Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Angelo Carozzi

Salire a le stelle. Scritti di storia e filologia delle religioni

Salire a le stelle. Scritti di storia e filologia delle religioni

Pier Angelo Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chimera

anno edizione: 2020

pagine: 508

Questo primo volume di sparsa collecta, riunisce molteplici e svariati contributi dell’Autore: dalle sue prime ricerche degli anni Settanta del secolo XX trascorso, agli ultimi studi dei primi due decenni del 2000. Le quattro parti in cui è scandita la raccolta si raccordano sostanzialmente per la tematica fondamentale del dualismo religioso nelle sue conclamate componenti storiche, quali: la gnosi ricorrente, l’ermetismo, l’osmosi tra Oriente e Occidente quanto a spiritualità e mistica, i percorsi dualistici sociali e carsici nell’arco di tre millenni, nonché le presenze e gli sviluppi del dualismo, concretizzatisi in una storia secolare e registrati dalla storiografia moderna e contemporanea.
27,00

...Tenere altro viaggio. Religioni, tra civiltà e cultura

...Tenere altro viaggio. Religioni, tra civiltà e cultura

Pier Angelo Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chimera

anno edizione: 2019

pagine: 430

La presente pubblicazione costituisce il II volume di Sparsa collecta che l’Autore, rieditando non poche pagine precedentemente apparse in molteplici sedi, ha desiderato mettere compiutamente a disposizione di quanti ne hanno ascoltato le lezioni, seguito i seminari e le conferenze o letto eventualmente suoi scritti. Sono interventi di differente approccio, ma di coerente metodologia storico-religiosa, scanditi nelle cinque sezioni di cui si compone la raccolta, miranti a focalizzare figura e ruolo di storici delle religioni; sviluppi articolati della Storia delle religioni, come disciplina; presentare e discutere tematiche e ambiti di ricerca storico religiosa; soffermarsi sull’angolatura antropologica della Storia delle religioni e studiare criticamente il Cristianesimo nella Storia delle religioni, vale a dire come una delle religioni dell’umanità.
25,00

Storia delle religioni e cultura in italia

Storia delle religioni e cultura in italia

Pier Angelo Carozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chimera

anno edizione: 2018

pagine: 282

Questo volume presenta, unitamente agli studi di contestualizzazione storico-culturale, le edizioni di parziali carteggi di Uberto Pestalozza e di suoi corrispondenti – italiani ed europei – già pubblicate in riviste e in volumi miscellanei. Sparsi pertanto in pagine poco o difficilmente accessibili, gli undici contributi qui raccolti e riediti, intendono offrire, a quanti si interessano di Storia delle religioni e di Storia della cultura italiana ed europea, indispensabili materiali d’archivio per ulteriori ricognizioni storiografiche.
20,00

Marcione. Il Vangelo del Dio straniero

Marcione. Il Vangelo del Dio straniero

Adolf von Harnack

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2007

pagine: 376

Per Marcione esistono due dèi: il creatore del mondo, rivelatosi all'uomo sin dall'inizio nelle opere della creazione e nell'Antico Testamento, e il Dio straniero che si è manifestato in suo figlio Gesù Cristo per strappare gli uomini al dominio opprimente del Creatore. Dietro questa visione teologica a prima vista assai bizzarra si nasconde un'interpretazione particolare della Bibbia: oltre dieci secoli prima di Lutero, Marcione rivendica l'indipendenza del Vangelo dalla Legge mosaica con una radicalità estrema, tanto da ritenere che l'Antico e il Nuovo Testamento siano opera di due divinità diverse. Come ha ricordato recentemente lo stesso papa Benedetto XVI, riferendosi proprio a questo testo di Harnack, Marcione rappresenta ad un tempo la più grande minaccia, ma anche la più grande sfida lanciata alla dottrina cristiana e rappresenta ancor oggi un passaggio obbligato per il dialogo ebraico-cristiano.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.