Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Paolo De Martino

Quando a Napoli si cambiò musica. Studi e documenti sulla vita musicale napoletana fra Otto e Novecento

Quando a Napoli si cambiò musica. Studi e documenti sulla vita musicale napoletana fra Otto e Novecento

Pier Paolo De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: XIV-380

Addentrandosi negli scenari musicali di una metropoli multiforme come Napoli, questo libro pone al centro dell’attenzione vicende diverse, collocate in un arco di tempo che va dal periodo postunitario fino al secondo dopoguerra. Un’epoca lungo la quale si venne realizzando la metamorfosi di una città costretta a confrontarsi, oltre che con il proprio declassamento politico-economico, con le moderne tendenze europee e le grandi trasformazioni conseguenti all’avvento della cultura di massa. Nei dieci saggi che compongono il volume — forte di un ricco apparato documentario e di un corredo di immagini in buona parte inedite o poco conosciute — emergono svariati aspetti di tale processo di rinnovamento che si fece largo tra slanci in avanti e stati di inerzia, crisi delle maggiori istituzioni e nuove progettualità, dibattiti alimentati dal prodigioso sviluppo della stampa periodica, carenze strutturali e iniziative incisive di forti personalità individuali. Con maggiore evidenza si rivelano così alcuni itinerari profondi che permisero all’antica capitale di superare l’impasse provocata dal peso quasi soffocante dei propri fasti passati e di ritornare luogo di riferimento importante nella geografia musicale del nostro paese.
40,00

Giuseppe Martucci. Da Capua all'Accademia di Santa Cecilia

Giuseppe Martucci. Da Capua all'Accademia di Santa Cecilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2012

pagine: 408

A cento anni dalla morte di Giuseppe Martucci (1909) i tempi sono maturi per una riflessione sulla sua figura, sulla collocazione storica e sugli sviluppi che ne sono conseguiti per il Novecento musicale italiano. Questo volume raccoglie una selezione di saggi scritti per la ricorrenza centenaria non solo da musicologi, ma anche da storici della letteratura, della filosofia e della cultura. Parte degli scritti proviene da alcune giornate di studio dedicate al musicista di Capua nel corso del 2009; altri sono stati specificamente commissionati per l'occasione.
30,00

Vico la Volpe e il pianoforte a Napoli nel primo Novecento

Vico la Volpe e il pianoforte a Napoli nel primo Novecento

Pier Paolo De Martino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fondazione Morra

anno edizione: 2007

pagine: 183

42,00

Le parafrasi pianistiche verdiane nell'editoria italiana dell'Ottocento
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.