Libri di Paul-Claude Racamier
Incesto e incestuale
Paul-Claude Racamier
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
La crisi necessaria. Il lavoro incerto
Paul-Claude Racamier, Simona Taccani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Un testo fondamentale sia per conoscere il pensiero di Racamier, sia per avvicinarsi al concetto di crisi che descrive. La crisi, sostiene questo grande psicoanalista francese, è necessaria perché la persona trovi la sua continuità e realtà. La crisi è riconosciuta da tutti come un momento indispensabile nel periodo dell'adolescenza, fase in cui può verificarsi uno stallo o anche un movimento regressivo nel processo di crescita e in cui la persona si trasforma affrontando man mano le sue responsabilità di adulto. Ma anche la maternalità è un periodo analogo, lo stesso per cui Racamier forgerà il nuovo termine di maternalità. Non solo: oggi nel linguaggio "psi" dovremmo pensare e approfondire il processo di paternalità, con le sue difficoltà e le sue crisi. Il volume raccoglie in sé due parti. L'una è la riscrittura del Lavoro incerto, pubblicato da Paul Racamier nel 1986. L'altra è stata scritta a più mani, da Racamier e dal gruppo dell'Hôpital de Jour la Velotte di Besançon e consiste in una ricerca promossa dall'INSERM, Istituto Nazionale per la Sanità e la Ricerca Medica, coordinata da Racamier. Rivolto a psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, è questo un testo di fondamentale utilità per gli allievi delle scuole di specializzazione. E anche per il lettore profano, se attento ai richiami e alla suggestione della sua vita interiore e intersoggettiva: vi troverà risonanze di sé e della sua storia.
Il genio delle origini. Psicoanalisi e psicosi
Paul-Claude Racamier
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 426
Angoscia e depressione. Coordinate teorico-cliniche nella prospettiva psicoanalitica
Paul-Claude Racamier, Simona Taccani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 2007
pagine: 185
Questo volume propone due seminari inediti organizzati da Simona Taccani (del CeRP) e Paul-Claude Racamier, l'uno sull'angoscia, l'altro sulla depressione (riproponendo alcune pagine cliniche dello stesso Racamier sulla gelosia e l'aggressività depressiva). Due «affetti» fondamentali nello psichismo umano sono trattati in questo testo sia dal punto di vista teorico psicoanalitico, sia attraverso numerose esemplificazioni cliniche. La dimensione intersoggettiva e la dimensione relativa al Sé vengono viste nel loro intreccio reciproco come dimensioni strutturanti della psiche. L'angoscia, considerata nella sua radice umana e psicoanalitica originaria, viene discussa attraverso esemplificazioni cliniche e infine applicata alle sue più inquietanti manifestazioni, nel registro psicotico. La depressione non viene certo definita come patologia a sé, unica e rigida, se ne vedono piuttosto le manifestazioni e le emergenze distribuite in diversi modi espressivi, livelli e sintomatologia. L'attualità e la peculiarità del testo stanno quindi in questa capacità di considerare sia la prova patologica sia le radici di questa nella psiche e nella sua interattività. La distinzione posta inizialmente tra questi due grandi affetti, l'angoscia su un verso e la depressione sull'altro, è ciò che permette di costruire l'esistenza dell'Io come sostanzialmente paradossale.
Gli schizofrenici
Paul-Claude Racamier
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 193
Lo psicoanalista senza divano. La psicoanalisi e le strutture psichiatriche
Paul-Claude Racamier
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 488
Fondamenti teorici e pensiero clinico. Da Antedipo al Corteo concettuale
Paul Claude Racamier, Simona Taccani
Libro
editore: ARPA Edizione
anno edizione: 2019
pagine: 200
Nel pensiero clinico di P.C. Racamier le origini occupano un posto importante. Da "Antedipo" a "Lutto originario" Racamier ha sviluppato la sua ricerca affinando molti concetti, raccolti in un particolare inventario, "Corteo Concettuale", che fornisce percorsi e definizioni teorico-cliniche, alcune più note, altre ancora in fase di elaborazione: una dimostrazione di come abbia anticipato i recenti sviluppi della psicoanalisi. Questo testo, che va ad affiancare lavori di Racamier già pubblicati, mostra aree della sua ricerca, meno note al pubblico, e rappresenta uno stimolo per chi, di fronte ai nuovi pazienti, non smette di pensare e cercare.
Passeggiate nella clinica con Paul-Claude Racamier. Monteguidi e dintorni
Paul Claude Racamier, Simona Taccani
Libro: Libro in brossura
editore: ARPA Edizione
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un libro profondo che aiuta a ripensare i nostri modelli clinici. I lavori di Racamier sulle psicosi e sugli organismi di cura, sulla realtà e sul senso del reale, sugli strumenti di terapia, dall'interpretazione all'agire terapeutico, risultano attuali anche a distanza di anni, e si prestano ancora ad esplorare il funzionamento psichico di fronte ai nuovi e vecchi problemi clinici. Questo testo testimonia, anche nel tipo di scrittura, il lavoro di ricerca che veniva portato avanti nei "Seminari di Monteguidi" organizzati da Simona Taccani e dal CeRP, in un intreccio tra stimoli teorico-clinici di Racamier e interventi dei partecipanti con casi, osservazioni e domande: un laboratorio di ricerca clinica e teorica.Nel volume sono presenti anche altri interventi sui temi dell'Antedipo, la paranoia, le perversioni relazionali.Questo testo, che va ad affiancare lavori di Racamier già pubblicati, mostra aree della sua ricerca meno note al pubblico e rappresenta uno stimolo per chi, di fronte ai nuovi pazienti, non smette di pensare e cercare.