Libri di Pasquale Cavalera
Il compagno ideale
Andrea Bindella, Valentina Vita, Pasquale Cavalera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 198
"Questa è una raccolta di racconti da leggere tutta d'un fiato. Che tu sia un sognatore, un amante della fantascienza, un appassionato del fantasy o semplicemente un tipo ironico, tra questi racconti troverai il compagno ideale per le tue letture. Se ti piace iniziare e finire una storia nell'arco di una serata, quello che ti ci vuole è proprio una storia breve. Gli specchi celano un terribile segreto, ma Stefano sembra aver trovato il modo di combatterli. Le ex mogli possono essere davvero terribili quando decidono di vendicarsi. YouTube racchiude migliaia di corsi, riuscirà Francesco a svaligiare una banca? Riuscirà una bambina a insegnare le buone maniere agli adulti? L'agente Cobb questa volta sarà alle prese con il cattivissimo Roobbler e dovrà trovare il modo di sconfiggerlo se vorrà salvare l'umanità. Neigmor, il guerriero, sarà messo a dura prova e dovrà combattere contro dei nemici molto forti e astuti. I due elfi Hitty e Radtz dovranno affrontare innumerevoli pericoli per riuscire a salvare il loro amico. Ricardus si ritroverà a maledire il giorno in cui è quasi morto. Una delle spie più formidabili di Akgua farà una scoperta che probabilmente la porterà a morte certa".
Maledetti vuoti
Pasquale Cavalera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 114
"Intrappolato nella deleteria rete dei mass media e abilmente manipolato da un Sistema alienante privo di etica che propone il consumismo come unico valore, l'uomo del nuovo millennio è incapace di distinguere in autonomia il bene dal male, oramai divenuto con la sua vile complicità pericolosa oggettistica non pensante. I maledetti vuoti sono spiriti erranti, animati dalla bramosia di emergere, disposti ad assumere una condotta immorale pur di trarne vantaggio, facendo prevalere gli interessi personali a scapito dell'intera collettività. Affiora così in Cavalera la primitiva rabbia, un pensiero narrativo sempre fedele a riflessioni spontanee e senza preamboli, che si dirama nei meandri dell'inconscio fino a rivelare l'inquietudine di una penna sofferta, in una dirompente forza interiore capace di graffiare le anime più percettive". Prefazione di Manuela Moschin.
Psichiatra in ghiaccio con cannella
Pasquale Cavalera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 112
"Siamo certi di non vivere sotto una costante ipnosi sociale? Mi rivolgo in primis a coloro che hanno sempre lottato per dimostrare, prima di credere in qualcosa. Non voglio comprendere la realtà, vorrei solo sapere cosa di ciò che mi circonda è falso. La verità spesso non è dimostrabile, la menzogna sì." (L'autore)
Prospettive
Pasquale Cavalera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 112
Come si supera una cocente delusione? E un'amara consapevolezza? Il cuore è ancora il luogo più intimo dove custodire i nostri affetti? Siamo consapevoli della reale differenza che sussiste fra materiale e immateriale? Genera rabbia lo sguardo di un estraneo puntato addosso? Di quale falsità è pronto a nutrirsi? Quanto tagliente può divenire la sua lingua? Come ci comporteremmo al cospetto di un assassino? E se questo fosse in realtà una donna? Che futuro garantire ai tetraplegici? Desiderano tutti un viaggio di sola andata, non è così? Il lavoro nobilita o cosa? Che valore hanno i sogni, quelli veri? Facciamo ancora di tutto per raggiungerli? Quanto di noi siamo disposti a sacrificare? Quando gli adulti smettono di essere bambini? Prospettive, dodici storie, per decidere una volta per tutte da che parte stare.
Sulla pelle la speranza
Pasquale Cavalera
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 112
"Negli anni ho plasmato "Sulla pelle la speranza" immaginando di assumere le fattezze di un cantautore, modulando migliaia di seducenti frequenze, bilanciando dolcemente amore, vendetta, passione, odio, desiderio, rabbia, sentimenti questi in grado di viaggiare paralleli tra i tortuosi ed enigmatici meandri dell'animo umano. Venti storie come fossero canzoni, armoniosamente lambite da una musicalità ben distinta, concepite per essere assaporate, sorseggiate, condivise, sulle quali soffermarsi con introspettiva meditazione." (Pasquale Cavalera)

