Libri di Patrizia Gesiot
Melancholia. Figure dello stile tonale
Patrizia Gesiot
Libro: Libro rilegato
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2020
pagine: 174
Ci troviamo di fronte a un’opera polivalente, articolata su svariati piani della conoscenza e non assimilabile sotto frettolose etichette. Nello specifico territorio che l’opera si assegna (quello didattico e che più propriamente chiamerei maieutico) noi assistiamo a un capovolgimento di rotta rispetto ai tradizionali dettami educativi: anziché partire da premesse dottrinali per poi suffragarle coi dati dell’esperienza, qui si parte dalla sperimentazione personale e guidata per giungere alle premesse. Sempre mantenendosi sul piano didattico-sperimentale l’autrice individua nello slittamento discendente, prevalentemente contenuto nell’ambito di una quarta, un pattern ricorrente nella storia della musica, penetrato perfino in accattivanti pièces di consumo, capace di muovere gli affetti e di “toccare” quindi anche la disponibile sensibilità adolescenziale.
Il pattern cromatico discendente. Approccio alla composizione. Progetto didattico per ensemble musicale giovanile
Patrizia Gesiot
Libro
editore: Armelin Musica
anno edizione: 2016
pagine: 44
Un progetto compositivo proposto in forma laboratoriale la cui pianificazione attuativa ha coinvolto alcuni alunni di una Scuola media a lndirizzo musicale. La trasfigurazione didattica da un lato ha imposto una scelta dei contenuti musicali, accomunati da una peculiarità strutturale passata alla storia come pattern cromatico discendente, dall'altro ha richiesto una coloritura espressiva mediata da alcuni testi poetici di Vivian Lamarque, particolarmente adatti a rivisitare creativamente con i ragazzi quel clima di malinconico disagio esistenziale a loro tanto caro.