Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizio Comparini

Mozart il massone. La massoneria viennese nel XVIII secolo

Mozart il massone. La massoneria viennese nel XVIII secolo

Patrizio Comparini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 256

In questo libro si parla invece della storia della Massoneria viennese; una delle più grandi ed importanti massonerie europee del XVIII secolo. I capitoli quinto e sesto sono dei piccoli excursus. Il quinto è una rivisitazione particolareggiata di un vecchio e famoso dipinto, raffigurante la loggia di Mozart «Zur gekrònten Hoffnung» alla fine del XVIII secolo. Oltre a correggere errori o sviste di noti autori sia Massoni che non, l’autore riesce ad individuare l'autore del dipinto, fino ad oggi sconosciuto. Infine nel sesto ed ultimo capitolo troviamo un'ampia e particolareggiata presentazione di alcune musiche massoniche del Fratello Mozart.
22,00

Musicisti e massoni. Joseph Haydn, Wolfgang A. Mozart, Louis Spohr e Franz Liszt

Musicisti e massoni. Joseph Haydn, Wolfgang A. Mozart, Louis Spohr e Franz Liszt

Philippe A. Autexier

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 220

Il Secolo d'oro della musica massonica fu quello del classicismo e del romanticismo, il secolo di Haydn, Mozart, Spohr e Liszt, tutti e quattro musicisti rinomati e massoni. L'autore, alla luce di una nuova abbondante documentazione, riesce a disegnare un quadro storico di questo periodo brillante della massoneria e in particolare del ruolo che ebbero i quattro compositori.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.