Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Noto

Il cinema neorealista

Il cinema neorealista

Francesco Pitassio, Paolo Noto

Libro: Libro in brossura

editore: Archetipo Libri

anno edizione: 2010

pagine: 268

A oltre sessant'anni dalla folgorante apparizione di 'Roma città aperta', il neorealismo continua a essere il momento più conosciuto, studiato e amato nella storia del cinema italiano. L'importanza del fenomeno per il cinema e la cultura nazionali è tale da disorientare il lettore che vi si avvicina, per la ricchezza del dibattito e la profondità della storiografia a esso dedicati. Pensato per fornire delle coordinate precise a quanti studiano il cinema italiano del dopoguerra, ma anche a spettatori appassionati, il volume osserva il neorealismo da differenti angolazioni, senza perderne di vista la complessità. Sono chiamati in causa autori celeberrimi (De Sica,Rossellini e Visconti), insieme a oggetti di passioni cinefile (De Santis, Germi, Lattuada) e figure di considerevole importanza per il fenomeno, ma spesso trascurate (Castellani, Zampa).
19,00

Dal bozzetto ai generi. Il cinema italiano dei primi anni Cinquanta

Dal bozzetto ai generi. Il cinema italiano dei primi anni Cinquanta

Paolo Noto

Libro: Copertina morbida

editore: Kaplan

anno edizione: 2011

pagine: 168

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.