Libri di Pasquale Bellini
Del teatro. Quisquilie bazzecole pinzillacchere
Pasquale Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: S4M
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il miglio dei teatri di Bari. Teatri di Puglia
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2024
pagine: 404
Il miglio dei teatri di Bari, nella più generale geografia dei teatri di Puglia, accoglie e accompagna il viandante lungo le tappe e le “stazioni” che nella città di Bari hanno segnato e contraddistinto la rete non solo degli spazi deputati per lo spettacolo, bensì anche delle articolazioni sociali, politiche e artistiche che rendono vitale una città e la sua cittadinanza. Il volume raccoglie le relazioni degli esperti, docenti, architetti, storici, critici e operatori, presentate negli incontri, svoltisi a Bari dal marzo al giugno 2023 nel Palazzo del Consiglio regionale della Puglia, promossi e organizzati dalla Teca del Mediterraneo, biblioteca multimediale-centro di documentazione. L'intento era quello di percorrere e investigare il miglio barese sia nella dimensione sincronica delle strutture teatrali oggi attive nella città (teatri Piccinni e Petruzzelli, Kursaal Santalucia, Margherita) sia in quella diacronica che segnala il percorso soprattutto storico di tali strutture. Per conoscere la Bari che volle, attraverso i teatri e gli spettacoli, farsi in effetti “capitale del Sud”, con il teatro e nel teatro. La ricca esposizione iconografica, in particolare le storiche locandine della Collezione Montrone, illumina la visione, e sottolinea il rilievo degli archivi cartacei, motore dell'iniziativa.
L'anello di Re Gioacchino
Pasquale Bellini
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 88
Dove sia finito l'anello prezioso che Re Gioacchino Murat portava al dito durante la sua visita a Bari nell'aprile del 1813 è materia che appassionò storici, cronisti e curiosi. L'anello fu gettato davvero dal Re nelle fondamenta della "prima casa" del Borgo murattiano, così come molti dicono, in quella mattina del 25 aprile, che segnò il Natale della Bari moderna?