Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Antonio Varesi

Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi, Michele Squeglia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 800

La nona edizione di Istituzioni di diritto del lavoro è aggiornata alla più recente legislazione in materia, tra cui il cd. decreto lavoro del Governo Meloni (d.l. n. 48/2023, conv. con modif. dalla l. n. 85/2023), e alle più recenti sentenze della Corte costituzionale. Il volume si rivolge principalmente agli studenti dei corsi universitari di diritto del lavoro, ma risponde anche alle esigenze di diverse categorie di lettori, dagli studenti di Master universitari alle figure professionali che si confrontano quotidianamente con il diritto del lavoro.
47,00

Lineamenti di diritto del lavoro

Lineamenti di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 1999

pagine: 416

23,24

Lineamenti di diritto del lavoro

Lineamenti di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2001

pagine: 544

25,82

Codice del lavoro. Costituzione e leggi fondamentali

Codice del lavoro. Costituzione e leggi fondamentali

Pier Antonio Varesi, Gabriele Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2021

pagine: 2900

Il Codice del lavoro contiene la legislazione sostanziale del rapporto di lavoro privato presentata in ordine cronologico dal 1923 ad oggi. La ricerca è guidata da un indice cronologico suddiviso per articoli e commi e da un indice sistematico/analitico che consente di individuare velocemente la normativa relativa all’argomento di interesse. Tra le novità di questa edizione, oltre alla completa revisione del quadro normativo generale, vanno segnalate le modifiche apportate dai vari provvedimenti emanati in particolare per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, che hanno previsto misure urgenti per il sostegno del lavoro e il rilancio dell'economia, tra cui interventi in tema di ammortizzatori sociali, blocco dei licenziamenti, smart working, congedi Covid-19 e bonus baby sitting, sgravi contributivi, sospensione dei versamenti contributivi, contratti a termine e somministrazione di lavoro. Non vanno dimenticati il Decreto Milleproroghe” (D.L. n. 183/2020) convertito dalle Legge 26 febbraio 2021, n. 21 e il recente decreto Sostegni DL 22 marzo 2021, n. 41, recante nuove proroghe su Cassa integrazione e blocco licenziamenti.
55,00

Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

Si tratta di una nuova edizione completamente aggiornata e rinnovata, che dà conto puntualmente dei mutamenti intervenuti nella legislazione del lavoro a seguito della legge n. 183/2014 e dei decreti legislativi di attuazione. In particolare, l'opera si sofferma sulla flessibilità c.d. funzionale (nuova disciplina del mutamento di mansioni e dei controlli a distanza), sulla nuova regolazione dei licenziamenti individuali per i neo-assunti; sulla gamma di contratti di lavoro a disposizione del datore di lavoro e del lavoratore (come riordinati dal d. lgs. n. 81/2015) con particolare riferimento alla soppressione del "contratto di lavoro a progetto", peraltro ampiamente bilanciata dall'introduzione di una nuova fattispecie, denominata lavoro etero-organizzato, a cui si applicano le norme sul lavoro subordinato. Infine, una parte specifica del volume è dedicata all'illustrazione del nuovo sistema nazionale di politica attiva del lavoro e all'intreccio tra politiche passive (sostegni al reddito in caso di disoccupazione: Naspi, Asdi e Discoll) e politiche attive. .
42,00

Lineamenti di diritto del lavoro

Lineamenti di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 704

35,00

Codice del lavoro

Codice del lavoro

Pier Antonio Varesi, Gabriele Fava

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2007

pagine: 2240

79,00

Codice del lavoro

Codice del lavoro

Pier Antonio Varesi, Gabriele Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2007

pagine: 2240

32,00

Codice del lavoro

Codice del lavoro

Pier Antonio Varesi, Gabriele Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 2368

81,00

Codice del lavoro. Costituzione e leggi fondamentali

Codice del lavoro. Costituzione e leggi fondamentali

Pier Antonio Varesi, Gabriele Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 2272

39,00

Codice del lavoro 2009

Codice del lavoro 2009

Gabriele Fava, Pier Antonio Varesi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 2432

84,00

Lineamenti di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Lineamenti di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XX-506

Si presenta come un agile manuale di diritto del lavoro che si rivolge, oltre che agli operatori del diritto, a figure professionali di estrazione non strettamente giuridica, operanti nei settori - ormai sia pubblici che privati - delle politiche del lavoro (intese in senso lato, cioè del collocamento, dei servizi per l'impiego, della somministrazione di lavoro, delle politiche attive del lavoro), della formazione (in specie della formazione professionale) e dei servizi sociali. Il volume - sia pure escludendo dal proprio ambito di trattazione il lavoro nelle amministrazioni pubbliche risponde bene alle esigenze di diverse categorie di lettori in virtù di un accorto contemperamento del rigore scientifico, che non può mancare in un'opera di taglio universitario, con le esigenze specifiche di una più vasta "platea" dei potenziali destinatari, tra i quali possono annoverarsi sia gli studenti universitari e gli operatori professionali di discipline non giuridiche che necessitano di una formazione giuslavoristica di base, sia i giuristi non specialisti di diritto del lavoro, che necessitano di un'informazione essenziale e rigorosa in materia, quale premessa per approfondimenti monografici. Il volume si apre con la presentazione del prof. Tiziano Treu.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.