Libri di Peter C. Gotzsche
Vaccini: verità, bugie e controversie
Peter C. Gotzsche
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
La II edizione di questo libro analizza e approfondisce la pandemia di Covid-19, l'origine del virus e le misure adottate per contrastarne la diffusione. I vaccini non sono tutti uguali e Gøtzsche ce lo spiega dettagliatamente. Un libro potente, provocatorio e ricco di informazioni. È diretto, non polemico e si basa su fatti che aiutano ad aprirsi un varco attraverso tutte le informazioni fuorvianti e la propaganda mediatica. Dimostra ancora una volta che mettere in discussione le autorità sanitarie pubbliche, non fa di te un no vax o un anti-farmaco. Ti trasforma da paziente ciecamente fiducioso a difensore informato della tua salute.
Kit di sopravvivenza per la salute mentale
Peter C. Gotzsche
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 206
La critica alla psichiatria esposta in questo libro è radicale, senza compromessi e può essere riassunta con queste parole. Gli psicofarmaci danno dipendenza. È importante non interromperne mai bruscamente l'assunzione perché le crisi di astinenza possono consistere in gravi sintomi emotivi e fisici che possono essere pericolosi e portare al suicidio, alla violenza e all'omicidio. Se avete un problema di salute mentale andare dallo psichiatra potrebbe rivelarsi controproducente. Non credete a tutto ciò che vi viene detto sui disturbi psichiatrici o sugli psicofarmaci. È probabile che sia sbagliato. Credete in voi stessi. Probabilmente avete ragione e il vostro medico si sbaglia. Non ignorate le vostre intuizioni o i vostri sentimenti. Potete facilmente essere portati fuori strada se non vi fidate di voi stessi. Non lasciate mai che gli altri abbiano la responsabilità della vostra vita. Mantenete il controllo e fate domande. Evitate i terapeuti che ripongono fiducia assoluta negli psicofarmaci.
Sopravvivere in un mondo ipermedicalizzato. Cercate le prove da soli
Peter C. Gotzsche
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2019
Questo libro rende le persone in grado di conoscere i dati della medicina basata sulle evidenze, quindi più consapevoli del grado di efficacia di un trattamento e dell’utilità di un accertamento diagnostico. Lo scopo non è certo un invito a sostituirsi al medico ma un invito al dialogo bene informato. Beneficeranno delle informazioni racchiuse in questo libro quelle persone che sanno decidere sulla base di un approccio razionale in merito a questioni essenziali come la salute, gli stili di vita e di malattia; quelle persone che sanno rinunciare a un piccolo vantaggio a breve termine a favore di un più grande vantaggio a lungo termine; e, soprattutto, quelle persone che non sono disposte a lasciarsi andare ad aspettative magiche ma vogliono sapere come stanno realmente le cose. Questo, in fondo, è un libro sulla libertà. La libertà profonda di decidere della propria vita.
Psichiatria letale e negazione organizzata
Peter C. Gotzsche
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 358
Un libro per medici, psichiatri, pazienti e familiari che mette in discussione miti e luoghi comuni che possono essere molto dannosi per i pazienti. Tra questi: le diagnosi psichiatriche sono affidabili; fornire alle persone una spiegazione biologica o genetica dei loro disturbi mentali riduce la stigmatizzazione; il consumo di psicofarmaci rispecchia il numero di persone con disturbi mentali; le persone con disturbi mentali soffrono di uno squilibrio chimico nel cervello e gli psichiatri possono aggiustare questo squilibrio con i farmaci, proprio come gli endocrinologi usano l'insulina per il diabete; il trattamento a lungo termine con gli psicofarmaci è corretto perché previene la recidiva della malattia; il trattamento con gli antidepressivi non provoca dipendenza; il trattamento di bambini e adolescenti con antidepressivi protegge dal rischio di suicidio; depressione, ADHD e schizofrenia provocano un danno cerebrale; i farmaci possono prevenire il danno cerebrale.
Medicine letali e crimine organizzato. Come le grandi aziende farmaceutiche hanno corrotto il sistema sanitario
Peter C. Gotzsche
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
"Purtroppo, al giorno d'oggi le due principali epidemie che colpiscono l'umanità sono prodotte dall'uomo: il tabacco e i farmaci; entrambe hanno un tasso di letalità elevato. Negli Stati Uniti e in Europa, i farmaci sono la terza più importante causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e il cancro. Cercherò di spiegare in questo libro perché ci troviamo in questa situazione e come possiamo affrontarla. Se le morti da farmaci fossero riconducibili a una patologia infettiva o cardiovascolare, oppure a un cancro causato da cause ambientali, ci sarebbero decine di associazioni di cittadini e pazienti impegnate a raccogliere fondi e a promuovere iniziative politiche per combatterle. Faccio davvero fatica a capire per quale motivo l'opinione pubblica non faccia nulla, di fronte alle morti da farmaci." (Dall'introduzione dell'autore)