Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piera Porcu

Custu est unu paradisu terrestre. Questo è un paradiso terrestre

Custu est unu paradisu terrestre. Questo è un paradiso terrestre

Piera Porcu

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il libro narra, in chiave autobiografica, la vicenda della famiglia Porcu, agricoltori benestanti del paese di Orune nel centro della Sardegna. Il capofamiglia, dopo aver visto due fratelli uccisi per vendetta, sfugge alla logica della faida familiare decidendo di portare via dal paese la propria famiglia ed andare a lavorare nei campi di una zona della Sardegna, lontana dai monti di Orune. Così, grazie alla sua laboriosità ed alla onestà, la famiglia Porcu cresce economicamente e nel rispetto della nuova comunità del paese di Tula che l'ha accolta. Piera Porcu, l'autrice del libro, ripercorre così le tappe della vicenda familiare, lasciando un confortante segno di ottimismo e fiducia nel futuro.
12,00

La luna nel puzzle

La luna nel puzzle

Pina Becca

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2015

pagine: 72

“Pina si domanda, ascoltando i discorsi di tutte le lingue, di tutte le fedi, di tutta la storia: che cosa è la “Poesia”? Poesia è anche famiglia,, ma quale famiglia? Quella fra genitori e figli, sorelle? O semplicemente fra il proprio io ed il mondo che, giorno per giorno bussa alla porta della sua vita? La famiglia di Pina sotto i versi con il suo puzzle di chiaro scuri su cui domina la luna. In ognuno di noi c’è il desiderio di comprendere la vita, di viverla e di amarla. La vita si manifesta come un puzzle. I versi di Pina racchiudono la trama portante di questo puzzle fatto di “poesia” fin dalla giovinezza. Questa prima raccolta non è altro che il raccontare in versi i passi più salienti del suo essere nel peregrinare tra la penisola e l’isola natale: “la Sardegna”. […] Pina guarda il puzzle della sua vita e lo trova nelle sue poesie con la luna circondata da tanti frammenti di sogni rimasti a metà o solamente immaginati”. (dalla prefazione di Piera Porcu)
12,00

Occhi verdi un tempo

Occhi verdi un tempo

Piera Porcu

Libro: Libro rilegato

editore: Nemapress

anno edizione: 1998

pagine: 39

«Piera Porcu ha scritto questi versi per narrare il suo vivere, anzi per dire la sua sorte. L’odissea di chi è sbalzato dalla sua terra e sogna e spera individui e spazi eccezionali. Forse è tristezza, forse è malinconia, lo spirito con cui pensa e scrive questo breve canzoniere, che è come una piccola epopea familiare. Vi sono tutti coloro che le sono stati e le stanno accanto: genitori, parenti: volti neppure troppo definiti, ma che hanno la sorte, di vivere per quell’atto d’amore che hanno compiuto, e per la tenerezza per la quale vivono all’interno di una breve lirica. [...] Composte in varie occasioni del vivere, le liriche ti danno anche la sensazione di un lungo discorso ritmato. Ed è anche per questo che la lettura impegna le attenzioni, per dare significato sempre più profondo ai pensieri e alle immagini che ti lasciano dentro un senso indicibile ora di tristezza ora di malinconia.» (dalla prefazione di Enzo Espa)
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.