Libri di Patrick Le Galès
L'esperienza del new labour. Un'analisi critica della politica e delle politiche
Florence Faucher, Patrick Le Galès
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
I governi New Labour hanno creato un cocktail originale, composto di tre quarti di riforme neoliberiste e antiliberali ispirate dall'esempio americano, un poco di social-democrazia scandinava e un forte desiderio di sperimentazione. Hanno profondamente trasformato la Gran Bretagna. Avendo governato il Paese e il Partito attraverso un mix di slogan e d'indicatori di performance, una forza di convinzione e una leadership straordinaria, Tony Blair è riuscito a far accettare riforme radicali dello Stato e dei servizi pubblici. Gordon Brown, meno popolare, ha ereditato una situazione con una crisi economica senza precedenti, aggravata dalle politiche implementate dai suoi predecessori. I neolaburisti, però, dopo tre mandati elettorali, sono finiti usurati dal potere e senza più ispirazione. Il New Labour è un buon modello a cui può ispirarsi la sinistra italiana ed europea? Perché è stato sconfitto così clamorosamente alle ultime elezioni? Dopo tanta enfasi e clamore sulla proposta iniziale di una Terza via, cosa è stato veramente in grado di fare, e con quali esiti? Il Regno Unito è oggi una società più giusta? Il libro presenta un bilancio e una brillante analisi dei governi neolaburisti di Tony Blair e Gordon Brown (1997-2010): una rivoluzione burocratica che continua a diffondersi in Italia e in Europa, e che merita di essere conosciuta e discussa a fondo come segnalano l'introduzione di Roberto Biorcio e Tommaso Vitale e la postfazione di Fabrizio Barca.
Le città europee. Società urbane, globalizzazione, governo locale
Patrick Le Galès
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 306
Nell'orizzonte della società postindustriale le città sono al centro di una duplice tensione: da un lato tra dimensione locale e globale, dall'altro tra cooperazione e competizione. A partire da una ricostruzione del rapporto tra città e stati in Europa dal Medioevo ai nostri giorni, questa lucida analisi di Le Galès - oggi tra le massime autorità internazionali sul governo locale e le politiche urbane - mostra come le nostre città stanno cambiando, ma anche ritrovando una propria inesauribile identità.