Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Peter Härtling

Janek. Ritratto di un ricordo

Janek. Ritratto di un ricordo

Peter Härtling

Libro

editore: Lanfranchi

anno edizione: 1993

pagine: 170

Johannes Biala detto Janek, il bambino di Brno bruscamente estromesso dalla favola dell'infanzia per il suicidio della madre, si getta in una tormentosa e incalzata corsa esistenziale alla ricerca di sé, rintracciando le vestigia materne in ogni donna che via via incontrerà (la prozia Babitschka, poi la lasciva cugina Carola, infine la ballerinetta Lintschi) e ricercando tracce del padre a lui ignoto, un gran signore ebreo oppure no, le cui tendenze cialtronesche forse ha ereditato. Sono appunto queste ad avviare il giovinetto, evaso dalle cure parentali, a infognarsi nelle osterie e sulle ribalte di periferia nelle quali si propone come chansonnier, uno scanzonato canzonettista intollerante ai freni. Né il favoleggiato padre potrà salvarlo dall'oppressione maschile (l'impresario, i poliziotti e alla fine i nazisti), anzi in quanto ebreo tedesco, Janek è dapprima perseguitato, per poi venire espulso e avviato verso occidente. Carola che l'ha assoggettato fisicamente, parte con lui, ma passata la frontiera, Janek abbandona tutti: resta a terra solo, deciso a ricominciare da zero, svuotandosi del sé stesso condizionato dai ricordi.
15,00

Viaggio oltre il confine

Viaggio oltre il confine

Peter Härtling

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2010

pagine: 144

La seconda guerra mondiale è finita, ma la paura ancora no. Molti fuggono per sottrarsi a nuove violenze e tra gli altri i protagonisti di questo racconto esemplare. In fretta e furia la coraggiosa zia Carla e suo nipote Berni, che ha perduto entrambi i genitori, riempiono due valigie, abbandonano casa e affetti e, in un mondo fatto di città distrutte, di stazioni senza treni, folle di profughi migranti, si muovono lontano dalle loro radici verso un luogo dove ricominciare a vivere. Proprio come continua ad accadere oggi a migliaia e migliaia di persone, ma soprattutto, narra qui Härtling, come accade a tanti bambini sempre pronti però, se se ne offre l'occasione, a trovare un amico, un gioco insperato, un'avventura attraente per diradare il grande buio. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Piccolo amore

Piccolo amore

Peter Härtling

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2007

pagine: 114

Questo libro è un best-seller nella sua terra d'origine. Qui viene proposto, rinnovando l'edizione precedente, nella collana Nuova Biblioteca dei Ragazzi. La storia si inserisce in modo significativo nel discorso interculturale. Essa narra infatti dell'arrivo in una classe di una ragazzina straniera, delle sue difficoltà e poi del sorgere di un profondo e delicato sentimento tra lei e un compagno. L'autore, Peter Härtling, è nato nel 1933 in Germania, dove attualmente vive. Egli è famoso sia per le liriche e i romanzi per adulti, sia per le storie legate alla realtà e attente ai problemi affettivi dei ragazzi.
10,00

Viaggio controvento

Viaggio controvento

Peter Härtling

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2001

pagine: 123

La seconda guerra mondiale è finita, ma la paura ancora no. Molti fuggono per sottrarsi a nuove violenze e tra gli altri i protagonisti di questo romanzo. In fretta e furia la coraggiosa zia Carla e sua nipote Berni, che ha perduto entrambi i genitori, riempiono due valige, abbandonano casa e affetti e si muovono lontano dalle loro radici verso un luogo ove ricominciare a vivere. Età di lettura: da 11 anni.
9,00

Piccolo amore

Piccolo amore

Peter Härtling

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2001

pagine: 102

9,00

Der Gelbe Junge

Der Gelbe Junge

Peter Härtling

Libro

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1992

pagine: 32

3,00

La nonna-Grigo-Teo scappa di casa
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.