Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Frewen

La cura del sé traumatizzato. Coscienza, neuroscienze, trattamento

La cura del sé traumatizzato. Coscienza, neuroscienze, trattamento

Paul Frewen, A. Lanius Ruth

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 472

Le persone con gravi e cronici disturbi psicologici correlati al trauma manifestano spesso varie forme di sofferenza e dissociazione, come il PTSD e i disturbi dissociativi. La cura del sé traumatizzato descrive un nuovo modello quadridimensionale di dissociazione correlata al trauma (modello 4-D) per classificare i sintomi dello stress post-traumatico, sia che siano di natura intrinsecamente dissociativa sia che non lo siano, in modo da rispecchiare le quattro dimensioni sia nella forma di stati alterati di coscienza correlati a traumi (TRASC) sia di coscienza normale in stato di veglia (CNV). Il modello 4-D è stato sviluppato facendo riferimento agli studi fenomenologici e a quelli neuropsicologici degli stati alterati di coscienza. Nella sostanza, questo modello descrive sintomi clinicamente rilevanti lungo dimensioni che appartengono alla sfera del tempo, del pensiero, del corpo e delle emozioni negli stati di coscienza normale in stato di veglia e negli stati alterati di coscienza correlati a traumi. Le tipiche manifestazioni di TRASC includono: flashback, sentire voci, depersonalizzazione e ottundimento emozionale. In questo libro gli autori enfatizzano l’importanza del modello 4-D e ne raccomandano l’uso nel processo di valutazione e trattamento delle persone con disturbi correlati al trauma. Il libro è arricchito da numerosi casi clinici, da disegni e da poesie, e sarà di grande utilità per tutti i clinici – psicologi, psichiatri, assistenti sociali e psicoterapeuti – che lavorano con pazienti con traumi complessi.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.