Libri di Peppe Licciardi
Lazzari infelici
Peppe Licciardi
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2020
pagine: 140
Storia romanzata dei movimenti rivoluzionari del 1647 di Masaniello. Raccontata dal punto di vista di una giovane popolana, figlia di un attore del teatro dell’arte vissuto proprio in quel periodo storico. “Andrea Calcese”, un notissimo Attore napoletano che tra l’altro fu il primo ad indossare la maschera di Pulcinella nel 1618. Scomparso poi, relativamente giovane: durante la tragica epidemia di peste a Napoli del 1656. I titoli dei capitoli volutamente ricordano una famosa canzone di Roberto De Simone.
Santa Lucia Luntana. Gilda Mignonette la regina degli emigranti
Peppe Licciardi
Libro
editore: Edizioni Mea
anno edizione: 2019
Quest’opera è tratta da una storia vera, quella di Gilda Mignonette un’artista famosissima, ma anche una donna con una grande personalità e un carattere molto forte.
Da Vico Paradiso al paradiso e ritorno. Storia di Peppe e Consiglia Licciardi, fratelli in musica nel ventre di Napoli
Peppe Licciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2017
pagine: 130
Questa autobiografia di Peppe Licciardi ha due voci, quella della propria chitarra e quella meravigliosa della sorella Consiglia. La vicenda si dipana dalla natia Materdei, da vico Paradiso alla Salute, dal ventre fecondo della canzone napoletana. Consiglia e Peppe Licciardi sono nomi notissimi a tutti gli appassionati della canzone napoletana, autentici virtuosi, fratelli d'arte oltre che all'anagrafe. Nati e cresciuti tra Materdei e la Sanità, hanno portato nel mondo quella Napoli, con la voce inconfondibile di Consiglia e la chitarra di Peppe.