Libri di Patrizia Sorrentino
Quel che porta la marea
Patrizia Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Vita Activa Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 216
Introduzione di Walter Chiereghin.
Scale Renzulli. Scale per l’identificazione delle caratteristiche comportamentali degli studenti plusdotati
Joseph S. Renzulli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 140
Sviluppate da uno dei più autorevoli esperti a livello internazionale nel campo della giftedness, le Scale Renzulli, utilizzabili con alunni e studenti dagli 8 anni in su, sono uno strumento osservativo per docenti per valutare varie dimensioni della plusdotazione: non solo le capacità cognitive, ma anche la creatività, la motivazione, le abilità comunicative, l'impegno, la leadership, il talento in uno specifico ambito di conoscenza o di espressione artistica, ecc. Il volume Scale Renzulli è completo della Guida, con la presentazione dei concetti chiave della plusdotazione e del modello Renzulli, le istruzioni per utilizzare e interpretare le Scale e i suggerimenti per l'intervento, l'arricchimento e il potenziamento didattico, e il Protocollo completo di Training per gli insegnanti, propedeutico alla compilazione, e il fascicolo delle 14 Scale per la somministrazione. In una prima fase gli insegnanti vengono formati all'utilizzo delle Scale attraverso un Training per gli insegnanti. In questa fase, i docenti approfondiscono il costrutto di plusdotazione, acquisiscono un lessico comune e imparano a riconoscere e osservare specifici comportamenti caratteristici degli alunni plusdotati. Lo strumento si compone di 14 scale. Le prime quattro, Apprendimento, Creatività, Motivazione e Leadership, sono utilizzate per identificare le componenti di base della plusdotazione, mentre le altre indagano aspetti trasversali o più specifici/disciplinari. Il volume include l'accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l'utente dalla somministrazione delle prove, allo scoring e al report finale.
Tempo di smetterla
Patrizia Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: BookSalad
anno edizione: 2014
pagine: 140
Si mormora. Che ne è stato dei cinque fratelli Lovati e delle donne comparse insieme a loro sulle pagine del quotidiano locale di una città di mare al confine orientale d'Italia? Ma c'erano proprio tutti quel giorno, oppure qualcuno mancava? Arriverà mai il "tempo di smetterla" se tutto ciò che ci lasciamo alle spalle ci viene incontro? Una donna è seduta davanti. L'altra le siede dietro e la osserva: scopre un'imperfezione e comincia a narrare e così prosegue nell'incipit di ogni capitolo, tranne l'ultimo, il capitolo 0 che chiude il romanzo. E intanto, un'altra donna sta uscendo di casa, spinta da una banale commissione che l'uomo col quale vive le ha affidato. Si tratta dell'ingrandimento di una foto e sarà proprio il fotografo, che la donna conosce e al quale si rivolge, a intrecciare il suo racconto con quello di lei. Gli eventi della loro vita passata si connettono e si sfilacciano, ricostruendo relazioni e caratteri, abbandoni e ipocrisie, passioni e recriminazioni. E, come nel gioco della tombola, i numeri che farebbero la differenza a volte escono e a volte no. Da questo fondale narrativo altre voci, ad una ad una, si staccano e prendono vita, per narrare altre storie ancora, che si ricompongono nelle vicende della famiglia Lovati. Una famiglia che l'Autore taglia a fettine, come una torta. Finché, inesorabilmente, tutto ciò che è già accaduto ritorna e si addensa, lentamente premendo verso un epilogo spiazzante. Prefazione di Claudio Grisancich.