Libri di Pierluigi Cameroni
Artemide Zatti. Salesiano coadiutore. In bicicletta verso il cielo
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 224
La biografia del beato Artemide Zatti, prossimo Santo il 9 ottobre 2022, curata da don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale, è una pubblicazione che aiuta a conoscere la vicenda umana e spirituale di questo figlio di Don Bosco. In queste pagine si delineano i luoghi in cui Artemide ha vissuto, i gesti e il linguaggio con cui ha incarnato il messaggio della compassione evangelica e della gioia salesiana. La lettura di questo testo ci offre alcune linee interpretative della storia di santità di Artemide Zatti, uomo dal cuore sensibile alla grazia, dagli orecchi attenti alla voce di Dio e alla sua volontà, dagli occhi aperti alle necessità e alle miserie di tanti fratelli e sorelle.
Come stelle nel cielo. Figure di santità in compagnia di don Bosco
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 320
La celebrazione del bicentenario della nascita di don Bosco è occasione favorevole per approfondire e diffondere la sua esperienza spirituale, fiorita in ricchissimi e diversissimi frutti di santità. Valorizzando la spiccata e fine sensibilità umana e spirituale dei nostri santi, beati, venerabili e servi di Dio, sentiremo il loro anelito di pienezza di vita, amore e felicità in Dio; saremo spronati a rinnovare l'impegno a vivere la chiamata alla santità e a proporla in forma appassionata e convincente agli altri, specialmente alle nuove generazioni.
Essere famiglia alla scuola di mamma Margherita
Pierluigi Cameroni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 72
Nella ricorrenza del 150° della morte di Mamma Margherita, madre di Don Bosco, questo sussidio si presenta come strumento di riflessione, di confronto e di preghiera per genitori, famiglie, educatori e gruppi sulla missione della famiglia. L'opuscolo di articola in dieci parti che, considerando vari aspetti della realtà familiare, invitano al confronto con la Parola di Dio e con la testimonianza di Mamma Margherita.
Don Bosco un cuore che vede. L'amore nella pratica educativa alla luce dell'enciclica «Deus caritas est»
Pierluigi Cameroni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 104
Questo lavoro è una rilettura salesiana dell'Enciclica di Benedetto XVI "Deus Caritas est", che dimostra come Don Bosco, con la sua vita e le sue parole, ha incarnato l'arte di amare soprattutto attraverso la sua azione educativa e pastorale a favore della gioventù. Il testo si compone di sei parti: dopo aver richiamato nella prima l'opzione fondamentale, la scelta di Dio Amore, seguono cinque parti che sviluppano i passi dell'amore: Amare tutti, Amare per primi, Amare concretamente, Amare Gesù nel fratello, Amarsi reciprocamente. Don Bosco è "un cuore che vede", vede dove c'è bisogno di amore, perché crede all'amore di Dio. In questo "vedere" è compresa tutta la sua missione, fin dagli inizi.
Ave, Maria Ausiliatrice!
Pierluigi Cameroni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 72
La prima parte del libro offre spunti per la preghiera, valorizzando in modo speciale l'iniziativa, promossa da Benedetto XVI, di una cordata di preghiera per la Cina proprio nella memoria di Maria Ausiliatrice; viene inoltre proposto il commento al santo Rosario alla luce dell'esortazione apostolica di Paolo VI "Marialis Cultus". La seconda parte propone una serie di catechesi a sfondo mariano orientate a sottolineare l'azione materna di Maria nell'aiutare a crescere nella vita cristiana. Nella terza parte viene presentata in particolare la grande devozione all'Ausiliatrice da parte di don Bosco. Inoltre vengono offerte alcune esperienze di vita che evidenziano come Maria, in modi diversi, è presente e opera nella vita delle persone. In appendice, una presentazione dell'Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), secondo gruppo della Famiglia Salesiana fondato da don Bosco.
Maria Troncatti. Un cuore di madre
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2012
pagine: 192
Suor Maria Troncatti, nasce a Còrteno Golgi (Brescia) il 16 febbraio 1883, donna singolare, Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria e madre per tutti coloro che l'hanno incontrata, è la testimonianza di chi ha veramente vissuto la passione apostolica di don Bosco del "Da mihi animas, cetera tolle" (Datemi le anime e prendetevi tutte le altre cose). Beatificata il 24 novembre 2012, fa parte di quella schiera di generosi missionari Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice, che nella selva amazzonica hanno seminato il seme del Vangelo.
Come stelle nel cielo
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 320
Questa ampia pubblicazione presenta le agili biografie di 166 salesiani glorificati o candidati alla santità: nove santi, 117 beati, 12 venerabili e 28 servi di Dio, uomini e donne, che rappresentano l'eredità visibile del carisma del santo dei giovani.
Alexandrina sposa di Cristo. La vita e le esperienze mistiche della beata Alexandrina Da Costa salesiana cooperatrice
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Villadiseriane
anno edizione: 2016
pagine: 64
La chiave di lettura dominante che permette di decifrare e comprendere alcune pagine che potrebbero anche urtarci per la violenza dei dolori, è l'innamoramento progressivo di Alexandrina che si dona totalmente a Gesù, che vuole diventare una cosa sola con Lui, che sempre più si immedesima nei Suoi sentimenti fino al punto di poter esclamare: "Non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me". (Galati 2,20). Gesù risponde con grazie straordinarie che la portano progressivamente alla piena identificazione mistica con Lui. Quando Alexandrina scopre che la "intensa passione" di Cristo, per la Salvezza di tutte e di ciascuna persona, si realizza storicamente nella "Passione cruenta", chiede a Gesù di esserne partecipe anche lei nella sua umanità per identificarsi totalmente con il suo amato. È l'amore che abbraccia la sofferenza come prova suprema di donazione. Il tratto più femminile, più delicato di questo amore è la sua passione per i Tabernacoli in cui Cristo è presente in stato di vittima. Vuole diventare la sentinella di ogni tabernacolo, la lampada che sempre arde davanti a lui, e infine si fa prigioniera con il Divino prigioniero dentro ogni tabernacolo. Un limite molto importante. Tutti gli scritti dettati da Alexandrina sono in lingua portoghese secondo la sua formazione e la sua mentalità: ogni traduzione in italiano risente del linguaggio e della mentalità corrente nel momento storico in cui traduce, ma risente soprattutto del livello spirituale del traduttore...
Akash Bashir. Giovane pakistano testimone di Cristo
Pierluigi Cameroni, Matteo Penati
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il semplice ma significativo filo conduttore che ha reso diversa l’esistenza del giovane martire pakistano Akash Bashir (1994-2015) è stato il “servizio”. Ogni momento della sua vita è stato un atto di servizio, ed è morto servendo la sua gente, dando la sua stessa vita per proteggere e salvare la sua comunità. Akash è la bandiera, il segno, la voce di tanti cristiani che vengono attaccati, perseguitati, umiliati e martirizzati nei paesi non cattolici. È la voce di tanti giovani coraggiosi che riescono a dare la loro vita per la fede nonostante le difficoltà, la povertà, l’estremismo religioso, l’indifferenza, la disuguaglianza sociale, la discriminazione. È un esempio di coerenza evangelica per tutti i giovani cristiani del mondo.
Beato Titus Zeman. Martire per le vocazioni
Pierluigi Cameroni, Lodovica Maria Zanet
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il giudizio più vero e più pieno sulla vita e il sacrificio di Titus Zeman viene da chi l’ha conosciuto e di lui dice: “Era santo ed è morto martire”. Le motivazioni per le quali ha agito nella sua vita sono state l’amore delle anime, il bene e la salvezza integrale della persona nel tempo e nell’eternità. Aveva lasciato detto: “Non considererei sprecata la mia vita, se anche uno solo dei giovani che ho aiutato è divenuto sacerdote al posto mio”. Il 30 settembre 2017 è beatificato come martire a Bratislava, dopo che il 27 febbraio 2017 Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto di martirio.
Tutte le generazioni mi chiameranno Beata. L'Associazione di Maria Ausiliatrice nel 150° di fondazione (18 aprile 1869-2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 102
L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) si prepara a tagliare il traguardo dei 150 anni dalla fondazione. In questa importante occasione, il settimo dei "Quaderni di Maria Ausiliatrice" intende ripercorrere la storia del gruppo devozionale e farne una sorta di "carta d’identità" della famiglia salesiana. Il volume chiude con proposte di pastorale vocazionale e familiare, perché anche giovani e ragazzi si avvicinino a Maria. L’associazione, ormai diffusa in oltre 50 nazioni, si prepara a crescere...
Venerabile Casimiro Barello. Pellegrino dell’Assoluto
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2018
pagine: 48
In questo libretto si racconta la breve ma intensa vita del Venerabile Casimiro Barello, una vita incentrata sulla preghiera, sull’adorazione eucaristica e sull’attenzione ai malati e sofferenti. Il pellegrinaggio che Casimiro ha compiuto a piedi percorrendo tanti chilometri e toccando tanti paesi è metafora del pellegrinaggio che ognuno di noi compie nel cammino della vita affrontando disagi, sofferenze e momenti di sconforto. Lui è stato sostenuto dalla presenza viva di Dio diventando così pellegrino dell’Assoluto.