Libri di Patrizia Emilitri
Il mio dovere
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 192
Mariano ha sempre fatto il suo dovere: di figlio, obbediente; poi di studente, serio e determinato, salvo una breve sbandata; di collaboratore, affidabile; e ancora di dirigente, di imprenditore, capace di portare una piccola azienda a competere sui mercati internazionali; e anche di marito e di padre, che, seppur assente, nulla ha mai fatto mancare alla famiglia. Lisa, pure, ha fatto il suo dovere, di brava ragazza, ma soprattutto di moglie, e poi di madre, che si è accontentata del secondo posto dietro la carriera nella vita del marito, ha cresciuto i figli, ha curato la splendida villa sul lago. Lisa e Mariano sono sposati da più di trent'anni e, ora che finalmente lui andrà in pensione, potranno vivere insieme la vita che a lungo hanno desiderato. Ma dopo tutto questo tempo la distanza tra loro è silenziosamente cresciuta, e il peso delle rinunce, dei desideri spenti e delle cose non dette ha aperto un vuoto popolato di ombre minacciose... Alternando le voci di Lisa e Mariano, Patrizia Emilitri racconta con sensibilità e precisione di sguardo la storia di un matrimonio: l'avvincente doppia confessione di un uomo e una donna che si sono persi quasi senza accorgersene, anteponendo il dovere alla felicità, credendo che fosse giusto e illudendosi che il primo avrebbe garantito la seconda.
La volta del Bricolla
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 208
Una storia avventurosa, profondamente umana e vera, che ci racconta la piccola grande epopea del «contrabbando romantico». La bricolla è una sacca di iuta irrigidita dal cartone, con due bretelle per mettersela in spalla e che può portare fino a 35-40 chili: era lo strumento usato dai contrabbandieri di montagna per spostare oltre frontiera le merci più disparate. Bricolla è anche il soprannome di Piero Viganò che, tornato nel suo paese sulle rive del Lago Maggiore, dopo una lunga emigrazione in America, rivede nella memoria gli anni della guerra, quando, per fame, aveva preso la via dei monti verso il confine svizzero contrabbandando riso e farina da scambiare con cacao, sale, tabacco e caffè, ma aiutando anche ladri, disertori ed ebrei a fuggire dal regime. E rivede anche i compagni di quelle notti buie e cariche di pericoli: il Battista, il Campanella, il Ramina... Dopo la guerra il Bricolla aveva accarezzato l'idea di rifarsi un'esistenza «normale», ma a pochi mesi dall'addio alla vita di «spallone» un fatto eccezionale aveva cambiato per sempre il suo destino... Alla sua storia di ragazzo, e poi di uomo, s'intrecciano le vicende della sua famiglia e della comunità, legate al mondo segreto, avventuroso e rischioso del contrabbando, un mondo duro, di coraggio, solidarietà, generosità e anche amore, sullo sfondo di un paesaggio altrettanto duro, ma anche ricco di fascino.
Nient'altro che nebbia
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 352
In una grigia mattina di novembre il paese di Perzeghetto Olona - poche migliaia di anime vicino al lago Maggiore - deve affrontare il peggiore dei risvegli: il corpo senza vita della giovanissima Nadia Bignami viene ritrovato presso il lavatoio. Le indagini sono sin troppo semplici, perché l'ultima persona a vedere viva la vittima ha lasciato sul posto una traccia molto evidente: il suo zainetto, con tanto di portafoglio e documenti. È un altro giovane del paese, Andrea Costa, un ragazzo tranquillo, che studia e non ha mai dato preoccupazioni. Andrea non scappa, anzi, confessa lo spintone fatale. Ma perché i due si trovavano lì e cosa è successo realmente? Andrea non lo dice. E non lo dirà mai, andando incontro a un'inevitabile condanna. Sulla piccola comunità il «fatto di sangue» si abbatte come una tempesta, suscitando un'onda di odi, risentimenti, reticenze, pettegolezzi, pregiudizi e assurdità che travolge tutto e tutti: una ferita collettiva che soltanto gli anni riusciranno, lentamente e dolorosamente, a medicare. Questa storia dolente, ma non disperata, è racconta da Patrizia Emilitri con ritmo avvincente, ammirevole precisione di dettaglio e profonda partecipazione umana: Nadia, Andrea, le madri, i padri, i fratelli e le sorelle, i vicini, i curiosi, le amiche, i maligni, i vecchi del bar: "Nient'altro che nebbia" è un grande affresco di vita di provincia, animato da un folto gruppo di personaggi che escono dalle sue pagine con i tratti inconfondibili dell'autenticità.
Tea. Storia di una donna dalla A alla Z
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2016
pagine: 228
Tea Sosta Berti è una donna che sa bene dove è cominciata la sua vita: sulle scale di una chiesa. Aveva quattro anni. "Aspetta qui" le aveva detto la mamma. E lei l'ha aspettata, sempre. Anche all'orfanotrofio. Anche tra le braccia del suo Arci, insieme ai figli, nipoti e compaesani. Sosta è il cognome che una suora ha trovato per lei sul vocabolario. Quell'enorme libro l'ha accompagnata per tutta la vita: cercava, tra quelle pagine, il nome di sua madre. Le parole non sono una semplice sequenza di lettere: con esse Tea ci parla del suo quotidiano, ci fa sorridere, commuovere ed amare lo scorrere della vita.
La volta del Bricolla
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
La bricolla è "una sacca di iuta cucita grossolanamente, irrigidita dal cartone, con due bretelle per il trasporto, che può contenere fino a 35-40 kg di sigarette". Bricolla è anche il soprannome di Piero Viganò, uno spallone che per fame, prende la via della montagna verso il confine svizzero. Negli anni della guerra, dai piccoli paesi del luinese sdraiati sulla sponda del lago Maggiore, attraversavano non solo contrabbandieri carichi di riso e farina da scambiare con cacao, sale, tabacco e caffè, ma anche ladri, disertori ed ebrei. Nel 1945 la guerra finisce, ma non si conclude la storia del Bricolla, che vede nei soldi del contrabbando il modo più veloce per assicurarsi una nuova esistenza. Ma a pochi mesi dall'addio alla vita di sfrosatore, succede un fatto che cambia per sempre la sua vita. Il destino si presenta con un carico speciale e lo costringe a dare l'addio al futuro di barista. Alla soglia dei settant'anni, Piero rientra a Mogliasca, nella casa ristrutturata dalla sua famiglia di origine e il passato da Bricolla torna a mostrarsi nell'ufficio del sindaco. Non è solo la storia di un contrabbandiere, ma una vicenda umana intrisa di generosità e amore.
Ascolta il soffio del vento
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Vento Antico
anno edizione: 2018
pagine: 62
Capita a tutti di perdersi, prima o poi. Capita a tutti di sentirsi incompresi e di non sapere bene quale strada scegliere. Insomma, capita a tutti di non sapere proprio cosa fare. Vorremmo che qualcuno ci consigliasse, che accendesse una luce per farci vedere dove andare. A volte i suggerimenti arrivano in maniera inaspettata e molto insolita, così insolita che da principio si fatica a crederci. Però, se ascoltiamo bene, sembra che dicano proprio quello che serve a noi. Un favola, ma forse una storia vera, un racconto per ragazzi che piace agli adulti. Patrizia Emilitri ci incanta con un bosco che tutti abbiamo attraversato.
Donne
Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Vento Antico
anno edizione: 2018
pagine: 286
Il mondo delle donne è un labirinto e ogni angolo riserva una sorpresa. Ma la vera sorpresa è la donna stessa che di quel labirinto conosce tutte le vie d’uscita. C’è Anna, che deve ricominciare a vivere. Beatrice e l’amore malato. Caterina e un marito da amare. Daniela si è persa. Helga è immersa nelle bugie. Ottavia è usata da un uomo, mentre Pamela con gli uomini ci gioca. E poi Germana, Queen, Rossella, Silvia, Zara. Queste sono le loro storie e ogni donna che le leggerà, potrà aggiungere la sua. Come dice Adele Patrini, presidente di C.A.O.S, le donne sono energia, creatività e passione. Energia, per i mille ruoli da ricoprire. Creatività, per inventarsi di nuovo, ogni volta che la vita le blocca. Passione, che a volte le accende e a volte le brucia. Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’associazione C.A.O.S. – Centro Ascolto Operate al Seno.
Ciò che è stato non si cambia
Sergio Cova, Patrizia Emilitri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Vento Antico
anno edizione: 2020
pagine: 308
Federica e Paola, amiche fin dall’infanzia, gestiscono insieme un laboratorio di pasta fresca nella loro città, Varese. Una vita come tante, finché qualcuno comincia a inviare a entrambe strani messaggi. Paola pensa a uno scherzo, Federica invece pensa a uno stalker. Un’effrazione in casa la spinge a chiedere aiuto a Edoardo Perozzi, un amico ex poliziotto. Pochi giorni dopo, Paola muore investita da un’auto pirata. Incidente o omicidio? Il Perozzi decide di indagare, coadiuvato dell’ispettore Livio Fabbro. Con l’aiuto di Federica e grazie a ricerche serrate, scoprono un sentiero che porta lontano, indietro nel tempo, tra segreti e morti inspiegabili. Il passato, anche se dimenticato, ci cerca, ci segue e spesso ci ritrova, perché ciò che è stato non si cambia e prima o poi presenta il conto.
La bambina che trovava le cose perdute
Patrizia Emilitri
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 280
Ognuno di noi ha un dono. Perché tutto è un dono. Il corpo, l'anima, l'amore. A Vier, un piccolo borgo sospeso nello spazio e nel tempo in provincia di Trento, Noemi Rainer possiede una graziosa vineria, il Rosa Bianca - dove vende composte, sciroppi, uvetta sotto spirito, oltre, naturalmente, al vino - e nasconde un segreto. Un dono che per anni ha chiuso in un angolo del suo cuore, ma che ora, in una mattina di primavera che già profuma d'estate, torna a bussare prepotente nella sua vita. Il segnatempo che domina da più di trent'anni la piazza del paese, infatti, tutt'a un tratto è scomparso. I vieresi ci passano davanti ogni mattina e lo guardano ammirati. Qualcuno dice che è magico, qualcun altro, più devoto, è convinto che sia benedetto. Ma, si sa, ognuno vede quel che vuol vedere e ognuno crede ciò che vuol credere. Negli anni, però, a Vier si sono convinti in molti che quella scultura porti davvero fortuna, come promesso dal suo creatore. E ora va assolutamente ritrovata. C'è solo una persona che può farlo ed è lei, Noemi, la bambina, ormai adulta, con il dono: quello di ritrovare le cose perdute.
Come se l'amore potesse bastare
Patrizia Emilitri
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 280
Quando torna a vivere in paese insieme al marito e ai due figli, Barbara ha più di una verità da nascondere. È dura ammettere che hanno dovuto chiudere il negozio, che sono in un mare di debiti e non possono più permettersi di mantenere l'appartamento in città, che sono diventate una delle tante famiglie colpite dalla crisi. Solo con sua madre non può far finta di niente; del resto, per una madre, la più lieve increspatura del viso è una finestra aperta sul cuore di un figlio. Ma c'è qualcos'altro che nemmeno lei deve scoprire: un segreto che Barbara custodisce in grembo e che sta per costarle la decisione più difficile della vita. Una sera, mentre i pensieri le tolgono il sonno e l'unico conforto sembra essere un documentario alla tv, un piccolo dettaglio la scuote all'improvviso. Nello studio di un famoso architetto, lì sullo schermo, c'è qualcosa che Barbara conosce molto bene: la statuina intagliata nel legno che sua nonna ha sempre custodito gelosamente. Nonna Gentile: una roccia per tutta la famiglia, una donna coraggiosa capace di crescere da sola quattro figli al tempo della guerra, con il marito disperso al fronte. Perché nessuno sa - o vuole - spiegarle come mai quel piccolo oggetto sia finito là? Perché sua madre sembra infastidita dall'argomento? C'è un punto oscuro nella vita della nonna ed è lì che Barbara vuole scavare...
La carezza leggera delle primule
Patrizia Emilitri
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2014
pagine: 255
L'aria è gelida, a ricordare che l'inverno non è ancora finito. Un cielo plumbeo incornicia i pensieri di Claudia. Il sole sarebbe stato fuori luogo, nel giorno del funerale di sua madre. Lacrime, formalità, pratiche da sbrigare: il triste copione va in scena. Ma qualcosa di insolito accade quel pomeriggio stesso, quando Claudia riceve una strana busta accompagnata dalla lettera di una sconosciuta. La donna le affida un manoscritto inedito, una storia straordinaria di cui la ragazza, aspirante scrittrice, potrà servirsi per arrivare al successo. Clorinda è ricoverata in una casa di riposo. Ormai la sua vita è quasi tutta alle spalle, così almeno credono gli altri. Ma lei nasconde un segreto che è arrivato il momento di svelare. Una vicenda che ha radici molto lontane, nel giorno in cui Clorinda ha sfidato il proprio destino, scampando alla morte. Per farlo, si è servita di un vecchio quaderno di ricette appartenuto a una donna accusata di stregoneria, e ha attirato su di sé una terribile condanna. Ora, dopo tutti quegli anni, ha finalmente trovato la persona cui consegnare la propria storia. Qualcuno che condivide con lei molto più di quanto possa immaginare. Qualcuno che, come è stato per lei in passato, dovrà fare una scelta pericolosa. Una storia al confine tra realtà e sortilegio, un romanzo che racconta di donne al bivio tra ciò che è giusto e ciò che vogliono davvero.