio? C'è sicuramente, con il suo eterno enigma.
La rivoluzione è una farfalla. Sessantotto friulano e dintorni
Paolo Medeossi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2018
pagine: 160
Udine, la Carnia, Cividale, Trieste, Pordenone, Gorizia, Monfalcone, Grado, e poi Roma, Milano, Parigi, Praga, Londra, Berkeley, il mondo... Le distanze si annullarono e un'intera generazione, improvvisamente e dovunque, non volle più replicare ciò che erano i genitori, i professori, insomma quelli oltre i 30 anni, cambiando tutto e facendosi sentire per la prima volta. Joan, la Piccola Principessa arrivata dal nulla, è la compagna di viaggio impensata e inattesa, quindi necessaria, per spiegare ciò che accadde. Il racconto di Joan (intessendo flash, musica, libri, suggestioni varie) si rivolge ai sedicenni di oggi e a coloro che lo sono stati, senza ricordarselo più.
La città che inizia per U
Paolo Medeossi
Libro: Libro rilegato
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Guidati dall’angelo del Tiepolo, la voce narrante che ci conduce per mano in questo piccolo e originale viaggio, scopriamo il ladro nel Duomo, incrociamo l’ostetrica in via Mercatovecchio, camminiamo in mezzo alle rogge che animano la vita sotterranea della città. Seduti sugli scalini di piazza Libertà, ascoltiamo le signore delle confetterie che ci svelano l’amore-odio verso mamma Venezia e chiudiamo la giornata in una delle osterie del centro. Ne esce una Udine invisibile e sorprendente.
Un Garibaldi contro il Patto d'acciaio. Ezio Garibaldi e il fascismo
Anita Garibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2018
pagine: 160
Ezio Garibaldi, nipote di Giuseppe, dopo aver partecipato in Francia nella legione garibaldina nel 1914, combatté sul Col di Lana dove fu ferito gravemente. Fondatore di Camicia Rossa, organo dei garibaldini italiani, cercò di dissuadere Mussolini dal rompere l'alleanza con l'Inghilterra per stipulare un'alleanza con Hitler. La traduzione dei documenti inediti del Gabinetto Britannico del 1935 getta nuova luce su una vicenda decisiva per le sorti dell'Italia. Prefazione di Paolo Medeossi. Con uno scritto di Nunzio Seminara.