Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierantonio Sottile

Critica redazionale e prospettiva teologica in Lc 22,54-65. Verso una teologia della luce nell'opera lucana?

Critica redazionale e prospettiva teologica in Lc 22,54-65. Verso una teologia della luce nell'opera lucana?

Pierantonio Sottile

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 426

Il presente studio propone una nuova lettura della versione lucana relativa ai momenti che hanno condotto Gesù dall’arresto sul Monte degli Ulivi fino alla seduta sinedriale mattutina. Il contributo, di carattere prettamente scientifico, attesta la sostanziale concordanza dei quattro Vangeli nella successione narrativa delle scene. La notte del rinnegamento di Pietro (Lc 22,54- 65), analizzata sotto il profilo metalinguistico, tipologico (Is 50) e redazionale, è compresa poi entro una “Teologia della Luce” rilevata nell’intera opera lucana (Lc-At): Luce in quanto “via di uscita dallo stato di tenebra” relativa alla figura di Pietro “seduto presso la Luce” nella notte del rinnegamento; e Luce in quanto “Parola di salvezza che illumina le genti”, entro cui è circoscritta la vocazione e missione di Paolo.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.